PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da unknown84 »

Ah... buono a sapersi... io ora sono quasi a 200K ma.... tanto tra un mese arriva la 207 quindi di portarla in officina proprio non ho voglia :)
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

Avatar utente
nikelabirba
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 09/08/2005, 17:30
Località: san martino dall'argine (mn)

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da nikelabirba »

ritieniti fortunato , allora .... prova ad agire lateralmente sulle ruote posteriori , se non ballano è un mezzo miracolo
alias STEELART-marmitte scarichi -assetti-impianti frenanti-filtri aria -mappature -fap e catalizzatori
307 xsi 04/2002 , 2.0 hdi ,110, defap , mappatura , eibach-bilstein , distanziali , kit estetico cadamuro ,vetri oscurati, scarico artigianale 2 x 100, dischi e pastiglie Tarox , trattamento ceramic power diesel
14°raduno Lago Maggiore / 16°raduno Colli Euganei / pranzo di Natale 08 / incontro Mantova 26/06/2010 / 20° raduno Viaggio in Etruria /incontro Monteveglio-Maranello / pranzo di Natale 2011 Museo Nicolis - Raduno dei raduni 2012 - tessera 190

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da thewizard »

...che in italiano significa....?

IMNSHO il problema sono le gomme, montate MALE sui cerchi
ci sono passato anch'io, con uno scuotimento in accelerazione ed una vibrazione che appariva a suo piacere...

sono andato dal gommista alle 3 di pomeriggio, ho fatto smontare le due anteriori e mi sono accorto che una era malposizionata sul tallone
una cosa impercettibile, non verificabile a ruota montata
smontata, pulita, rimontata nella stessa posizione.. magicamente tutto a posto

10 euro al gommista per il lavoro e caffè ai ragazzi per avermi sopportato :D
Fabio

enrico84
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/02/2012, 9:54
Località: Savigliano

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da enrico84 »

nikelabirba ha scritto:tutta la meccanica sia anteriore che posteriore è su tamponi in gomma (silent-block) questo per evitare vibrazioni nocive ed aumentare il comfort . Il movimento che innesca la vibrazione ha una frequenza bassa ( 5 / 10 hertz ,nel tuo caso ondulazioni al secondo) come se si innescasse un movimento vizioso sugli organi in gomma su trapezi ,ammortizzatori , lo stesso pneumatico ... tutte parti deformabili .
Ultima spiaggia : una regolazione particolare della convergenza . Per particolare intendo magari non proprio perfetta secondo gli standard ma corretta verso un valore che ti eviti l'innescarsi del problema :scratch: parlane col gommista
Interessante la questione convergenza, ora è esattamente nei valori indicati da Peugeot... :scratch:

enrico84
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/02/2012, 9:54
Località: Savigliano

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da enrico84 »

unknown84 ha scritto:Le testine dello sterzo le hai già controllate? Potrebbero essere quelle... io sulla mia 206 inizio ad avere problemi di questo tipo: vibrazioni e difficoltà a tenerla in strada oltre ad una certa velocità. Prova anche, se puoi, gomme di un latro tipo, più morbide e preformanti delle energy saver
Farò prossimamente controllare anche queste, espressamente ;-)

enrico84
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/02/2012, 9:54
Località: Savigliano

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da enrico84 »

thewizard ha scritto:...che in italiano significa....?

IMNSHO il problema sono le gomme, montate MALE sui cerchi
ci sono passato anch'io, con uno scuotimento in accelerazione ed una vibrazione che appariva a suo piacere...

sono andato dal gommista alle 3 di pomeriggio, ho fatto smontare le due anteriori e mi sono accorto che una era malposizionata sul tallone
una cosa impercettibile, non verificabile a ruota montata
smontata, pulita, rimontata nella stessa posizione.. magicamente tutto a posto

