PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
luke81xs
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/10/2009, 17:28
Località: veneto

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da luke81xs »

:shock: non ci posso credere ste207.....davero non saprei nemmeno io cosa consigliarti xò una cosa si potrebbe fare o li minacci via legali x una sostituzione del pezzo piu riaggiornamento oppure se puoi permetterti comprane un'altra rientrando la tua sò che perdi euri e tanti ma se vai avanti cosi non risolvi nulla ti devo dire che grazie al cielo [-o< [-o< ora la mia va una bomba e riesco a fare 21,7km/l si dichiarati dal cdb e prima invece facevo 14-15km/l na roba assurda....sonocontento ora la mia leoncina mi coccola qualvolta sono sopra di lei :love: cmq mi dispiace davvero tanto :( vedi tu cosa fare e amici consigliate al nostro amico ste207 cosa fare xkè non nè può più immagino il fegato e la pazienza ormai al di sopra del limite :mad:
Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.

Avatar utente
Ste207
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/10/2007, 19:42
Località: Vercelli

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da Ste207 »

Non posso permettermi di cambiare macchina, perché con quello che vale la 3008, prenderei si e no una Fiesta (tanto per dirne una, comunque una macchina che vale molto meno della 3008) per non rimetterci altri soldi che non ho.... Adesso chiamo a Novara, saranno chiusi, ma provo... Sono disperato, credetemi, non ne posso più... Ho perso fiducia nel marchio Peugeot, e in effetti sono stato proprio stupido io a comprarne un'altra dopo aver avuto già mille problemi con la 207. Mi sono lasciato intortare dal venditore... Sono amareggiato, non so davvero più cosa fare... Sono due mesi, quasi tre e i problemi anziché risolverli ne vengono fuori sempre più....
EX Peugeot 207 XS 1.4 95 CV - Nero Ossidiana - 5 Porte - ESP - Urban Pack (Specchi ribaltabili e Sensori posteriori, Bip Bip!!!!) - Cruise Control- Radio Mp3 con Caricatore 5 CD - Nanetto sui sedili posteriori e coccinella appesa al vetro - Bracciolo centrale Peugeot

New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori

simoneing
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/05/2011, 10:31
Località: Roma - A.& G.R. (Castel Madama)

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da simoneing »

Anche la nuova Ford C-Max (sempre 1.6 diesel con cambio automatico) ha lo stesso problema. Sui forum dedicati all'auto si dice che il problema venga risolto tramite aggiornamento SW della centralina. Mi risulta che i diesel montati da Ford siano sempre prodotti da PSA...
3008 Outdoor 2.0HDi 150CV: Nero perla + WIPCom 3D + Sensori anteriori + Grip Control + Allarme
Ritirata il 22/07/2011: 108300km all'attivo - MITICA!!!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da thewizard »

insistete con l'officina
sw cambio, sw motore, regolazione attuatore frizione, se necessario cambiare frizione
il problema è conosciuto, insistete insistete!!!

Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da Gian »

Se in Peugeot non ne vengono a capo, fate un giro dai meccanici Citroen e rammentategli i problemi che hanno avuto le C4 Gran Picasso dotate dello stesso cambio ( CMP 6 ) soprattutto le prime versioni.
Quando la provai dal concessionario, mi accorsi subito che aveva qualche problema proprio al cambio poiché nelle partenze ma soprattutto in RETROMARCIA strappava in modo vistoso. Venni poi a sapere che su quell'esemplare sostituirono l'intero gruppo frizione.
Verificate se ve lo fa anche a voi in retromarcia.
Citroen ha mandato diverse versioni di software chiamate generalmente come telecaricamenti.
Provate a chiedere ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mwing
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/08/2011, 10:57
Località: Roma

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da mwing »

Non capisco una cosa: tutte le hdi 1.6 82cv con robotizzato hanno questo problema del procedere a singhiozzo?
Cioè, è un difetto di tutte le vetture di questa versione oppure ci sono vetture che non hanno questo problema?
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da HIearme »

mwing ha scritto:Non capisco una cosa: tutte le hdi 1.6 82cv con robotizzato hanno questo problema del procedere a singhiozzo?
Cioè, è un difetto di tutte le vetture di questa versione oppure ci sono vetture che non hanno questo problema?

