Che ve ne pare ? (le foto non sono un granchè,lo so,ma è giusto per avere un'idea)


Moderatore: Moderatori
te lo dico io cosa succede (premesso non è per fare della morale perchè anche a me farebbe comodo averli) però qualunque modifica all'impianto di illuminazione esterna della vettura, che non sia coerente con la normativa di omologazione, è sanzionata dal codice della strada. Vale anche per le mitiche lampadine blu.Ricky70 ha scritto:Belli sono belli, ma il codice della strada che dice? Se ti fermano? La revisione?
Quoto! Mi pare che tu abbia fatto una panoramica abbastanza chiara delle implicazioni nel montare lo xeno. In effetti ho letto in passato da qualche parte che il legislatore ha cercato di disincentivare il proliferare dei fari allo xeno con una normativa piuttosto stringente proprio per la pericolosità verso gli altri veicoli quando questi fari siano regolati o funzionino male.Odino ha scritto:Per legge i veri e propri kit xeno non si possono mettere, cosa diverse le lampade alogene "xenon" (abbastanza inutili).
Tra l'altro strangolerei chi monta i kit xeno senza cognizione di causa, con fari regolati male o con fari a parabola non adatti.
Per quanto riguarda i controlli, li ho installati un 4 o 5 anni fa sulla punto II (fari lenticolari), li ho regolati bene in altezza in modo che non abbagliano e non mi hanno mai detto nulla nè le forze dell'ordine (nonostante mi abbiano fermato e multato per altri motivi), nè alla revisione.
Quindi, secondo me, le due cose più importanti sono queste:
- In caso di incidente grave, cosa potrebbero mai inventarsi le assicurazioni...
- Probabile perdita di garanzia Peugeot sull'impianto elettrico (cioè su tutta l'auto, vista la tecnologia), tranne che non si ripristini il tutto con le lampade alogene normali prima di portarla in conce.