Ho iniziato un tread sulle domande-curiosità della 407...ad esempio ne ho una:
il climatizzatore ha tre possibilità di gestione della fonte d'aria:
-Aria prelevata dall'esterno
-Aria reciclata
-Automatico (non l'automatico generale del clima ma l'automatico dell'aria)
ma come funziona l'automatico ? si accorge se c'è puzza all'esterno e commuta da solo sul reciclo ?
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Si, non si è mai riuscito a chiarire, tempo fa ci avevo provato anch'io... mi sembra che un po a tutti quando si mette l'automatico entra lo stesso la puzza ed il ricircolo va inserito manualmente, quindi a che serve questo benedetto "controllo automatico dell'ingresso aria"??
Così è praticamente uguale all'altra posizione di aria prelevata dall'esterno!!
Sulla Fiat Stilo è uguale ma li c'è un sensore di qualità dell'aria è mettendo in automatico si accorge della puzza e commuta il ricircolo, dovrebbe essere uguale anche sulla 407 ma gliel'ho detto alla concessionaria ma loro non sapevano di cosa stessi parlando!!
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto. Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato. Visita il mio garage ----> click qui!
Infatti, il ricircolo automatico non funziona neanche a me.
Tempo fa ho visto una foto in cui sul tasto rettangolare del ricircicolo al centro c'era un'altro piccolo tastino con sopra una A, probabilmente quella versione ( venduta in altri paesi ) ha veramente un ricircolo automatico.
ciao
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro
RT3 - Antifurto volumetrico - Vetri laminati - JBL - Xeno - Reg / Lim velocità
Tessera 407 club n. 0004
Anche nella mia mettendo in auto il ricircolo dell'aria non si ottiene il risultato creduto (ricircolo dell'aria dall'interno in caso di aria inquinata dall'esterno) però mi sembra che attivi il ricircolo quando la temperatura interna è molto elevata per permettere un più rapido rinfresco dell'abitacolo.
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA
Maurino1 ha scritto:Infatti, il ricircolo automatico non funziona neanche a me.
Tempo fa ho visto una foto in cui sul tasto rettangolare del ricircicolo al centro c'era un'altro piccolo tastino con sopra una A, probabilmente quella versione ( venduta in altri paesi ) ha veramente un ricircolo automatico.
ciao
Fose perché in Italia l'aria non è abbastanza inquinata??
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
Magari è un'impressione (e' arrivata da solo 25 giorni), ma nella 407 sento MOLTA meno puzza di gas di scarico della Laguna che avevo prima (questa con ricircolo automatico antipuzza ufficiale), praticamente non utilizzo quasi piu' il comando manuale (se non quando appaiono nubi nere all'orizzonte: vecchi camion o auto, mezzi agricoli).
Ah, comunque ricordo ancora la straordinaria efficienza del ricircolo automatico sulla Lancia Lybra di un collega, sulla quale non si usava MAI il comando manuale.
Da quello che ne so io, non esiste un naso elettronico che riesce a stabilire se è puzza o profumo l'aria che ci circonda, anche perchè la puzza è soggettiva, magari mi sbaglio. Sono certo comunque che l'auto ha dei filtri appositi che riducono di molto gli odori esterni, infatti in certi della strada dove ci sono odori particolari con auto diverse l'odore cambia, e con la 407 si riduce di molto. Quello che il controllo automatico fa è di riciclare l'aria interna per raffreddare o riscaldare più rapidamente, e questo funziona bene.
Se c'è qualcuno che mi può smentire io sono falice di avere degli aggiornamenti
Quei famosi sensori di puzza esistono eccome. Marchi come Volvo li montano anche sulla S40, quindi figuriamoci se non ci sono su vetture più prestigiose.
Su Volvo si chiama dispodisivo AQS Air Quality System.
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro
RT3 - Antifurto volumetrico - Vetri laminati - JBL - Xeno - Reg / Lim velocità
Tessera 407 club n. 0004