PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
mavero
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/10/2011, 20:44

207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Messaggio da mavero »

Ciao a tutti, ho una 207 HDI 1.4 75 Cv con 75000 Km e da un pò mi capita che solo nel circuito extraurbano a velocità normali
(70-80 Km/h) da un colpo a spegnersi per poi riaccendersi il tutto nel giro di 1-2 secondi.
La cosa è molto strana perchè un meccanico non peugeot con la diagnosi non ufficiale mi ha detto che ha un problema sull'iniezione e di farla controllare da un pompista anche se non ha identificato nessuna anomalia specifica a parte uno sbalzo di pressione sulla pompa ( dice che il difetto è troppo veloce e la centralina non riesce a memorizzarlo ).
Comunque, vado dal pompista che senza battere ciglio esclude qualsiasi problema all'impianto. Secondo lui l'iniezione quando ha un problema la macchina o si spegne e non riparte più oppure nel migliore dei casi devi spegnere il quadro e riaccenderlo, morale della favola attacca la sua diagnosi e trova un guasto sconosciuto ( roba che quello di prima non ha trovato ).
Il tizio molto gentile mi cancella tutti gli eventi e si segna l'allarme rimandandomi alla prossima volta che il difetto si ripresenta.
E infatti si ripresenta !! Nuova diagnosi e sorpresa sorpresa.......... addirittura ha dovuto aggiornare il suo sistema che non riconosce l'anomalia, da lì spunta fuori un guasto di comunicazione ( bus ) non rintracciabile.
Onorato di avere un guasto che neanche i più moderni sistemi di diagnosi identificano, sotto consiglio, mi reco alla peugeot che mi rifila la "diagnosi di un'ora" ( così viene chiamata ) al modico prezzo di 44 euro e 85 centesimi. Però a differenza degli altri c'era anche un addetto che quando vai via ti apre la portiera e ti riconsegna le chiavi..........con tutto il problema che ancora non è stato individuato. A questo punto dopo essermi sentito dire "riprovala e vedi come và " ( ma se il problema non è stato trovato !?) vado a parlare con il capo che consiglia di fare una diagnosi in movimento ( servono due persone, pilota e tecnico chissà quanto mi costa ! ).
Ironia a parte qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza ?
Prima che mi spellano o resto a piedi o faccio qualche danno per strada.

Avatar utente
lele87
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 925
Iscritto il: 09/02/2008, 12:13
Località: (rm)-roma

Re: 207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Messaggio da lele87 »

il 1.4 hdi 75 cavalli non esiste,casomai volevi dire 68 cavalli? :) per il resto non sò aiutarti! :oops:
peugeot 207 1.4 hdi xt .....cerchi in lega..clima automatico..interni in velluto..profumatore d'ambiente..braccioli..finestrini post elettrici...5 porte...grigio alluminio..fendinebbia...il 06/03/07...
eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19002" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Messaggio da bobkent »

Innanzitutto benvenuto sul forum! ;-)
Sinceramente non è semplice fare una diagnosi a distanza. Se il guasto non dovesse essere di tipo elettronico potrebbe essere che hai del gasolio sporco nel serbatoio. Ma, mi ripeto, a distanza non è semplice dare una risposta precisa. :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: 207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Messaggio da lukebs »

ciao e ben arrivato a te :) :D
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: 207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Messaggio da DonJo »

problema di comunicazione?
mi era stata detta la stessa cosa quando l'auto mi si spegneva, dandomi tutte le anomalie di questo mondo, e all'accensione spariva tutto... nel mio caso hanno sostituito la scatola fusibili
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

mavero
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/10/2011, 20:44

Re: 207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Messaggio da mavero »

Grazie a tutti, non mi resta che sperare che il problema sia individuato in tempi e costi ragionevoli. Quando avrò risolto sarò lieto di condividere la mia esperienza al fine di agevolare futuri sventurati.

207xsi

Re: 207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Messaggio da 207xsi »

sono i tubi del gasolio che possono essersi fessurati grattando sull'airbox... entra aria e si spegne...

falli controllare se sono fessurati e fatti montare quelli modificati...

giack79
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/02/2010, 15:37

Re: 207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Messaggio da giack79 »

Ciao
Hai per caso risolto col problema?

Io ho la tua stessa macchina, con 95000 km, e da circa un paio di mesi presenta i tuoi stessi sintomi.

Durante la marcia, a qualsiasi regime e in qualunque marcia, ogni tanto mi da una serie di colpi, come se all'improviso mancasse la corrente..sono mancamenti istantanei che ogni tanto fanno spegnere la macchina.Oggi, per darvi un'idea, mi si è spenta i quinta marcia a circa 90 km/h.

Inoltre ho notato che quando è ferma, col motore acceso, quest'ultimo non ha sempre un rumore costante..ma qualche volta, non sempre, singhiozza un po..sempre con intervalli istatanei...

Qualcuno di voi ha avuto questi problemi?

La cosa mi preoccupa un pò..

