http://www.sicurauto.it/codice-della-st ... olari.html" onclick="window.open(this.href);return false;
che rimanda a questi articoli:
"RISCHIATE LA MULTA - Dopo aver posto uno specifico quesito all'ufficio stampa del Ministero sembra, infatti, che pur dotandosi di luci diurne aftermarket omologate e installate rispettando le quote definite dalla norma ECE R48 si corre il rischio di essere multati per uso improprio dei dispositivi d'illuminazione (quando confusi con i fendinebbia, art. 153 CdS) o modifica delle caratteristiche costruttive del veicolo (art. 78 CdS) se l'auto non era prevista di luci DRL (Daytime Running Lights) in fase di omologazione."
http://www.sicurauto.it/codice-della-st ... morchi.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
(da 38 a 155 Euro)
Oppure questo (a seconda di cosa decideranno di contestarti del forze dell'ordine):
http://www.sicurauto.it/codice-della-st ... azione.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
"3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389,00 a euro 1.559,00.
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI."
A me da 389 a 1.559 sembra una _pesante sanzione_ per aver montato delle luci in regola in tutto il resto d'europa... ma tantè! :-\