Singhiozzo?

Quando avevo il cambio manuale procedevo a saltoni. :roll: :lol:
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
icehot
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 13/02/2010, 18:29
Località: Tivoli

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da icehot »

mwing ha scritto:Non capisco una cosa: tutte le hdi 1.6 82cv con robotizzato hanno questo problema del procedere a singhiozzo?
Cioè, è un difetto di tutte le vetture di questa versione oppure ci sono vetture che non hanno questo problema?
guarda ho avuto mille problemi ma il singhiozzo no....ci manca pure quello e poi sto a posto............

Avatar utente
Ste207
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/10/2007, 19:42
Località: Vercelli

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da Ste207 »

Gian ha scritto:Se in Peugeot non ne vengono a capo, fate un giro dai meccanici Citroen e rammentategli i problemi che hanno avuto le C4 Gran Picasso dotate dello stesso cambio ( CMP 6 ) soprattutto le prime versioni.
Quando la provai dal concessionario, mi accorsi subito che aveva qualche problema proprio al cambio poiché nelle partenze ma soprattutto in RETROMARCIA strappava in modo vistoso. Venni poi a sapere che su quell'esemplare sostituirono l'intero gruppo frizione.
Verificate se ve lo fa anche a voi in retromarcia.
Citroen ha mandato diverse versioni di software chiamate generalmente come telecaricamenti.
Provate a chiedere ;-)
Io ero passato in Citroen da un meccanico a chiedere se loro avevano soluzioni, ma da quanto ho potuto capire non hanno molto legame e soprattutto non hanno molta simpatia per noi peugeottisti... :scratch:
MI disse di insistere in Peugeot...
EX Peugeot 207 XS 1.4 95 CV - Nero Ossidiana - 5 Porte - ESP - Urban Pack (Specchi ribaltabili e Sensori posteriori, Bip Bip!!!!) - Cruise Control- Radio Mp3 con Caricatore 5 CD - Nanetto sui sedili posteriori e coccinella appesa al vetro - Bracciolo centrale Peugeot

New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da Gian »

Ste207 ha scritto:
Gian ha scritto:Se in Peugeot non ne vengono a capo, fate un giro dai meccanici Citroen e rammentategli i problemi che hanno avuto le C4 Gran Picasso dotate dello stesso cambio ( CMP 6 ) soprattutto le prime versioni.
Quando la provai dal concessionario, mi accorsi subito che aveva qualche problema proprio al cambio poiché nelle partenze ma soprattutto in RETROMARCIA strappava in modo vistoso. Venni poi a sapere che su quell'esemplare sostituirono l'intero gruppo frizione.
Verificate se ve lo fa anche a voi in retromarcia.
Citroen ha mandato diverse versioni di software chiamate generalmente come telecaricamenti.
Provate a chiedere ;-)
Io ero passato in Citroen da un meccanico a chiedere se loro avevano soluzioni, ma da quanto ho potuto capire non hanno molto legame e soprattutto non hanno molta simpatia per noi peugeottisti... :scratch:
MI disse di insistere in Peugeot...
.....Ricordo molto bene quando lessi nel forum C-Club ben 26 pagine di lamentele del cambio CMP 6
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da g91 »

ciao come da post anche la mia euro 4 ha lo stesso sintomo strappi in partenza e pochi in retromarcia si parla di velocita' di manovra km 32000 appuntamento il 12 settembre speriamo
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

mwing
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/08/2011, 10:57
Località: Roma

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da mwing »

icehot ha scritto:guarda ho avuto mille problemi ma il singhiozzo no....ci manca pure quello e poi sto a posto............
beh, non so come chiamarli ... qui li definite "strappi", "vuoto di potenza a 2000 giri", insomma questo fatto che ad un certo punto singhiozza ... insomma io ero intenzionato a comprarla ma non mi sembra affidabile...insomma, 25.000 euro e affidarmi al caso mi sembra troppo ...
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D

