PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Abrasioni su tettuccio e loro causa

Per i possessori e gli estimatori della 308 a tetto retrattile

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Abrasioni su tettuccio e loro causa

Messaggio da Psyco67 »

Buongiorno a tutti
Purtroppo oggi ho riscontrato un problema sulla verniciatura del tettuccio della mia CC...

Ho notato una abrasione di forma vagamente ovale,lunga 5cm e larga 2cm,a metà tettuccio circa ma più spostata verso il posteriore,e a una ventina di cm dal bordo.

Pensavo fosse resina,o magari il risultato di un escremento di volatile mal rimosso...ho provavo con prodotto per resina,poi con polish leggero...miglioramenti modesti.

Poi però,noto una identica abrasione dall'altra parte del tettuccio...in posizione identica e della stessa forma!!!

Ok resina o escrementi,ma non è proprio possibile una tale simmetria!!!

Poi,l'illuminazione!! Apro il baule,e noto due zone della moquette che riveste il la parte superiore del portabagagli leggermente consumate...avevo già capito cos'era successo,ma è bastato aprire la capote per avere conferma:

Il cielo moquettato del portabagagli va a toccare in quei due punti il tettuccio quando è ripegato nel baule!!!

Il risultato è quello descritto all'inizio...posto due foto della moquette appena descritta,in cui si notano bene le zone incriminate,nettamente più chiare,e lievemente consumate.

Il contatto e lo sfregamento sta causando sulla carrozzeria del tettuccio questo problema...non inserisco foto dell'abrasione in quanto visibile solo con certe condizioni di luce e angolazione,e la foto non lo rileva...ma credetemi,è evidentissimo!!

Son stato immediatamente in officina, e qui il responsabile della carrozzeria(Seruis Cagliari,Mario Pinna)estremamente gentile,professionale e disponibile,poteva solo rilevare danno e causa così come da me individuato.

In buona sostanza il cielo moquettato del baule,benchè bloccato dai vari tasselli di plastica,non aderisce bene al metallo che riveste,e in quei due punti va a toccare il tetto quando ripiegato.

La moquette poi,tutt'altro che morbida,anzi abbastanza ruvida e quindi abrasiva,"lavora"sul trasparente della vernice...e pian piano lo rovina.

Ora dovrà vederla l'ispettore,che poi stabilirà come intervenire.

A mio parere c'è solo un modo...ovvero o aggiungere due tasselli(se possibile)che nelle due zone perfezionino l'aderenza della moquette al baule e quindi lo allontanino dal tettuccio ripiegato,oppure l'interposizione di un forte bioadesivo che svolga la stessa funzione...fatto ciò intervenire sul trasparente "offeso"sperando che basti una lucidatura...se così non fosse,andrà riverniciato.

A qualcuno è mai capitato? Controllate per bene le vostre CC,specie quelle scure,dove certamente è più evidente....e controllate anche la moquette nei punti ben visibili nelle foto.
Qui la panoramica,in cui si notano le due abrasioni gemelle,visibili sui due profili obliqui
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Qui il dettaglio di uno dei dui profili obliqui...è meno evidente,a causa della sgranatura dell'immagine,ma si percepisce

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Penso di ovviare provvisoriamente al problema attaccando con biadesivo due pezzi di panno in mibrofibra morbido e sottile ai due punti della moquette che sfregano sul tettuccio ripiegato...infatti la moquette ruvida è la causa dell'abrasione,fosse stata morbida come quella dei tappetini non sarebbe successo nulla.

E poi...aspetterò l'ispettore :mad:

Colgo l'occasione,comunque,per ringraziare il responsabile della carrozzeria,che ha fatto tutto quel che poteva,arrivando a fotografare il tutto e mostrandosi davvero professione e gentile. :applause:
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Abrasioni su tettuccio e loro causa

Messaggio da kwang »

