Oggi purtroppo ho rotto la cinghia di distribuzione del mio Peugeottino,
qualcuno sa se il danno è gravissimo, del tipo: valvole piegatte,pistoni pestatti e/o bielle piegatte?
spero di no in tutto questo.
Scusa il paragone, ma ad esempio nella Fiat Panda puoi rompere la cinghia di distribuzione e al mottore non sucede nulla perche comunque i pistoni non arrivano a toccare le valvole.
Se volessi cimentarmi nella sostituzione della cinghia di distribuzione, qualcuno sa darmi indicazioni in merito?
ci tengo a precisare che mi sono gia cimentato in imprese simili con sucesso su modelli di auto diverse( Panda, Brava100, Vecchia punto diesel, Uno, ecc..)
Ho smontato la cinghia
non è spezzata ma si sono consumati alcuni denti mandando, ovviamente il motore fuori fase,
apparentemente il danno è limitato alla cinghia stessa c'è qualcuno che sa darmi i punti di riferimento per la rimessa in fase?