PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Messaggio da baronebirra »

Sarò breve... non ho ancora ritirato la macchina e già sorgono problemi...
...e sono talmente arrabbiato che non so nemmeno se la ritirerò o invaliderò il contratto.

Premesso che non si tratta di problemi dell'auto in sé (che di fatto non ho ancora ritirato), il discorso è questo:
l'ho comprata pagandola in parte in acconto (1200 Euro) ed il resto in contanti (ancora da versare) più la mia vecchia macchina; firmato il contratto il 15 Dicembre, decidiamo comunque di attendere Gennaio 2012 ad immatricolarla per ovvi motivi di svalutazione futura (dicembre 2011 VS gennaio 2012) ma ben specificando al venditore che, se voleva, potevo già dargli indietro la vecchia auto.

Il venditore mi ha ringraziato della disponibilità e mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere se fosse stato utile portargliela prima dell'immatricolazione della 308 (metti che passa uno il giorno dopo che vuole proprio un'Alfa 147 col tetto apribile...), tant'è che -su sua richiesta- il 16 Dicembre gli ho inviato per email la scansione del libretto, del bollo e del certificato di proprietà.
Ho la conferma di lettura dell'email, datata 19 Dicembre.
Poi... il nulla. Non mi ha mai chiamato per cui ho dato per scontato che la manovra di cui sopra non fosse utile, infine.

Oggi mio papà va a versare il resto in contanti e.... sorpresa!!! Non è possibile concludere la transazione perché il bollo dell'Alfa scadeva il 31/12/2011 e loro (la concessionaria) per richiedere l'esenzione dai pagamenti futuri (fino a che non la vendono) necessitano che il bollo sia regolarmente pagato, nel momento in cui fanno la richiesta.
Qual'è il problema? Dai che è facile capirlo, provate ad indovinare....
Secondo loro, il bollo dovrei pagarlo io perché il proprietario al 31/12/2011 ero io!! Ovviamente la legge dice così, non lo contesto ma... chi ha sbagliato? io, a fidarmi, o loro che con in mano il bollo, il libretto ed il certificato di proprietà non hanno fatto tutto prima della scadenza?!?!?!?!? Avevano 10/15 giorni abbondanti per farlo e, poco ma sicuro, la data della scadenza la conoscevano: anche se non sapessero leggere i documenti -la prossima volta aggiungo una postilla in braille alla mail, per stare sicuro- ovviamente in fase di valutazione della macchina la data di immatricolazione me l'hanno chiesta più volte!!!

Chi vende auto di professione, io o loro?

Parliamo di quasi 250 euro che butterei letteralmente nel cesso tirando la catena... e che non intendo minimamente pagare io.

Stasera ci dormo sopra, se lo chiamo oggi lo massacro al telefono... domani lo chiamo e vedo che fare, comunque 'sti soldi non li sborso per principio, l'errore a mio avviso è stato loro. La migliore soluzione che mi viene in mente al momento -a parte il fatto che paghino loro, cosa che da quanto ho capito non vogliono fare- è che paghi io ma che mi scontino tale cifra -TUTTA- dai tagliandi... non riesco a pensare a niente di meglio... l'alternativa è andare là, riprendermi il mio acconto (se non me lo ridanno finiamo in causa nel giro di due nanosecondi) e fargli sfumare la vendita, anche se mi dispiacerebbe assai...


OPINIONI / CONSIGLI ?

P.S.
Il mio stato in questo momento: :mad: :banghead:

Quello che vorrei fare: [-X :violent3: :violent2: :pain10:



Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)


Avatar utente
Davide308white
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1279
Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
Località: Legnano (MI)

Re: Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Messaggio da Davide308white »

Vedo che sei di saronno, ti posso chiedere in che concessionario hai acquistato l'auto??
Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv

Avatar utente
doublemike
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 22/10/2011, 9:59
Località: Bari Santo Spirito

Re: Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Messaggio da doublemike »

Dico la mia.

Ritengo che in tutti i casi abbia sempre, e dico sempre, ragione la Legge.

Nella tua vicenda - da quanto ho capito - ha ragione il Concessionario, in quanto - sempre da quello che ho capito - la proprietà dell'auto fino al 31/12 è sempre stata tua, e quindi è a te che tocca pagare il bollo. Il fatto che il Concessionario abbia richiesto copia dei documenti non ha avuto come conseguenza effettiva il passaggio della proprietà dell'automobile - procedura che tu non non hai mai nominato nel tuo intervento. Deduco quindi che al 31/12, data di scadenza del bollo e quindi termine entro cui pagarlo, l'Alfa fosse ancora tua... e quindi il bollo devi pagarlo tu.

