E' molto probabile che gli iniettori non siano il massimo della pulizia in quanto ho la macchina da più di 1 anno e ci ho fatto solo 6.000 km (calcola ke quando l'ho presa ne aveva 25.000 del 2007) ; anke se gran parte di quei 6.000 li ho fatti su strade a scorrimento veloce.Auro ha scritto:Quello descritto è un normalissimo fenomeno, nelle vecchie auto a carburatore con arricchitore manuale il regime si manteneva parecchio oltre i mille giri, la famosa levettina dell'aria aveva vari scatti che servivano per disinserirla gradualmente, oggi tutto questo lo fà l'elettronica.Somoya ha scritto:Anke a me succede la stessa cosa sia col 1.6 120 cv sia col 1.4 95 cv (sempre benzina). è come alle vecchie auto che si mettevano in moto aprendo "l'aria"!! Cmq io la lascio fare poi dopo 1 min. si assesta da solo a 900 giri.
Premetto che a me non è una vera e propria oscillazione ma i giri rimangono fissi a 1300 prima di assestarsi.
Inoltre, sempre da fredda, caccia un sacco di fumo da condensa bianco con qualsiesi temperatura all'esterno
Il problema nasce se il regime è fortemente irregolare e l'auto si spegne, se a tale fenomeno si associano anche altre varie anomalie allora c'è un serio problema da risolvere quanto prima.
Per quanto riguarda gli additivi, l'unico che funziona un pò è il Bardhal, costa ma è l'unico che veramente pulisce il circuito di alimentazione, provalo, sai mai magari hai gli iniettori incrostati. L'ho sperimentato su una vecchia seicento con monoiniettore, usato in dose da urto ha fatto miracoli, l'auto è rinata, consuma la metà e va molto meglio anche se per una settimana puzzava da vomitare. L'ho anche provato in dosi "da mantenimento" (cioè ridicole) anche sulla 308, ho notato un pizzico di regolarità in più a freddo ma nulla di chè, ma la 308 aveva 10.000 km.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
ciao Somoya
nel tuo caso bisogna anche valutare se il tuo motore brucia olio che puo' essere la causa del fumo bianco,ma per quanto riguarda gli iniettori,una pulizia male non fa, ma secondo me riguardo al discorso dei giri motore che si alzano o si abbassano,sara' dovuto da una cattiva gestione della carburazione a freddo,dovuta dall'elettronica,perche' il comando x gestirli lo da' solo la centralina che a sua volta riceve i segnali da vari sensori installati sul motore,quindi non e' facile diagnosticare il problema...anche perche' se i problemi sono simili ma le cause possono essere diverse.
nel tuo caso bisogna anche valutare se il tuo motore brucia olio che puo' essere la causa del fumo bianco,ma per quanto riguarda gli iniettori,una pulizia male non fa, ma secondo me riguardo al discorso dei giri motore che si alzano o si abbassano,sara' dovuto da una cattiva gestione della carburazione a freddo,dovuta dall'elettronica,perche' il comando x gestirli lo da' solo la centralina che a sua volta riceve i segnali da vari sensori installati sul motore,quindi non e' facile diagnosticare il problema...anche perche' se i problemi sono simili ma le cause possono essere diverse.
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Grazie per il chiarimento! Per quanto riguarda l'olio, ne brucia pokissimo. Infatti se metto una mano davanti allo scarico mentre esce il fumo, dopo la trovo piena d'acqua di condensa!!felino79 ha scritto:ciao Somoya
nel tuo caso bisogna anche valutare se il tuo motore brucia olio che puo' essere la causa del fumo bianco,ma per quanto riguarda gli iniettori,una pulizia male non fa, ma secondo me riguardo al discorso dei giri motore che si alzano o si abbassano,sara' dovuto da una cattiva gestione della carburazione a freddo,dovuta dall'elettronica,perche' il comando x gestirli lo da' solo la centralina che a sua volta riceve i segnali da vari sensori installati sul motore,quindi non e' facile diagnosticare il problema...anche perche' se i problemi sono simili ma le cause possono essere diverse.
Per quanto riguarda il minimo a freddo, farò fare una diagnosi al prossimo tagliando.