Sempre problemi "stupidi"....
Comunque io nel maggio scorso ho cambiato il cielo della mia berlina (oltre 400 euro di pezzo) e mentre lo cambiavo ho scoperto che per tenerlo su centralmente aderente alla carrozzeria usano mastice bicomponente per parabrezza, ovviamente poi rimesso da me per il nuovo.
Se tiene su quello della berlina che è molto grande e pesante, penso che non ci siano problemi con quel pannello.
Io comunque me la farei riverniciare, anche perché il tetto è una parte ben esposta agli agenti ambientali.
Potrebbe essere un'idea...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Avatar utente
AlexDee
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 11/02/2011, 18:52
Località: Lecce

Re: Abrasioni su tettuccio e loro causa

Messaggio da AlexDee »

Mhhh io apro e chiudo il portabagagli continuamente (anche con tetto ripiegato, ovviamente) e finora non è mai accaduto nulla del genere...
Vedrò di stare attento... :shock:
Nel frattempo in bocca al lupo !!!

Alex
Peugeot 308 CC Hdi 1.6 Allure, Nero Perla, interni in pelle Claudia bicolore Grege/Lama, Airwave + Windstop, WipCom 3D, antifurto volumetrico e perimetrale. Per vederla clikka qui:http://tinyurl.com/leonessa-nera

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Abrasioni su tettuccio e loro causa

Messaggio da Psyco67 »

Oggi ho provveduto personalmente alla sistemazione del pannello in moquette che riveste internamente il portabagagli...ho messo una bella quantità di nastro biadesivo Pattex,quello per carichi pesanti...un rotolo è dato per tenere 120kg di peso,e io ne ho usato più della metà.

Ora(per ora :roll: )il pannello aderisce a perfezione,e quindi non può più sfregare sul tettuccio quando ripiegato.

Tuttavia,non sono riuscito a "cancellare"gli aloni presenti sul tettuccio...ho usato pasta abrasiva leggera e polish,e poi ho dato la cera spray,tutto Arexons.

Ho già capito come andrà...o me la tengo così(è obiettivamente poca cosa,ma sapendolo e avendo occhio attento si vede eccome!),oppure dovrò privarmi dell'auto per giorni così da far riverniciare il tettuccio.

Sono attualmente propenso per la prima ipotesi...l'auto mi serve per lavorare,e privarmene per una sciocchezza mi infastidisce.

Peraltro mi infastidiscono anche quei segni sul tetto.

Ciò che però più mi infastidisce è che sarebbe bastato che Peugeot prevedesse 2 tassellini in plastica in più per impedire qualsiasi flessione del rivestimento,presumibilmente con un costo di 2 centesimi di euro :mad:
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Abrasioni su tettuccio e loro causa

Messaggio da kwang »

Quel nastro permettimi vale poco...
Vai in un colorificio per carrozzieri e domanda quanto viene il biadesivo della 3m che serve per incollare
le modanature...
Te lo dico per esperienza, non presunzione.
Resta valido il consiglio del mastice bicomponente per parabrezza.
Per la vernice vedi tu...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Abrasioni su tettuccio e loro causa

Messaggio da Psyco67 »

kwang ha scritto:Quel nastro permettimi vale poco...
Vai in un colorificio per carrozzieri e domanda quanto viene il biadesivo della 3m che serve per incollare
le modanature...
Te lo dico per esperienza, non presunzione.
Resta valido il consiglio del mastice bicomponente per parabrezza.
Per la vernice vedi tu...
Hai perfettamente ragione,infatti cercavo proprio quello della 3M,non avendolo trovato ho preso il Pattex...modesto investimento comunque,4,50 euro.

Dovesse scollarsi,cercherò il 3M...il mastice voglio evitarlo,preferisco usare un biadesivo che se necessario posso levare senza problemi.

Resta un fatto comunque...il trasparente della vernice si è leggermente rovinato per il contatto con una moquette,che sarà pure un poco ruvida,ma non è mica lana di vetro o velcro!!

Ritengo che il trasparente Peugeot,e avevo riscontrato lo stesso problema sulla "cugina"Citroen non sia particolarmente robusto...sotto questo aspetto le tedesche sono,a mio parere,superiori.