Correggimi se ho sbagliato nell'interpretare il tuo dire.
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - Terre d'Ombra
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 90#p939139

ziopaperone83
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/12/2011, 20:25

Re: Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Messaggio da ziopaperone83 »

Se la questione dell'imminente scadenza del bollo era stato oggetto di discussione durante la trattativa per l'acquisto dell'auto nuova con conseguente permuta dell'usato ritengo che il concessionario, dal punto di vista professionale, ha gestito male la questione; in caso contrario personalmente non me la sento di gettargli la croce addosso.
Invece, sotto l'aspetto legale, credo proprio che le considerazioni espresse da doublemike siano (purtroppo) corrette.

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Messaggio da folgore66 »

Purtroppo, tuo malgrado, penso che la riflessione di doublemike non sia errata.
Ti porto la mia esperienza.
Sono stato in una Filiale di Milano e ho trovato la 308 che vedi in firma, in pronta consegna, a pochi giorni dalle ferie. La mia auto non riuscivo piû a guidarla per motivi di salute. La sera stessa, dopo conciliabolo familiare, ho telefonato per fermarla. Peccato che tutto ció sia avvenuto proprio come a te, in concomitanza con la scadenza del bollo e suo rinnovo che ho dovuto fare io. Tutto per 5 giorni. L'auto aveva 192 cv, immagina l'importo. Mi sono informato presso la Regione Lombardia e purtroppo è ammesso solo il versamento annuale. Mi sono presentato in concessionaria un pó dispiaciuto per l'accaduto ed il venditore mi ha aiutato con una valutazione della mia auto piü che accettabile.
La mia storia è un pó diversa dalla tua peró con un pó di fortuna, parlando serenamente col tuo venditore, magari riesci ad avere qualche piccola agevolazione. In fondo avete convenuto di comune accordo di effettuare, per ovvii motivi, l'operazione con l'anno nuovo.
In bocca al lupo.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Messaggio da dumpweed »

a me è successa una cosa simile, nel senso che dovevo dare indietro la mia vecchia 106 per la rottamazione sperando di prendere la 308 in gennaio, purtroppo la 308 è arrivata a marzo e ho dovuto pagare il bollo della 106 per solo 3 mesi... io piuttosto che incazzarmi magari lo farei un po' pesare per cercare di avere qualche accessorio in omaggio...
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
Davide308white
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1279
Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
Località: Legnano (MI)

Re: Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Messaggio da Davide308white »

Pagato oggi e la 308 dovrebbe arrivare a giorni.. 212€ regalati.. Ma tanto diversamente non potevo fare.. se aspetti lo devi pagare lo stesso tu e paghi anche la mora 21cent al giorno... :mad:
Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Messaggio da Crazy Yuri »

Dunque, se tu hai già firmato all'agenzia di pratiche auto il mini-passaggio di proprietà per far trasferire la 147 al concessionario, quest'ultimo dovevano metterla in esenzione bollo dal 1.1.2012,altrimenti se ancora non hai firmato il passaggio,la vettura è ancora tua e aimè devi pagare il bollo.
Però la concessionaria,per serietà,avrebbe potuto farti fare il passaggio prima della fine del 2011(quindi entrava subito in esenzione bollo)ritirarti la macchina dal momento in cui è già intestata alla concessionaria e magari darti per qualche giorno una macchina sostitutiva,quello sì.
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Re: Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Messaggio da baronebirra »


Buongiorno a tutti. Rileggendo a mente fresca il mio messaggio mi rendo conto che ieri ero così arrabbiato da non riuscire nemmeno ad esprimermi chiaramente come al mio solito... scusate...


Ci ho pensato su tutta notte ma non trovo soluzioni soddisfacenti. Oggi lo chiamo e poi decido.

Premetto una cosa: la legge dà ragione a chi le cose le può provare ed io non la contesto. Purtroppo io non posso provare che la questione del bollo fosse stata discussa in fase di trattativa e, sinceramente, nemmeno penso che si sia effettivamente toccato l'argomento: quello che contesto io è la scorrettezza morale e commerciale della concessionaria! Loro hanno (o dovrebbero avere) molta più competenza di me riguardo questi particolari, avevano tutta la documentazione che gli avrebbe permesso di rendersi conto del possibile inghippo e, soprattutto, avevano la mia più ampia disponibilità a consegnare la macchina anche il giorno dopo la firma del contratto, ben prima del ritiro della 308.