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Somoya
la butto cosi',tieni sotto occhio il livello acqua radiatore,perche' se manca,potrebbe essere la guarnizione testa che trafila un po d'acqua,e nello stesso tempo ti bagna le candele e lo butti fuori dalla marmitta e quando l'avvii a freddo se non si asciugano le candele va male,ovviamente e' una mia ipotesi,ma mi auguro che sia una sciocchezza..ciao
la butto cosi',tieni sotto occhio il livello acqua radiatore,perche' se manca,potrebbe essere la guarnizione testa che trafila un po d'acqua,e nello stesso tempo ti bagna le candele e lo butti fuori dalla marmitta e quando l'avvii a freddo se non si asciugano le candele va male,ovviamente e' una mia ipotesi,ma mi auguro che sia una sciocchezza..ciao
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Può anke essere perchè dovrebbe esserci una piccola perdita di liquido permanente in quanto in 1 anno da MAX è sceso quasi a MINfelino79 ha scritto:Somoya
la butto cosi',tieni sotto occhio il livello acqua radiatore,perche' se manca,potrebbe essere la guarnizione testa che trafila un po d'acqua,e nello stesso tempo ti bagna le candele e lo butti fuori dalla marmitta e quando l'avvii a freddo se non si asciugano le candele va male,ovviamente e' una mia ipotesi,ma mi auguro che sia una sciocchezza..ciao
e, appena poso la macchina in garage, si sente una strana puzza di bruciato. Anke il meccanico mi ha detto che questa puzza potrebbe derivare dal fatto che evapora il liquido refrigerante (uscito dall'eventuale perdita) a contatto col motore caldo.
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Allora vi aggiorno: in effetti col tagliando mi hanno messo un fantomatico additivo protettore degli iniettori però non hanno voluto dirmi nulla di più se non che lo aggiungono alla benzina e non serviva che facessi il pieno. Boh.. A me sembrano tutte scuse per spillare soldi. Pensate che mi hanno chiesto 286 euro (l'ineo me l'hanno messo a 22.5 euro qualora su internet lo trovi a 9) e appena a casa ho visto che la vaschetta del liquido di raffreddamento era ad un livello molto ma molto sopra il Max! Troppo anche se calda! La tariffa oraria è di 44 euro ora più Iva.. Insomma per me almeno 60 euro sono rubati. Adesso aspetto la mail peugeot sul gradimento del servizio erogato!
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Il pulitore mi sa che serve... se lo mettono avranno ricevuto direttive dalla casa. A me quello che ho usato ha migliorato di molto i problemi al minimo. Per quanto riguarda il livello dell'acqua anche a me l'ha lasciaot ben oltre al max (indifferente se a caldo o freddo). Ho chiesto e mi han detto "va bene ugualmente". Vorrei tanto un parere di un altro meccanico! :-\
L'olio se lo fan pagare caro ma quel che è peggio è come conteggiano il tempo (con quel che costa poi...)!
L'olio se lo fan pagare caro ma quel che è peggio è come conteggiano il tempo (con quel che costa poi...)!

207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
ciao rayden,allora hai visto anche te' il famoso additivo che hanno in peugeot come quello che mi hanno proposto?
207sw 1.6 16v 120cv,cassettino porta oggetti,plafoniera feline,bracciolo originale,deflettori
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
io comunque appena si raffredda toglierò un pò di liquido e rabbrividisco pensando a cosa avranno combinato con l'olio. 

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
ciao daber_599, sai se ti hanno messo il famoso additivo grigio?
207sw 1.6 16v 120cv,cassettino porta oggetti,plafoniera feline,bracciolo originale,deflettori
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
ma hanno fatto vedere uno che era per diesel (come esempio) ad aveva il tappo rosso di più non mi hanno detto, mi hanno solo detto che c'era quello specifico per benzina
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
quello che mi hanno consigliato e' grigio col tappo nero,io lo prendero' di sicuro,non gli fara' sicuramente male.
207sw 1.6 16v 120cv,cassettino porta oggetti,plafoniera feline,bracciolo originale,deflettori
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
No io ho messo dei prodotti della arexons prima un trattamento con uno "normale" poi un trattamento con il pulitore della linea "professionale". A me le concessionarie non han detto nulla di additivi per il mio problema!
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Aggiorno il thread e proseguo nel mio calvario... dopo le due pulizie degli iniettori con l'additivo non si è più ripresentato il problema della spia anomalia del motore. In compenso con l'arrivo del caldo ora ho un problema di avvio. Nel senso che per accendere il motore dopo che è stato spento per almeno una giornata devo fare diversi tentativi (da 1 a 3 solitamente tenendo l'acceleratore pigiato): se gioro la chiave il motore si accende regolarmente per poi spegnersi dopo un secondo.
Molto simile al problema segnalato qui:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=32652" onclick="window.open(this.href);return false;
Molto simile al problema segnalato qui:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=32652" onclick="window.open(this.href);return false;
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
- corederoma82
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:40
Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv
Allora, la situazione è peggiorata. Da ieri, sempre a freddo, provo a mettere in moto.....e la macchina non si accende.....provo la seconda volta, la macchina si accende e si rispegne subito.....alla terza volta si accende e dà sempre il problema del minimo finchè poi non va a regime normale ed è tutto ok (tra l'altro anche la spia della temperatura dell'acqua andava su e giù come impazzita)....
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer