Ciao a tutti,
mi ritrovo nuovamente a scrivere sul forum per chiedere un consiglio a chi ha già superato questa quota di Km. Con la mia 307 ho percorso appunto 155.000 Km e non sono estraneo ai problemi che affliggono più o meno tutti in questo forum, FAP in primis. La famosa "anomalia antinquinamento" e il "livello minimo additivo gasolio" accompagnati da un FAP intasatissimo hanno fatto diventare la mia leona una gattona ubriaca che beve a più non posso e fuma all'inverosimile. Il problema del FAP lo risolverò a breve, al 99% opterò per l'eliminazione, poi approfitterò delle ferie per dedicarmi ad una profonda pulizia dell'egr e tutti gli annessi e connessi, ma il mio dubbio è, a 155.000 Km vale la pena andare avanti a spendere soldi per risolvere ogni giorno un problema nuovo? Chi ha già raggiunto questo kilometraggio che tipo di manutenzione straordinaria ha dovuto effettuare? Non vorrei ritrovarmi fra 6 mesi a dover sborsare cifre esagerate per questo o quel componente, ovviamente ogni macchina ha una storia a se però sembra che le Peugeot bene o male abbiano tutte le stesse tappe di manutenzione. Sulla mia ho già cambiato due volte il volano, una volta la centralina airbag, la cinghia di distribuzione, riparazioni varie su clima automatico mai risolutive etc etc... In alternativa stavo pensando di cambiare auto, per non ritrovarmi a spendere troppi soldi per un'auto che è ancora tutta un mistero...
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Manutenzione dopo 155.000 Km
Manutenzione dopo 155.000 Km
307 1.6 16v hdi 110 cv fap XS 2005
Re: Manutenzione dopo 155.000 Km
Ciao marcocos,
io di Km ne ho 193.000 (l'auto ha 9 anni), e come te mi sono fatto tutta la trafila dell'anomalia antinquinamento, problema che mi ha perseguitato a fasi alterne per quasi 4 anni: verso gli 80.000 (prima sostituzione del FAP con contributo Peugeot) era comparso "Pulire filtro diesel" e da lì sono entrato nel tunnel. Per cercare di risolverlo mi hanno cambiato EGR, sensori vari, due volte il debimetro, tubo dell'aspirazione e non ricordo che altro. Non ti dico le incazzature e la spesa. Altra manutenzione straordinaria che ho dovuto fare è stato il motorino di avviamento + alternatore a fine 2009 (e nota, il motorino di avviamento mi ha lasciato a piedi dopo 6 mesi! Per fortuna c'era la garanzia sui ricambi) e il devioluci a fine anno scorso. Per il resto (!) tagliandi, visite intermedie, in media una volta all'anno devo cambiare le luci (accidenti all'obbligo di tenerele sempre accese!), volano (una volta sola), distribuzione ai 120.000Km.
Tornando all'anomalia, l'ultima volta che mi ha fatto visita è stato a maggio 2010: era partito il debimetro. Dopo quella sostituzione la maledetta anomalia non si è più ripresentata e da allora la macchina fila che è un piacere (tu non mi vedi, ma con una mano mi tocco le parti basse mentre scrivo) e il FAP rigenera regolarmente ogni 650Km circa. Devo dirti che anche come consumi va molto bene: in media 17Km/l lungo tutto l'arco dell'anno.
In bocca al lupo.
io di Km ne ho 193.000 (l'auto ha 9 anni), e come te mi sono fatto tutta la trafila dell'anomalia antinquinamento, problema che mi ha perseguitato a fasi alterne per quasi 4 anni: verso gli 80.000 (prima sostituzione del FAP con contributo Peugeot) era comparso "Pulire filtro diesel" e da lì sono entrato nel tunnel. Per cercare di risolverlo mi hanno cambiato EGR, sensori vari, due volte il debimetro, tubo dell'aspirazione e non ricordo che altro. Non ti dico le incazzature e la spesa. Altra manutenzione straordinaria che ho dovuto fare è stato il motorino di avviamento + alternatore a fine 2009 (e nota, il motorino di avviamento mi ha lasciato a piedi dopo 6 mesi! Per fortuna c'era la garanzia sui ricambi) e il devioluci a fine anno scorso. Per il resto (!) tagliandi, visite intermedie, in media una volta all'anno devo cambiare le luci (accidenti all'obbligo di tenerele sempre accese!), volano (una volta sola), distribuzione ai 120.000Km.
Tornando all'anomalia, l'ultima volta che mi ha fatto visita è stato a maggio 2010: era partito il debimetro. Dopo quella sostituzione la maledetta anomalia non si è più ripresentata e da allora la macchina fila che è un piacere (tu non mi vedi, ma con una mano mi tocco le parti basse mentre scrivo) e il FAP rigenera regolarmente ogni 650Km circa. Devo dirti che anche come consumi va molto bene: in media 17Km/l lungo tutto l'arco dell'anno.
In bocca al lupo.
Peugeot 208 1.4 8V HDi 68CV 5P Active, imm. 03/2014, 170.000Km
Re: Manutenzione dopo 155.000 Km
Ma in effetti quello che mi preoccupa di più non è per esempio sostituire il debimetro o fare la distribuzione, ma incappare in una di quelle maratone estenuanti durante la quale ti fanno sostituire mezzo motore per cancellare un errore che ti manda in blocco la macchina per poi arrivare a scoprire dopo mesi e tanti soldi che era tutta colpa di un pelo di gatto che faceva contatto con il sensore, che manda il segnale alla valvola, che lo replica sulla centralina, che invia l'impulso all'altra centralina che...spruzza l'acqua sui vetri! Scherzi a parte, leggendo sul forum ho letto cose da film per quanto riguarda la risoluzione di questi frequenti problemi, soprattutto per quelli relativi al FAP, è la cosa mi preoccupa non poco
307 1.6 16v hdi 110 cv fap XS 2005
Re: Manutenzione dopo 155.000 Km
guardiamoci nelle palle degli occhi, il fap non è il problema e' solo quello piu' facile da incolpare. il vero problema è il software di gestione dell'auto che presenta lacune e molto probabilmente bag di sistema.possibile che peugeot non abbia trovato la risoluzione eventualmente con il reset dello stesso o l'inserimento di un altro piu' stabile.perke continuando cosi ci sentiamo tutti presi x [-X
Re: Manutenzione dopo 155.000 Km
Guarda io sono a 140k con la mia 307sw 2000 110cv e ti dico mai piu' Peugeot!ammortizzatori dietro per richiamo dischi per vibrazione tra i 120 in poi e ora ricomparse,centralina nel volante,volano frizione per cigoli che dovevano poi sparire(si per 10k km xo')FAP erg (2 volte una appena presa e una a 80k km)motorino aria interno clima automatico.......ed ora si pianta da sola in mezzo alla strada vedi discussione mia anomalia antinquinamento big123.....vedi tu !per i consumi vorrei sapere coma fate a fare i 17 in città viaggio sui 12 13 e extra consuma meno quindi tengo una media dei 14 andando mediamente!!!!l'assurdo e' come dite voi che il software delle diagnosi Peugeot e' una m...appena cambiato il FAP mi dava anomalia e dicevo FAP con buco in realtà era un manicotto crepato!!!!e ora mi da mancata pressione diesel!!!i meccanici sono bravi ma lavorare con una macchina che dice anomalia antinquinamento per qualsiasi guasto e'un programma diagnostico che non sa neanche lui cosa puo' essere il danno non e' facile!!!io sto pensando di venderla