PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Toc toc nel baule 207 cc

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
Elninho65
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 19/02/2012, 9:51

Toc toc nel baule 207 cc

Messaggio da Elninho65 »

Rieccomi con un altro problemino. Ieri sera prima di mettere l'auto in box , ho richiuso il tetto in modalità coupė', operazione senza probelmi , tranne il cigoglio che fa randominco. Sono rimasto in auto a macchina spenta per un pó , perchė cercavo dei documenti... Da subito nella parte del baule sentivo dei "toc toc" che piano piano sono spariti. Ho pensato che fosse una sorta di assestamento ... Chiedo conferma. Grazie :(
207cc Féline - 1.6 THP - 156cv - Grigio Ermitage

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Toc toc nel baule 207 cc

Messaggio da rayden »

Definisci meglio questi toc toc... perchè a macchina ferma e a motore spento non credo di averli mai sentiti... non sarà la marmitta calda?
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Elninho65
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 19/02/2012, 9:51

Re: Toc toc nel baule 207 cc

Messaggio da Elninho65 »

A me pare arrivi dal baule... Mi pare un rumore meccanico ....inutile andare in Peugeot , sia Milano che a Brescia alla Punto Erre , dove i problemi post vendita non sono i loro !
207cc Féline - 1.6 THP - 156cv - Grigio Ermitage

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Toc toc nel baule 207 cc

Messaggio da rayden »

A motore spento potrebbe essere solo qualcosa che oscilla come un pendolo e poi si smorza... prima di parcheggiare hai preso qualche buca, rialzo, dissuasore? Gli assestameni del telaio di solito fan rumore sul tetto ma sotto forma di stock secco e forte.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Toc toc nel baule 207 cc

Messaggio da mici3r »

No penso che sia il meccanismo del tetto... penso che sia qualcosa che si espanda.. tipo il ritorno a 0bar della pressione del circuito dei pressione degli stantuffi del tetto.. anche a me lo fa cmq.. e solo dopo aver fatto il roll del tetto... a me è abbastanza normale sentirlo perchè in garage ci devo stare per qualche minuto per permettere alla turbina di raffreddarsi...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Elninho65
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 19/02/2012, 9:51

Re: Toc toc nel baule 207 cc

Messaggio da Elninho65 »

Ok meno male :-),anche perchè di sorpresine me ne ha gia fatte un po (tra l'altro quando la lavo cone le lancie è meno impermeabile della mx5 con tetto in tela che avevo prima... infatti entra un po d'acqua dai finestrini e dai due piccoli dientro!) grazie mici3r....
Ma come mai stai in garage ad aspettare ch la turbina si raffreddi?
E quel rumore sordo che si sente?
:shock:
207cc Féline - 1.6 THP - 156cv - Grigio Ermitage

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Toc toc nel baule 207 cc

Messaggio da rayden »

Proverò ad ascoltare con più attenzione... come se non bastassero i rumorini che sento già... :-P
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Toc toc nel baule 207 cc

Messaggio da mici3r »

Elninho65 ha scritto:Ok meno male :-),anche perchè di sorpresine me ne ha gia fatte un po (tra l'altro quando la lavo cone le lancie è meno impermeabile della mx5 con tetto in tela che avevo prima... infatti entra un po d'acqua dai finestrini e dai due piccoli dientro!) grazie mici3r....
Ma come mai stai in garage ad aspettare ch la turbina si raffreddi?
E quel rumore sordo che si sente?
:shock:
Per evitare che l'olio di lubrificazione dell'alberino della tubina cuocia cosi lasciando incrostazioni e il rischio di grippaggio dello stesso... aspetto che la turbina si raffeddi con il motore (e quindi l'olio) in movimento;ANche se noi abbiamo l'eletro pompa che continua a far girare l'acqua di raffreddamento nel corpo turbina per qualche secondo dopo lo spegnimento.. con sto motore è meglio fare una cosa in piu che una in meno...

E' una normale pratica di cooldown dei motori turbo.. ovvio che lo faccio solo dopo averla tirata un bel po'(pratica ancora piu obbligatoria da fare dopo la rimappa)..

Per le infiltrazioni il tutto e dato dal fatto che il finestrino va a contatto con la gomma del tetto, solo per pressione e non per incastro; in piu' essendo rigido hai meno "movimento" tra le guarnizioni.. sul libretto d'istruzioni cmq e indicao di non puntare la lancia sui finestrini..sei passato dalla mx5 alla cc per costi di mantenimento??che bella che è la mx5...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Elninho65
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 19/02/2012, 9:51

Re: Toc toc nel baule 207 cc

Messaggio da Elninho65 »

Fammi capire, come fai a far raffreddare la turbina?
Mi spieghi la procedura?
Sono passato dalla Mx5 alla 207cc solo perchè la mx5 aveva la capote in tela , e mi metteva un po d'ansia lasciarla a volte parcheggiata la sera in alcune zone di Milano...
Mi avevano fatto un ottima offerta per l'acquisto della 207 cc e quindi ho accettato....
I costi d'esercizio tra mx5 1800 126 cv e 207 cc 156cv sono pressochè identici, il divertimento di guida no!
Mx5 batte 207 cc su tutti i campi (la trazione posteriore è impagabile!)
Infatti sto valutando di tornare alla mx5 (questa volta roadster coupè).....
Non voglio denigrare minimmente la 207 cc comunque resta una buona auto (motore eccelente ma ripresa molto modulata al contraro della mx5 che grazie al peso piuma schizzava via ai semafori !), certo non essendo nata come cabrio/spider presenta tutte le problematiche del caso.
E'proprio il caso di dire che ,a causa di molteplici fattori , dalla assistenza Post vendita totalmente assente della Punto erre di Brescia (vedi problema del tetto rigato!) all'impulsività che ho avuto nel fare l'acquisto, non valutando i pro e i contro di chi arriva da una vera Spider passando a una cabrio derivata da un progetto originario di una berlina, la conclusioe è "ho fatto una cavolata!"
207cc Féline - 1.6 THP - 156cv - Grigio Ermitage

