...ma si risparmiano BEN 32 euri sul bollo!!!
Si, ci eravamo sentiti un po' di tempo fa ed avevo anche avvertito il mio installatore, poi pensavo che tu avessi risolto non avendoti piu' sentito.
Sono sceso solo 1 volta sotto la soglia dei 6 km/l ma era causato da una perdita di un tubicino che sfiatava gas, ma "fortunatamente" l'odore era così forte all'interno dell'auto che appena ho potuto (guarda caso queste cose capitano sempre nel week-end) l'ho fatto sistemare.
Anche tu sei messo bene ad olio allora? Sai quantificare piu' o meno il consumo?
Come dicevo io vado dai 2500/3000 km per un kg di olio e lo rabbocco ogni volta che me lo segnala il computer di bordo. Con la precedente Focus 1.6 benzina rabboccavo 1/2 kg ogni 15.000 (e solo superata la soglia dei 100.000km, prima mai niente!).
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
407 2.2 GPL - resoconto 40.000 km
- simone.p
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
- Località: Monza & Brianza (in provincia di)
Re: 407 2.2 GPL - resoconto 40.000 km
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]
Re: 407 2.2 GPL - resoconto 40.000 km
Identico consumo, 1 kg ogni 3000. Azzzz..... odore in abitacolo? Io lo sento spesso!!! Ma solo a motore freddo, tanto che devo spegnere condizionatore fino a quando raggiunge la temperatura per non sentirlo E il mio installatore ha setto che normale. Ma all'inizio mai sentito odori. Sempre più convinto di farla vedere al tuo.
PEUGEOT 407 2.200 SW Ottobre 2005 allestimento sport con gpl xeno cruise control sensore pioggia luci e cambio automatico
Re: 407 2.2 GPL - resoconto 40.000 km
Eh, si. Puzza di gas dal vano motore, alti consumi di gas. E' veramente il caso di far dare un' occhiata da un buon impiantista. Non credo che siano solo perdite, probabilmente anche la mappatura potrebbe aver bisogno di qualche occhiatina. 5 km al litro li ho visti solo una volta sul cdb quando a puro titolo sperimentale ho schiacciato un pò troppo...... 

L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: 407 2.2 GPL - resoconto 40.000 km
Un paio d’anni fa mi capitava (ma non sempre) di sentire subito dopo il rifornimento un forte odore di gas : la successiva percorrenza con un pieno passava dai soliti 250 - 280 Km a 150 Km scarsi (stesso percorso e stesso distributore) e nel giro di due giorni un terzo del metano se ne andava (aprendo il box al mattino , l’odore era fortissimo , per cui , per precauzione , avevo preferito disattivare l’impianto elettrico del locale) ; alcune rare volte l’inconveniente non si manifestava proprio , e il comportamento era del tutto normale .palerider ha scritto:Eh, si. Puzza di gas dal vano motore, alti consumi di gas. E' veramente il caso di far dare un' occhiata da un buon impiantista.
Alla concessionaria Peugeot di Fiorenzuola (la stessa che ha effettuato la trasformazione a metano) hanno riscontrato l’allentamento della valvola di carica , dovuto probabilmente alle continue sollecitazioni di attacco/stacco manichetta (mediamente faccio 200 rifornimenti di metano all’anno) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10107
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: 407 2.2 GPL - resoconto 40.000 km
Se interessagiacop62 ha scritto:Bravo!! Oddio se vogliamo dirla tutta, parlando di città, esattamente Milano, con 45 litri mi fa 300 km. Quindi il gioco non vale la candela. Vedi interesse a cambiare......

http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... =2&t=44345" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: 407 2.2 GPL - resoconto 40.000 km
Forse son solo fisse mie, ma un paio di consigli dall' esperienza di uno che con il Tempra 1.6 Fiat andava a gas-olio (1 litro ogni 2000 km
) - e pure adesso mi difendo.......
Prima di tutto è vero che dal minimo al massimo dell' astina c'è un litro ma quando il computerino segnala di rabboccare NON siamo al minimo dell' astina, ma due o tre millimetri sopra, fateci caso
. Non sapendo la forma della coppa dove si tuffa l' astina, due o tre millimetri possono essere anche un quarto di litro...... Per non sapere nè leggere nè scrivere io non rabbocco il litro completo, ma metà/tre quarti del flacone da litro, poi dopo un paio di mila km finisco il flacone. Quello che supera il max fa solo fumo blu......
Poi visto che nella coppa ci stanno quattro litri abbondanti, regoliamoci con la viscosità dell' olio che mettiamo, tanto comunque aggiungendo un litro per volta è solo il 25% scarso di quello che circola
. Mamma Pegiò autorizza solo la viscosità 10W40 e si può usare questi prodotti nelle mezze stagioni, ma se rabbocchiamo nei mesi estivi con qualche litrozzo di 15W40 (a parità di specifiche qualitative internazionali) l' olio meno viscoso(15W-xx) si consuma meno. D' inverno invece qualche rabbocchetto con dei più fluidi 5W-xx oppure 0W-xx aumenterà forse i consumi d' olio ma darà una mano santa allo sforzo d' avviamento e alla lubrificazione veloce a freddo..... 


Prima di tutto è vero che dal minimo al massimo dell' astina c'è un litro ma quando il computerino segnala di rabboccare NON siamo al minimo dell' astina, ma due o tre millimetri sopra, fateci caso


Poi visto che nella coppa ci stanno quattro litri abbondanti, regoliamoci con la viscosità dell' olio che mettiamo, tanto comunque aggiungendo un litro per volta è solo il 25% scarso di quello che circola


L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!
Re: 407 2.2 GPL - resoconto 40.000 km
palerider ha scritto:Eh, si. Puzza di gas dal vano motore, alti consumi di gas. E' veramente il caso di far dare un' occhiata da un buon impiantista. Non credo che siano solo perdite, probabilmente anche la mappatura potrebbe aver bisogno di qualche occhiatina. 5 km al litro li ho visti solo una volta sul cdb quando a puro titolo sperimentale ho schiacciato un pò troppo......
Scusa....Non ho capito. Il CdB ti da il consumo del gas???????
PEUGEOT 407 2.200 SW Ottobre 2005 allestimento sport con gpl xeno cruise control sensore pioggia luci e cambio automatico
Re: 407 2.2 GPL - resoconto 40.000 km
No, no, ero a benzina........ 

L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!
- simone.p
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
- Località: Monza & Brianza (in provincia di)
Re: 407 2.2 GPL - resoconto 40.000 km
Rettifico.
Consumo reale massimo (con perdita gas) 6.07 km/l
Consumo reale minimo 12.65 km/l (solo 4 volte sopra i 10 km/l)
Cdb variabile da 6.2 a 12 (km/l). Percentuale di scarto rispetto al reale attorno al -13.6% (da -30 a +14 !!!)
Consumo reale massimo (con perdita gas) 6.07 km/l
Consumo reale minimo 12.65 km/l (solo 4 volte sopra i 10 km/l)
Cdb variabile da 6.2 a 12 (km/l). Percentuale di scarto rispetto al reale attorno al -13.6% (da -30 a +14 !!!)
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]
Re: 407 2.2 GPL - resoconto 40.000 km
Beh se è per questo il mio CdB non scende mai sotto i 7,8 Km al litro, naturalmente sempre in città. Devo proprio far sistemare il gpl. Ora è priodo di ferie, quindi mio malgrado penso se ne riparli a settembre giusto?
PEUGEOT 407 2.200 SW Ottobre 2005 allestimento sport con gpl xeno cruise control sensore pioggia luci e cambio automatico