Grazie

207xsi

Re: 207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Messaggio da 207xsi »

li avete controllati i tubi del gasolio che tendono a fessurarsi ???

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Messaggio da thewizard »

...e la scatola fusibili...
Fabio

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: 207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Messaggio da Francoduezerosette »

scusate se mi intrometto ma è possibile che i meccanici Peugeot non abbiano buttato un occhio a questi benedetti tubi del gasolio che tendono a fessurarsi?
Siamo sempre alle solite, stessi identici problemi capitati allo stesso identico motore, e una rete di assistenza che ogni volta non sa che pesci pigliare limitandosi a fare la cosa più semplice: attaccare il cavo e darci giù di diagnosi.
Una volta i meccanici erano soliti ispezionare visivamente le cose, e poi andare per esclusione sporcandosi le mani. Oggi sembra che basta un cavo e un computer (e tot euro di manodopera all'ora pagati a caro prezzo dal cliente) per risolvere UN BEL NULLA.

Più leggo questi interventi e più mi viene lo sconforto sulla rete di assistenza e sulla preparazione di certi meccanici Peugeot :mad:
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
nina
Peugeottista veterano
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/05/2010, 23:31
Località: livorno

Re: 207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Messaggio da nina »

Non farei di ogni erba un fascio ,ci sono anche in giro meccanici onesti e molto validi,e preparati che fanno corsi di specializzazione .te lo dice uno come me che da circa 40 anni fa questo lavoro ,e da 17 in concessionaria Peugeot , ciao........
308 1.6 110cv feline nero perla,fari xeno originali ,rt4 ,distanziali alle ruote, lampade led alle plafoniere,pomello cambio personalizzato ,volante del'rcz,spoyler posteriore maniglie porte cromate

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: 207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Messaggio da Francoduezerosette »

nina ha scritto:Non farei di ogni erba un fascio ,ci sono anche in giro meccanici onesti e molto validi,e preparati che fanno corsi di specializzazione .te lo dice uno come me che da circa 40 anni fa questo lavoro ,e da 17 in concessionaria Peugeot , ciao........
Per carità, capisco che sarebbe un errore generalizzare su questi tipi di episodi che vengono puntualmente denunciati su questo forum da molti utenti, sappiamo bene che nella rete Peug ci sono meccanici onesti e validi e meccanici insolenti che sanno solo fare danni e far spendere soldi inutilmente alla clientela.
Ci sono quelli preparati e scrupolosi come te, e poi ci sono quelli totalmente impreparati ma quelli li riconosci subito e da cliente te ne scappi prima di firmare il foglio di lavoro. Quelli che più mi preoccupano sono quelli che stanno nel mezzo, ovvero quelli che in teoria sono preparati e fanno tutti i corsi, ma che alla fine sono incompetenti e non sanno fare altro che attaccare la presa diagnosi ad un computer pensando che così risolvono tutti i problemi. Senza assolutamente fare un esame obiettivo della situazione, senza nemmeno aprire il cofano se non per verificare i livelli, senza in poche parole fare un'ispezione visiva dei componenti che potrebbero dare luogo ad un guasto (come nel caso citato sopra, è evidente che non l'hanno fatto o che pensano di non dover controllare né la scatola fusibili né le tubazioni del gasolio!)
Alla fine la mia domanda è questa: ma questi meccanici mediocri hanno ancora voglia di sporcarsi le mani oppure sono convinti che quando attaccano una presa diagnosi salta sempre fuori il problema?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: 207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Messaggio da Liuk85 »

Verissimo, concordo pienamente Franco, purtroppo la professionalità si sta perdendo, e i veri meccanici si contano sulle punte delle dita, prima non esisteva affatto tutta questa elettronica e comunque si riuscivano a risolvere i problemi senza fare alcuna diagnosi per controllare l'errore memorizzato (e quindi andare dritti al problema), oggi appena si porta l'auto dal meccanico la prima cosa che fa è collegare il computer alla presa OBD, io sono all'antica e sono per i meccanici della vecchia scuola, quelli con la piccola officina che si mettono ti fanno il lavoro e ti controllano anche altre cose che ti non gli hai affatto chiesto di controllare, sulle nostre 207 sanno lavorarci tranquillamente , l'unico problema però è che non possono fare una diagnosi e spegnere le spie :) :D
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

207xsi

Re: 207 1.4 HDI si spegne e riaccende

Messaggio da 207xsi »

ci vogliono tutte e due.

bisogna avere le casistiche alla mano per escludere i tipici guasti e bisogna sapere fare anche il meccanico.

Nina lo conosco, è molto preparato ed appassionato del suo lavoro. Ma ha incominciato a lavorare a 14 anni facendo il vero meccanico in Lancia, sporcandosi le mani per davvero...

Qui invece ci mettono 2 fighetti che non hanno terminato la scuola presi dall'agenzia adecco magari con un corso di formazione di una mattinata e pagati 600 euro al mese...

Purtroppo non è che per ogni guasto si possa portare la macchina a Livorno...

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”