

a si?? credevo di più... ha 175 cv!Ricky70 ha scritto:Intorno ai 220 km/h.
Quoto e sottolineo.Ricky70 ha scritto:Mah guarda secondo me quello della velocità massima è un parametro un pò fine a se stesso, ci sono i limiti e non si possono fare queste velocità a meno che non vai a girare in circuito, le doti di un auto sportiva stanno in altre cose, come la maneggevolezza, la tenuta, l'accelerazione e ripresa.
io ho una c2 vts! cmq si ok la tenuta, la ripresa ecc.... ma una sportiva che fa 180 con 200cv non mi sembra sportiva!! la velocità il suo peso visto che si parla di auto corsaiole!!Ricky70 ha scritto:Mah guarda secondo me quello della velocità massima è un parametro un pò fine a se stesso, ci sono i limiti e non si possono fare queste velocità a meno che non vai a girare in circuito, le doti di un auto sportiva stanno in altre cose, come la maneggevolezza, la tenuta, l'accelerazione e ripresa.Tu che macchina hai adesso?
ma si hai ragione!Mav ha scritto:La velocità è un parametro che serve per vendere di più.....ma effettivamente non è importante ai fini di girare per strada!
Cosa vuol dire che se non va forte non sia una sportiva?
Ci sono auto che vengono usate per le gare in salita e con vagonate di cv che,causa rapporti corti,non vanno oltre 160/170 km,ma dovresti sentire come ci arrivano,a mo di missile terra/aria!!!!
quoto.....qaz_tan ha scritto:La mia è riuscita a fare 218 effettivi segnati da navigatore, quindi direi che ci siamo sui 220 dichiarati. Ma in effetti è un dato che conta poco, nell'uso sportivo in pista non i servono a nulla dato che arrivati poco oltre i 190 tende a morire, infatti in piste come monza ci si tende ad annoiare un po' con macchine come le nostre. Meglio guardare a circuiti più corti e tortuosi dove puoi scatenare i veri punti di forza di una macchina del genere, cioè tenuta, ripresa ai bassi ecc.
Che poi la CC è pure più pesa della berlina... Su che circuito sei riuscito a fare 209?Soldatino ha scritto:quoto.....qaz_tan ha scritto:La mia è riuscita a fare 218 effettivi segnati da navigatore, quindi direi che ci siamo sui 220 dichiarati. Ma in effetti è un dato che conta poco, nell'uso sportivo in pista non i servono a nulla dato che arrivati poco oltre i 190 tende a morire, infatti in piste come monza ci si tende ad annoiare un po' con macchine come le nostre. Meglio guardare a circuiti più corti e tortuosi dove puoi scatenare i veri punti di forza di una macchina del genere, cioè tenuta, ripresa ai bassi ecc.
poi la 207 non è leggerissima
ti dico solo che la mia cc 150 cav. l'unica volta in pista da navigatore ho toccato quasi i 209km/h ma a certe velocità l'aria è un muro e non bastano poche manciate di cavalli in più per andare ancora più forte
quoto quello che hai detto se si vuole provare il brivido della velocità ma sempre col cervello acceso solo in pistapaoletto ha scritto:218 km/h, 220 km/h, 209 km/h... premetto che non amo correre ne' in strada ne' tantomeno in circuito, pero'...
Mi auguro davvero con il cuore che queste velocita' le raggiungete Veramente sui Circuiti adibiti a fare cio' e non sulle comuni strade dove di fronte ci puo' camminare davvero chiunque, personalmente mi turba un po' sentire certi discorsi su un forum altamente pubblico, ci sono giovanissimi (Sveglia!!!) che a sentire certi discorsi (ingenuamente) non vedono l'ora di scendere e metterli in atto.
Cerchiamo di dargli un buon esempio a questi giovani che (in alcuni casi, per carita' [-o< ) sfruttano-Male- l'avanzamento delle tecnologie odierne presenti sulle nostre vetture e combinano errori di gioventu' dove nella maggior parte dei casi non si puo' piu' tornare indietro, dato che la... frittata e' ormai fatta![]()
![]()