Quello che offende è che, peraltro, questo fatto non va a vantaggio di nessuno: né a vantaggio mio (che per la legge dovrei pagarmi 240 euro di bollo per niente) né, paradossalmente, a vantaggio loro (che avrebbero potuto richiedere l'esenzione e non pagare nulla), tranne che, a pensar male, non abbiano voluto tacere la questione perché un'auto usata già bollata per i successivi 12 mesi è più facilmente rivendibile di una con bollo da pagare.

Per rispondere brevemente ad alcune vostre (giuste) domande:
  • - il nome del concessionario preferirei dirlo a vicenda conclusa, positivamente o meno non importa. Questo perché, se dovessimo trovare un accordo soddisfacente, un fatto negativo risolto bene potrebbe diventare un loro punto a favore mentre ora vorrei farlo diventare solo un bel punto... di sutura sul faccione di qualcuno!!
    - In fase di trattativa, alla firma del contratto, ho chiaramente specificato che la vecchia macchina sarebbe stata a loro disposizione da subito e senza alcun vincolo (non mi occorreva alcuna vettura sostitutiva o altro), tant'è vero che il venditore mi ha richiesto di mandargli per email copia di tutti i documenti, salvo poi non farsi più sentire: per questo non è stata firmata alcuna mini-voltura prima del 31/12...
    - Ho verificato con l'ACI, purtroppo il bollo in Lombardia deve obbligatoriamente essere pagato per 12 mesi alla volta, non ci sono scappatoie salvo la rottamazione dell'auto (e non è il mio caso).

Pensandoci sopra, le possibili soluzioni sarebbero:
  • 1) pago io il bollo e non ottengo nulla in cambio
    2) annullo il contratto e perdo 1200 euro di caparra
    3) annullo il contratto e vado in causa per riottenere la caparra
    4) annullo il contratto ma mi restituiscono la caparra
    5) pago io il bollo ed in cambio ottengo un buono dello stesso valore per i tagliandi *
    6) pagano loro il bollo

    * da notare che questo andrebbe anche a vantaggio loro: quanto vi fatturano per i tagliandi, ovviamente, è più di quanto effettivamente spendono!
Le soluzioni 5 e 6 sarebbero indistintamente le preferite ma chissà come mai "mi puzza" che converranno di accettarne una delle due.
Male che vada, anche la soluzione 4 mi andrebbe bene: mi dispiacerebbe molto, la macchina mi piaceva ma la concessionaria mi è proprio "scaduta" ormai.
Le soluzioni 2 e 3 vorrei evitarle, se possibile...
La soluzione 1 è quella più facile e, nel contempo, quella che più mi causa acidità di stomaco..........


Sono veramente sconfortato, mai mi sarei immaginato un tale comportamento ed una totale mancanza di sensibilità verso il Cliente per una questione, in fin dei conti, di 240 euro a fronte di una vendita di oltre 24000 euro.
Da notare che questa è la seconda macchina che, in famiglia, avremmo comprato da loro nel giro di meno di un anno; inoltre mi stavo già interessando per sostituire in un prossimo futuro la 600 della fidanzata con una 107 nuova, sempre lì da loro...
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)


Avatar utente
maury70
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 08/11/2011, 8:26
Località: lumezzane ( bs )

Re: Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Messaggio da maury70 »

mah , secondo me visti i tempi di vacche magre riesci a barattare questi 240 euro con qualche servizio
faccio il tifo per te......
308CC 2.0 HDI AUT. BLU TEMPESTA , PACK VISION , INTERNI PELLE INT. GREGE/LAMA WIP COM 3D , CERCHI 18 ORDINATA 19/12/2011 RITIRATA 04/03/2012

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Messaggio da folgore66 »