Avatar utente
Ste207
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/10/2007, 19:42
Località: Vercelli

Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da Ste207 »

Teoricamente entro fine settembre dovremo risolverla tutti... Dovrebbe uscire questo benedetto aggiornamento di ste centraline...
EX Peugeot 207 XS 1.4 95 CV - Nero Ossidiana - 5 Porte - ESP - Urban Pack (Specchi ribaltabili e Sensori posteriori, Bip Bip!!!!) - Cruise Control- Radio Mp3 con Caricatore 5 CD - Nanetto sui sedili posteriori e coccinella appesa al vetro - Bracciolo centrale Peugeot

New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori

Avatar utente
icehot
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 13/02/2010, 18:29
Località: Tivoli

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da icehot »

Ste207 ha scritto:Teoricamente entro fine settembre dovremo risolverla tutti... Dovrebbe uscire questo benedetto aggiornamento di ste centraline...
lo spero soprattutto per te :)

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da peppinez »

I miei problemi con gli strattonamenti ci sono stati a 2000 km di vita del motore (3008 1.6 hdi 112 cv euro 5 2tronic). Al controllo dei livelli suggeritomi dal concessionario (a circa 5000 km), ho fatto notare il difetto e mi è stato confermato che peugeot italia è a conoscenza del problema e che, nel caso si presenti, la soluzione consiste nel fare un aggiornamento software della centralina unito al processo di auto apprendimento degli iniettori, che consiste nel portare il motore (su strada sgombra e a una certa velocità di percorrenza)in terza o in quarta intorno ai 3000 giri per poi lasciare l'acceleratore ed attendere i 1500 giri senza frenare. Raggiunti i 1500 giri bisogna riportare il motore nuovamente intorno ai 3000 giri. Tutto questo bisogna farlo per circa una 40ina di volte, in modo tale che la centralina già ricalibrata dai parametri apportati dal nuovo software, possa capire come lavorano gli iniettori del nostro motore e correggere i difetti nello spruzzare il gasolio nel range di giri incriminato.
Questo intervento è stato fatto sulla mia vettura 2 settimane fa (se non erro intorrno al 10 settembre 2011) e dopo 2 giorni l'auto mi ha riproposto il problema.
Sono ritornato in officina e ho fatto un giro di 1 ora col capofficina per vedere se si ripresentava il difetto, ma non è accaduto niente.
Il capofficina in quell'occasione ha fatto un'altra volta la procedura di autoapprendimento degli iniettori e mi ha detto che l'auto girava a meraviglia (effettivamente quando non fa il difetto è così, fluida, poco rumorosa e scattante) e che probabilmente la centralina, doveva ancora apprendere bene dagli iniettori. sceso dalla macchina, mi dice di provare come andava ed eventualmente richiamarlo in caso di difetti.

ora sono trascorse altre due settimane e il difetto sembra sparito: inoltre ho notato che se metto il cambio robotizzato nella logica automatica, il cambio tra seconda e terza e tra terza e quarta marcia, che prima avveniva intorno ai 1800 giri guidando a filo di gas, adesso avviene intorno ai 2000 giri, in modo tale che quando ripremo l'acceleratore per riprendere velocità, il motore non si trova a 1200 giri come prima, bensì a 1500- 1600 giri, quasi vicino al regime di coppia massima.

ho pensato pertanto che il difetto fosse dovuto al fatto che la macchina soprattutto nelle marce basse, cambiasse ad un regime di giri che mette in difficoltà la centralina, forse perchè a 1200 giri per riprendere bene dà dei parametri agli iniettori un pò ambigui e che fanno ingolfare il motore.

non sono esperto di motori e macchine,è solo una mia supposizione. Pertanto vorrei sapere se qualche peugeottista esperto e che ne capisce di meccanica ed elettronica, può darmi un opinione su quello che ho ipotizzato.

Scusate le chiacchiere

Peppinez :)
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”