10 euro al gommista per il lavoro e caffè ai ragazzi per avermi sopportato :D
Fabio
Ma tu vuoi dire?
Quegli pneumatici sono stati equilibrati già 4-5 volte, una volta con una macchina che calcola l'equilibratura mentre il pneumatico viene compresso da un rullo e nessuno ha mai notato nulla.
Quando hai fatto smontare le due ruote cosa hai visto che ti ha fatto capire che erano mal montate?
Così dò un'occhiata anch'io... :)

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da unknown84 »

nikelabirba ha scritto:ritieniti fortunato , allora .... prova ad agire lateralmente sulle ruote posteriori , se non ballano è un mezzo miracolo
Ho provato ieri sera, ma non si muovono nemmeno di un mm forse dovrei provare con l'auto sul ponte...
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da thewizard »

enrico84 ha scritto: Ma tu vuoi dire?
Quegli pneumatici sono stati equilibrati già 4-5 volte, una volta con una macchina che calcola l'equilibratura mentre il pneumatico viene compresso da un rullo e nessuno ha mai notato nulla.
Quando hai fatto smontare le due ruote cosa hai visto che ti ha fatto capire che erano mal montate?
Così dò un'occhiata anch'io... :)
ti hanno fatto l'inutile equilibratura dinamica con la macchina che fa GIRARE il complessivo ruota e ne rileva le vibrazioni solo ad una determinata velocità..non serve a nulla: aggiungi una vibrazione per contrastare una vibrazione ad una precisa frequenza. prima e dopo vibra tutto come prima

l'equilibratura statica è perfetta purchè sia bilaterale (impedisce lo swimming del penumatico) e poi il complessivo ruota sia montato correttamente (=Serraggio bulloni)

purtroppo se ci sono scuotimenti o vibrazioni apparentemente irrisolvibili l'unica soluzione smontare il pneumatico che 98% dei casi è stato montato male. sembra difficile, ma è fisicamente possibile, e dall'esterno è difficilissimo accorgersi di queste anomalie anche per un "normale" gommista...

Fabio

allure1990
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 10/07/2011, 12:14

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da allure1990 »

guarda io ho comprato una 308 nuova a luglio con cerci da 17 e ruote 225 quando la usai per la prima volta in autostrada una tragedia...oltre i 130 avevo l'impressione che le ruote stessero per staccarsi tanto che vibrava ( erano neanche 1000 km che avevo percorso e mi fermai di colpo nella piazzola di sosta perchè mi spaventai sul serio). Andai dal gommista e bastò un controllo di routine equilibratura campanatura ecc per risolvere ma se devo essere sincero quando percorro la napoli roma a 130 cmq noto qualche vibrazione di troppo. Mi hanno detto essere dovuto alla spalla molto bassa, all'assetto della macchina cmq non morbidissimo e al servosterzo a controllo elettronico ( penso si dica così) che regola in relazione alla velocità la pesantezza dello sterzo. Questi elementi, non appena incontrano un fondo non proprio liscissimo creano particolari vibrazioni. Infatti mi capita solo quando prendo l'a1 ceh pensavo essere una tavola da surf..quando vado altrove, anche a 190 orari, va come un treno..mi spiace per questo problema, più che raccontarti la mia esperienza non saprei.
prima leonessa della famiglia: peugeot 308 allure 1.6 e-hdi 112cv grigio alluminio

allure1990
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 10/07/2011, 12:14

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da allure1990 »

ah giusto un appunto..quando sono andato dal meccanico a macchina VERGINE mai toccata ( aveva 200 km di vita ) mi dissero che il peso per l'equilibratura era già stato toccato e non era nella sua posizione originaria...non riuscivo a spiegarmi il perche..
prima leonessa della famiglia: peugeot 308 allure 1.6 e-hdi 112cv grigio alluminio

enrico84
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/02/2012, 9:54
Località: Savigliano