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Toc toc nel baule 207 cc

Messaggio da mici3r »

Elninho65 ha scritto:Fammi capire, come fai a far raffreddare la turbina?
Mi spieghi la procedura?
Sono passato dalla Mx5 alla 207cc solo perchè la mx5 aveva la capote in tela , e mi metteva un po d'ansia lasciarla a volte parcheggiata la sera in alcune zone di Milano...
Mi avevano fatto un ottima offerta per l'acquisto della 207 cc e quindi ho accettato....
I costi d'esercizio tra mx5 1800 126 cv e 207 cc 156cv sono pressochè identici, il divertimento di guida no!
Mx5 batte 207 cc su tutti i campi (la trazione posteriore è impagabile!)
Infatti sto valutando di tornare alla mx5 (questa volta roadster coupè).....
Non voglio denigrare minimmente la 207 cc comunque resta una buona auto (motore eccelente ma ripresa molto modulata al contraro della mx5 che grazie al peso piuma schizzava via ai semafori !), certo non essendo nata come cabrio/spider presenta tutte le problematiche del caso.
E'proprio il caso di dire che ,a causa di molteplici fattori , dalla assistenza Post vendita totalmente assente della Punto erre di Brescia (vedi problema del tetto rigato!) all'impulsività che ho avuto nel fare l'acquisto, non valutando i pro e i contro di chi arriva da una vera Spider passando a una cabrio derivata da un progetto originario di una berlina, la conclusioe è "ho fatto una cavolata!"
Da amante della bella guida non posso che darti ragione... io volevo una MX5 ma il costo dell'usato era troppo troppo fuori budget.. cosi ho ripiegato ho diversi amici che hanno o avevano mx5 e mi hanno sempre impressionato...

Per il raffreddamente della turbina basta che dopo una bella tirata lascia acceso il motore qualche minuto prima di spegnerlo, megli oancora sarebbe farla raffreddare in movimento tipo uscita casello fino a casa non sfruttando la pressione massima della turbina.. tutto qui...

Come leggi in firma.. io le mani al motore e assetto glielo ho messe... con qualche cavallo in più ti apre il sorriso... diciamo che la differenza tra la CC e la mx5 puo essere riassunto cosi.... 207CC :) mx5 :D che nessuno me ne voglia....
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Toc toc nel baule 207 cc

Messaggio da rayden »

Son due auto molto diverse... e avere un tetto rigido sopra alla testa con -15 fuori in inverno non è da poco. ;-)
Eppoi ora vi faccio ridere... i due posti dietro ogni tanto fanno comodo... almeno io li ho usati. Uno spesso... tutti e due una sola volta! Ovvio che è una soluzione di compromesso... potendo avere 5 macchine... ;-)
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Toc toc nel baule 207 cc

Messaggio da mici3r »

rayden ha scritto:Son due auto molto diverse... e avere un tetto rigido sopra alla testa con -15 fuori in inverno non è da poco. ;-)
Eppoi ora vi faccio ridere... i due posti dietro ogni tanto fanno comodo... almeno io li ho usati. Uno spesso... tutti e due una sola volta! Ovvio che è una soluzione di compromesso... potendo avere 5 macchine... ;-)
SI è vero... ma la macchina perfetta non esiste.. anche io uso i sedili dietro per comodita..sia per le persone che per gli oggetti..ma quello che mi manca di più è la trazione posteriore..ora proviamo (tra un po') con un differenziale autobloccante e vediamo se sottoserza un po' meno.. già con il tetto giù diventa sovrasterzante con il solo cambio di carico dinamico.. ovvio solo in decelerazione...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Elninho65
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 19/02/2012, 9:51

Re: Toc toc nel baule 207 cc

Messaggio da Elninho65 »

rayden ha scritto:Son due auto molto diverse... e avere un tetto rigido sopra alla testa con -15 fuori in inverno non è da poco. ;-)
Eppoi ora vi faccio ridere... i due posti dietro ogni tanto fanno comodo... almeno io li ho usati. Uno spesso... tutti e due una sola volta! Ovvio che è una soluzione di compromesso... potendo avere 5 macchine... ;-)
Non sono due auto diverse ...sono agli antipodi!
Una nasce di progetto Spider L'altra no
Una è trazione posteriore con distribuzione pesi 50/50%non pensavo fosse tanto traumattizzante passare da una trazione posteriore a una anteriore!
Forse mi piaciono troppo i giocattoli divertenti.... La mx5 lo è al 100%
Ho scelto 207 cc perchè ritengo che peugeot abbia degli ottimi motori , rimango scettico sul resto.....
Non hanno ancora inventato un auto sportiva pero', resta innegabile la praticità del tetto in lamiera, sperando funzioni per molto tempo.....

Poi ognuno in un auto vede regi e difetti , è vero l'auto perfetta non esiste!
207cc Féline - 1.6 THP - 156cv - Grigio Ermitage

Torna a “207 CC”