Ciao baronebirra.
Capisco la questione di principio, ma tant’è.
Oggigiorno la professionalità, l’amore per il proprio lavoro e la dedizione al cliente sono qualità assai rare e ciò vale per il Leone quanto per altre Case le cui auto costano più del doppio della tua, te lo posso garantire.
Cosa dovrei dire io che per 5 giorni ho speso quasi 700 euro di bollo nuovo? Semplice, che essendo stato per anni anch’io un “commerciale” mi sono messo a dialogare serenamente col mio venditore e ho spuntato una supervalutazione di 1500 euro. Dici poco? Non solo. Gli ho fatto presente che alcuni miei colleghi erano interessati all’acquisto di 308 TD. Ho raccolto un po’ di bigliettini da visita e se gli acquisti fossero stati conclusi, avrei avuto delle forti agevolazioni sulla manutenzione dell’auto.
Anche tu hai le tue cartucce da sparare, a quanto vedo, 3 auto non sono poche per un concessionario, in questo momento. Non ti spiego, per brevità come funzionano i conti economici di una concessionaria auto, ma di sicuro i vantaggi non si estinguono al versamento del saldo.
Cosa voglio dire? Il tuo beneamato bollo oramai l’hai già pagato.
Cosa vuoi fare? Vuoi perdere la caparra per 240 euro ed andare ad acquistare l’auto altrove?
Vuoi tenerti la 147 per un po’ così oltre al bollo, la perdita della caparra, subisci un’ulteriore svalutazione dell’usato?
Vuoi intraprendere azioni nei confronti della tua controparte che si rivelerebbero per te solo solenni batoste?
Per come la vedo io e correggetemi se sbaglio, la strada cha hai da percorrere è a senso unico.
Siediti al tavolo del venditore e senza interferenze emotive, fagli presente l’accaduto e, non è un ricatto, è solo un discorso commerciale, spiegagli che sei o siete seriamente intenzionati ad acquistare presso di loro altre autovetture, ma con quello che è successo, sei un po’ titubante. Se la persona che hai di fronte è intelligente, si alzerà e andrà in Direzione, come è successo a me.
Se è cosi hai buone possibilità di recuperare in qualche modo il tuo benedetto bollo, altrimenti, fossi in te, ritirerei l’auto nuova e nel ringraziarlo gli comunicherei di aver perso un cliente ed altre due autovetture.
Così ti potrai godere l’auto nuova e chi si è visto si è visto.
Ultima cosa. Fossi in te, coi tempi che corrono, comunicherei, agli interessati, il nominativo della concessionaria solo via MP (art.595 c.p. comma 3).
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Avatar utente
asti1981
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3097
Iscritto il: 18/08/2011, 16:18
Località: Asti

Re: Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Messaggio da asti1981 »

Sono comunque cose che ti fanno venire il nervoso!!! Caro baronebirra ti capisco!!!! Comunque credo che sarebbe stato meglio parlarne prima col venditore di questo benedetto bollo auto!!! Io ero nelle tue stesse condizioni e mi ero messo d'accordo col venditore che si sarebbe preso in carico lui il bollo.Di fatti così è stato!!! Cmq vedrai che appena salirai sulla nuova 308 tutto questo lo dimenticherai!!! :)
Da settembre 2000 a Novembre 2011 Peugeot 206 1.4 3p xt blu di china.
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436

Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Re: Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Messaggio da baronebirra »

Aggiornamento in tempo reale: l'idea di attendere un giorno prima di discuterne è stata ottima, ho potuto parlare tranquillamente col venditore per chiarire la situazione e proporre una soluzione.

Nello specifico, assodato che qualcuno 'sto caxxo di bollo deve pagarlo, la soluzione che ho proposto è quella già menzionata: pago io e me lo scontano dai tagliandi (mi accontenterei anche del primo tagliando... dubito che sia di valore inferiore al 100/150 euro -vs 235 euro di bollo da pagare)

Ora parla con la Direzione e poi mi fa sapere. Poi decido... spero in bene, ovviamente potrebbe anche rispondere picche (e lì mi sa che dovrei aspettare una settimana prima di richiamarlo, per sbollire...), cmq vi terrò aggiornati.
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)


Marek84
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/12/2011, 17:44

Re: Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Messaggio da Marek84 »

Se ho capito bene , tu hai dato copia dei documenti alla concessionaria ma hai continuato a circolare con la tua auto fino ad oggi ??
Se è cosi per legge tu rimani proprietario dell' Auto al 100% e il bollo anche se per pochi giorni lo devi pagare tu.

Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Re: Accidenti... iniziamo male!! Che faccio?!?

Messaggio da baronebirra »

@Marek84: non ho circolato (chi metterebbe a rischio la supervalutazione dell'auto, avendone una seconda a disposizione...) ma di certo son d'accordo sul fatto che la proprietà fosse mia.

Come ho detto, non discuto la legge che regola queste situazioni bensì altro... cmq adesso vediamo se troviamo un accordo che faccia felice entrambi sia me sia la concessionaria... spero in bene!

P.S: in ogni caso, è tutta esperienza per il futuro, almeno questo fattore "positivo" c'è!
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)


Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”