thewizard ha scritto:per l'acetone e l'olio nel gasolio cerca nel forum, ho scritto DITUTTODIPIU'
l'Helix è un olio buono ma non trova riscontri che lo facciano preferire ad altri, non l'ho provato (si, sono pazzo, ogni tanto provo qualche olio a mie spese presso un laboratorio specializzato

)
io sono fissato su alcuni olii in tutte le versioni (benzina, diesel, varie gradazioni e specifiche API/ACEA) che danno solo riscontri positivi anche a lunghissima scadenza
AGIP sint, MOBIL1, Rothen, poi vengono Motul e ELF= TOTAL
sulle mie auto ho usato quasi esclusivamente SINT e ora sulla Xantia con 210milakm uso il Rothen che con i suoi 30euro/litro cambio a 45mila km, rabboccandone un litro o poco più...
l'AGIP mostra un consumo iniziale elevato per poi assestarsi su valori più normali, a parità di gradazione SAE è realmente un po' più fluido, il Mobil1 è molto buono e con tutte le caratteristiche mediamente ELEVATE prossime al teorico, il Rothen è un po' più per smanettoni o per l'uso più impegnativo del veicolo
Fabio
L'uso dell'acetone x gli iniettori non la sapevo..si impara cose utili sul forum
La questione è che DOPO il cambio olio si è presentato il fenomeno dell'aumento di rumorosità a freddo dell'auto e quindi non credo che il fenomeno sia da imputare a gli iniettori da pulire o gasolio d scarsa qualità,visto anche che in 44500 km,l'auto si è comportata sempre bene.
Mi vien da pensare,che il motore abbia acquisito delle tolleranze meccaniche che a freddo vengono 'colmate' dall'olio precedente d densità superiore rispetto allo Shell Helix ultra 5w40.
Quest'ultimo è un ottimo olio,viene usato da molti alfisti su motori jtd ben + grandi e potenti di un 1.4 hdi o anche da altri con modelli di marche blasonate e potenti....e in tutti i casi,hanno notato benefici al motore quale ridotto consumo d olio,riduzione del rumore e assenza d morchie al cambio olio oltre a una pulizia delle parti meccaniche.Alcuni hanno notato anche che fa mantenere la pressione corretta d pompaggio olio con uso sportivo,cosa che alcuni oli non garantiscono.
Ripeto:per esperienza diretta,l'ho montato sulla Fiesta 1.4 TDci di mio cognato da 40mila km e c gira in tutta allegria notando i benefici sopra elencati....l'auto ha finora 130mila km e va una bomba! l'unica differenza d motore con la peugeot,è che la fiesta è euro 3,la 207 è euro 4.....ma sulla confezione dell'olio c'è scritto che non si può usare con motori diesel con filtro antiparticolato..e questa 207 non ce l'ha.....
QUINDI in definitiva,è un mistero l'aumentato rumore SOLO a freddo del motore...c'è d fatto che il riscaldamento del motore da oggi sarà + attento finchè non sentirò pareri rassicuranti d meccanici e non .
Flavio