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da enrico84 »

thewizard ha scritto: ti hanno fatto l'inutile equilibratura dinamica con la macchina che fa GIRARE il complessivo ruota e ne rileva le vibrazioni solo ad una determinata velocità..non serve a nulla: aggiungi una vibrazione per contrastare una vibrazione ad una precisa frequenza. prima e dopo vibra tutto come prima
Forse mi sono spiegato male, l'hanno fatta con questo macchinario, a ruote smontate:
http://www.gsp9700.com/
thewizard ha scritto:l'equilibratura statica è perfetta purchè sia bilaterale (impedisce lo swimming del penumatico) e poi il complessivo ruota sia montato correttamente (=Serraggio bulloni)
Di questo sono sicuro, mai usato tanta attenzione nel rimontare una ruota, io non usavo mai la dinamometrica e mai avevo avuto simili problemi...
thewizard ha scritto:purtroppo se ci sono scuotimenti o vibrazioni apparentemente irrisolvibili l'unica soluzione smontare il pneumatico che 98% dei casi è stato montato male. sembra difficile, ma è fisicamente possibile, e dall'esterno è difficilissimo accorgersi di queste anomalie anche per un "normale" gommista...

Fabio
Quindi neppure tu hai notato qualcosa di anomalo una volta smontata la ruota dall'auto, speravo ci fosse qualche indizio...
Allora dato il costo dell'operazione faccio smontare e rimontare le coperture, oltre a verificare le testine...
Grazie ancora!

enrico84
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/02/2012, 9:54
Località: Savigliano

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da enrico84 »

allure1990 ha scritto:guarda io ho comprato una 308 nuova a luglio con cerci da 17 e ruote 225 quando la usai per la prima volta in autostrada una tragedia...oltre i 130 avevo l'impressione che le ruote stessero per staccarsi tanto che vibrava ( erano neanche 1000 km che avevo percorso e mi fermai di colpo nella piazzola di sosta perchè mi spaventai sul serio). Andai dal gommista e bastò un controllo di routine equilibratura campanatura ecc per risolvere ma se devo essere sincero quando percorro la napoli roma a 130 cmq noto qualche vibrazione di troppo. Mi hanno detto essere dovuto alla spalla molto bassa, all'assetto della macchina cmq non morbidissimo e al servosterzo a controllo elettronico ( penso si dica così) che regola in relazione alla velocità la pesantezza dello sterzo. Questi elementi, non appena incontrano un fondo non proprio liscissimo creano particolari vibrazioni. Infatti mi capita solo quando prendo l'a1 ceh pensavo essere una tavola da surf..quando vado altrove, anche a 190 orari, va come un treno..mi spiace per questo problema, più che raccontarti la mia esperienza non saprei.
Grazie per la tua esperienza!
Io ho i 16" e comunque anche io ho notato che anche nei periodi in cui le vibrazioni ai 130km/h erano assenti lo sterzo mi trasmetteva molto più delle auto possedute in passato ogni minima imperfezione del manto stradale incontrata in fase di rotolamento...mah, si vede che è progettata così ed anche il minimo errore di equilibratura/montaggio si ripercuote tremendamente su tutta la vettura...

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da Reflex »

sulla C4 picasso di mio padre (sempre gruppo PSA) il problema era sugli accoppiamenti dello sterzo con un eccessivo giuoco degli ingranaggi che trasmettevano le vibrazioni lungo il "mozzo\volante"
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da Reflex »

sulla C4 picasso di mio padre (sempre gruppo PSA) il problema era sugli accoppiamenti dello sterzo con un eccessivo giuoco degli ingranaggi che trasmettevano le vibrazioni lungo il "mozzo\volante"
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da thewizard »

@ enrico84

ok, è la normale macchina per l'equilibratura statica

per il resto.. vanno esaminate MOLTO ATTENTAMENTE le coperture ed eventualmente sontate, ricontrollate e rimontate BENE

testine, SB, biellette e perni fusi/pivot/routule vanno ovviamente controllati
MOLTO RARAMENTE si sono verificati problemi proprio nel mozzo ruota


Fabio

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”