Devo anche però riconoscere che invece la verniciatura delle francesi è decisamente superiore alla media,anni luce superiore alle italiane,ma anche,esperienza diretta,alla Mazda...la mia Mazda 3,ora in uso a mia moglie,è un auto robusta,affidabile e ben fatta,ma la vernice salta al primo brecciolino,rivelando la lamiera...guardando da vicino il codano anteriore è ampiamente "puntinato"...
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: Abrasioni su tettuccio e loro causa

Messaggio da lidid9 »

ciao psyco ma in peugeot alla fine che hanno detto? colpa loro e te la sistemano? non c'è la garanzia che copre la vernice soprattutto in questi casi. a quel punto officina, macchina sostitutiva e risolvi il problema. sono pignolo anche io e capisco che dia fastidio sapere che c'è quella macchia anche se è poco visibile è come se fosse una voragine :D :D :D
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Abrasioni su tettuccio e loro causa

Messaggio da Psyco67 »

lidid9 ha scritto:ciao psyco ma in peugeot alla fine che hanno detto? colpa loro e te la sistemano? non c'è la garanzia che copre la vernice soprattutto in questi casi. a quel punto officina, macchina sostitutiva e risolvi il problema. sono pignolo anche io e capisco che dia fastidio sapere che c'è quella macchia anche se è poco visibile è come se fosse una voragine :D :D :D
L'officina deve comunicarmi quando c'è l'ispettore,che a quanto pare arriva un lunedì sì e uno no.

Sull'auto sostitutiva a quanto pare la concessionaria Seruis di Cagliari la concede,a pagamento,e solo se prenotata con immane anticipo.

In questo senso sono assolutamente inadeguati,quando avevo la Mazda 3 avevo l'auto di cortesia gratis ad ogni tagliando...idem quando avevo la Citroen C5.
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
Scheggia
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 12/07/2009, 9:56
Località: Friuli

Re: Abrasioni su tettuccio e loro causa

Messaggio da Scheggia »

ciao a tutti,
a me invece sta accadendo qualcosa di simile ma sull'arco sx della carrozzeria, per intenderci quello di fianco al lunotto posteriore.
Pure io trovo la vernice leggermente opacizzata ma per un tratto ben più lungo di quanto vedo sulla foto che hai messo tu del rivestimento bagagliaio. Inoltre nel mio caso tale parte del tetto, ripiegandosi stà sotto.
Non ho segnalato nulla in Peugeot, un po' perchè mi scocciava subire tutta la trafila di ispettori vari ecc ecc, un po' perchè con del polish non lo noto più.
Ora però ho notato pure una piccola crepa sulla vernice del bagagliaio, non solo del trasparente, vicino al lunotto ma sul lato dx.
Magari adesso una visitina in Peugeot la farò, ma non ho ancora preso una decisione definitiva. [-(
308cc 1.6Thp Feline - bianco madreperla - audio jbl - vision pack - cerchi 18"
New308sw 1.6e-Hdi Fap S&S - Allure - Blu Encre

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Abrasioni su tettuccio e loro causa

Messaggio da Psyco67 »

Scheggia ha scritto:ciao a tutti,
a me invece sta accadendo qualcosa di simile ma sull'arco sx della carrozzeria, per intenderci quello di fianco al lunotto posteriore.
Pure io trovo la vernice leggermente opacizzata ma per un tratto ben più lungo di quanto vedo sulla foto che hai messo tu del rivestimento bagagliaio. Inoltre nel mio caso tale parte del tetto, ripiegandosi stà sotto. Non ho segnalato nulla in Peugeot, un po' perchè mi scocciava subire tutta la trafila di ispettori vari ecc ecc, un po' perchè con del polish non lo noto più.
Ora però ho notato pure una piccola crepa sulla vernice del bagagliaio, non solo del trasparente, vicino al lunotto ma sul lato dx.
Magari adesso una visitina in Peugeot la farò, ma non ho ancora preso una decisione definitiva. [-(
Ho capito bene? Nella tua CC,una volta ripegato tetto e lunotto nel portabagagli,il tetto si ripeiga SOTTO il lunotto?

