Sulla mia 307 XS FAP 110hp del gennaio 2003 ho riscontrato numerosi problemi al sistema di alimentazione. in particolare, per ben quattro volte nel giro di pochi giorni, ho registrato degli spegnimenti improvvisi del motore contemporaneamente all'accensione della spia motore e del messaggio "anomalia antinquinamento".
Tutto ciò a circa 40.000 km.
I relativi interventi di riparazione hanno riguardato praticamente tutto il sistema di alimentazione: pompa del gasolio, a bassa e alta pressione, finché il problema non si è riscontrato essere un semplice tubo del gasolio a doppio strato che si chiudeva in accelerazione.
Adesso, a km. 65.000 circa, si è accesa di nuovo la consueta spia col messaggio "pulire filtro diesel", per fortuna senza spegnimento del motore.
Mi sono recato subito dal mio solito concessionario dove hanno diagnosticato l'intasamento del foltro con la polvere di smeriglio derivante dalla distruzione delle parti interne della pompa ad alta pressione, sostituita per giunta pochi km. prima.
Vorrei capire se a qualcuno è accaduto lo stesso problema e se è possibile che questo si verifichi, come hanno provato ad accennarmi i meccanici, per la scarsa qualità del gasolio. Da dire che io mi servo al 90% dallo stesso distributore, che non mi risulta abba mai avuto problemi con altri utenti.
E comunque, raccomando caldamente a tutti quelli che leggono di sottoscrivere l'estensione della garanzia, perché oltre a questo (immagino costoso problema) anche il classico cambio del volano è intervenuto a garanzia originale scaduta, e dalle vibrazioni in spegnimento che si generano ancora penso che si renderà necessario un'altra volta prima dei quattro anni di garanzia.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problemi di alimentazione pompa HP
aggiornamento problema pompa HP




Qualcuno mi può dire se questo può succedere con un solo pieno o con un accumulo nel tempo?
Considerate che dallo stesso distributore ci serviamo con regolarità con almeno altre 2 vetture common rail tra cui una peugeot 206 1.4 HDI e non abbiam omai avuto problemi del genere. Io stesso mi ci servo da almeno 10 anni e nessuno mi ha mai accennato a problemi di sporcizia del gasolio.
Ho bisogno urgente di capire se è vero che il problema è il gasolio o il sistema di alimentazione della macchina che è nato male (vedere intervento precedente) perché in tal caso devo prendere in considerazione il cambio urgente della macchina, che francamente finora mi ha esasperato. Grazie.





Non credo che in 65.000Km tu possa avere smeriglio dalle cisterne dei benzinai, altrimenti ci sarebbero molte auto con i tuoi problemi. Potresti avere acqua, che è un problema diverso.
Credo che l'ipotesi della distruzione della pompa sia la più reale.
P.S.: i problemi potresti averli anche con l'auto nuova, non pensare che auto nuova è meglio, a volte conviene tenersi quella che si ha, visto che si conoscono già i problemi.
Credo che l'ipotesi della distruzione della pompa sia la più reale.
P.S.: i problemi potresti averli anche con l'auto nuova, non pensare che auto nuova è meglio, a volte conviene tenersi quella che si ha, visto che si conoscono già i problemi.