Non credo sia possibile!!
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
Scheggia
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 12/07/2009, 9:56
Località: Friuli

Re: Abrasioni su tettuccio e loro causa

Messaggio da Scheggia »

no, mi riferivo al montante che sta di fianco al vetro posteriore. questo quando si ripiega sta al di sotto del tetto in lamiera.
ciao
308cc 1.6Thp Feline - bianco madreperla - audio jbl - vision pack - cerchi 18"
New308sw 1.6e-Hdi Fap S&S - Allure - Blu Encre

Avatar utente
mirketto75
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3000
Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
Località: crema(CR)

Re: Abrasioni su tettuccio e loro causa

Messaggio da mirketto75 »

vedo che i modelli cambiano ,,,ma i problemi sono sempre gli stessi,,,,quello che ti e' successo a te psyco 67 era successo anche a me sulla mia ex 307cc....fatto notare in peugeot,,,hanno provato a metterlo apposto(forse,nn so')ma nn c'e' stato niente da fare ....me lo sono dovuto tenere cosi' x' loro nn riuscivano a farci nulla,,purtroppo quei bottoncini di plastica nn resistono,e se provi a schiacciarli,senti il clack ma torna indietro subito e la moquette nn aderisce piu' bene x' di quei bottoncini ce ne sono troppo pochi e tra l'uno e l'altro c'e' troppo spazio,e si crea questa abrasione sulla vernice del tettuccio ....io me la sono dovuta tenere cosi' x' loro nn potevano farci nulla :mad: :mad: (la mia era argento metallizzato e quindi diciamo cosi' ,si vedeva poco)e nn essendo piu' in garanzia ,se la sono cavata,...sicuramente la tua e' in garanzia e quindi nn dovresti avere problemi.....con l'andare del tempo ti dico che peggiora x' la moquette tende sempre di piu' a scendere,ovviamente fino a un certo punto.....e anche se te la sostituiscono ,te la sostituiscono con un'altra uguale,,,,,e li' bisogna solo avere un po' di fortuna in piu',x' nn ti accada di nuovo....al limite quando te la cambiano o te la smontano,falla incollare del tutto cosi' da li' nn si sposta piu'.. 8) 8)
RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Abrasioni su tettuccio e loro causa

Messaggio da Psyco67 »

Per inciso...il biadesivo ha ceduto :mad:
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Abrasioni su tettuccio e loro causa

Messaggio da Psyco67 »

Non c'è verso di far aderire quel maledetto rivestimento...dopo poco si stacca.

Ho provato vari biadesivi,in quantità industriale,compreso uno della 3M...ho utilizzato due tipi di colle...un pò perchè il retro del rivestimento sembra refrattario a tutto,un pò perchè non c'è modo di tenere rivestimento e carrozzeria aderenti per molto tempo(in realtà solo per il tempo che ci tengo la mano sopra),dopo poco si stacca.

Suggerimenti?

Mi limiterò a incollare alla parte esterna(quella che poi va a contatto col tetto ripiegato)delle toppe di microfibra nera molto morbida,così che il contatto non seguiti a rovinare il tetto,tetto peraltro che son riuscito a lucidare ed è come nuovo.

P.s. Dalla concessionaria,per ora,nessun riscontro...ok che son poco propenso a farla toccare,ma loro non lo sanno...l'ispettore sarà in giro per l'universo?
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
mirketto75
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3000
Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
Località: crema(CR)

Re: Abrasioni su tettuccio e loro causa

Messaggio da mirketto75 »

a be' quello dell'ispettore a me piu' volte mi e' balzata come un'enorme meteora.....una volta chiesi alla concessionaria se x cortesia mi potevano informare quando veniva l'ispettore x visionare la mia macchina,al fine di potergli parlare di persona,insomma nn c'e' stato niente da fare,a volte secondo me la sparano la storia dell'ispettore 8) :scratch: :scratch:
comunque quel pannello e' molto ma molto difficile da tenere a bada....io,negli ultimi periodi ,preso dal nervoso,lo staccai del tutto,punto e basta....anche se questa nn e' la via giusta....le cose devono essere giuste in primis,e se proprio proprio nn e' stato cosi' ,allora devono trovare la soluzione,e senza menarla tanto :mad:
RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...

Torna a “308 I ('07->'13) - 308 CC”