PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
ancora clima, questo sconosciuto
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 12/09/2011, 19:04
ancora clima, questo sconosciuto
ciao a tutti,
vi invito a fare questa prova che ricalca ciò che capita a me:
prendete l'auto dopo un po' che è rimasta sotto il sole in una giornata limpida. temperatura esterna circa 30-31 gradi.
cominciate a correre mettendo il clima in automatico e la temperatura impostata a 26.
in poco tempo la ventilazione crescerà fino a raggiungere una portata ragguardevole.
dopo una trentina di minuti come è preso l'ambiente interno? per me si sta benino. non freschissimo ma certamente confortevole.
la portata dell'aria com'é? sulla mia 3008 la ventola spinge ancora forte. quanto? presto fatto. prendete il manopolone e giratelo di uno scatto verso sx (a diminuire). l'auto si disinnesca. si accendono i led indicatori della ventola e quanti sono quelli accesi? considerato che girando di uno scatto avete perso un po' di intensità, a me ne mancano due per avere l'en plein. se subito giro uno scatto a dx noto lo stesso rumore di quando girava in automatico. praticamente prossimo al massimo.
l'aria che esce non è ghiacciata, segno che siamo vicini alla temperatura impostata no? infatti se da 26 passo 27, esce aria calda (calda!)
se passo a 25 la ventola diventa bora..... e l'aria ghiacciata
ma vi capita la stessa cosa? e se si, vi pare che un sistema completamente automatico mi tenga la portata d'aria che sembra di essere in galleria del vento con conseguenti danni di salute e rumore di fondo che a un certo punto rompe proprio, anche quando è stato raggiunto il grado di confort ??????????
quindi che faccio? tolgo l'automatico, diminuisco la ventola fino a metà. rumore niente, aria non fastidiosa e amen.
che figata sto clima automatico!!!
vi invito a fare questa prova che ricalca ciò che capita a me:
prendete l'auto dopo un po' che è rimasta sotto il sole in una giornata limpida. temperatura esterna circa 30-31 gradi.
cominciate a correre mettendo il clima in automatico e la temperatura impostata a 26.
in poco tempo la ventilazione crescerà fino a raggiungere una portata ragguardevole.
dopo una trentina di minuti come è preso l'ambiente interno? per me si sta benino. non freschissimo ma certamente confortevole.
la portata dell'aria com'é? sulla mia 3008 la ventola spinge ancora forte. quanto? presto fatto. prendete il manopolone e giratelo di uno scatto verso sx (a diminuire). l'auto si disinnesca. si accendono i led indicatori della ventola e quanti sono quelli accesi? considerato che girando di uno scatto avete perso un po' di intensità, a me ne mancano due per avere l'en plein. se subito giro uno scatto a dx noto lo stesso rumore di quando girava in automatico. praticamente prossimo al massimo.
l'aria che esce non è ghiacciata, segno che siamo vicini alla temperatura impostata no? infatti se da 26 passo 27, esce aria calda (calda!)
se passo a 25 la ventola diventa bora..... e l'aria ghiacciata
ma vi capita la stessa cosa? e se si, vi pare che un sistema completamente automatico mi tenga la portata d'aria che sembra di essere in galleria del vento con conseguenti danni di salute e rumore di fondo che a un certo punto rompe proprio, anche quando è stato raggiunto il grado di confort ??????????
quindi che faccio? tolgo l'automatico, diminuisco la ventola fino a metà. rumore niente, aria non fastidiosa e amen.
che figata sto clima automatico!!!
Re: ancora clima, questo sconosciuto
controlla il sensore interno dell'abitacolo, forse è solo sporco... e poi il corretto movimento delle paratie deviatrici
Fabio

Fabio
Re: ancora clima, questo sconosciuto
il mio è manuale quindi mi regolo a "pelle" ma in generale la potenza non mi pare il top... la mia è pure nera..., nella mia precedente c-max col clima automatico dovevo utilizzarlo in manuale altrimenti sparava sempre a palla...
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: ancora clima, questo sconosciuto
Anche a me va sempre al massimo, ma credo che il funzionamento sia un'altro.
Ovvero ora spiego, naturalmente preciso che è solo una mia convinzione.
Impostiamo il clima a 22 °.
Ora il nostro clima ha l'imput di rinfrescare a 22 ° ( forse con questo caldo non ci riuscirà mai, ma noi ipotizziamo che ci riesca
).
Io credo che, una volta che il sensore all'interno dell'abitacolo rileva che l'aria fresca è a 22° lui aziona automaticamente l'imput di restare a 22°.
Poi si regola in modo automatico se, nel caso l'abitacolo raggiunge i 23°, aziona l'imput di rinfresco oppure viceversa.
Ma dobbiamo tenere conto che, in questo periodo con questo caldo non mi sorprende che l'imput del clima ( indipendentemente dalla temperatura selezionata) sia velocità ventola quasi al massimo. I motivi principali, a mio parere sono 2:
1 - Adesso siamo nel pieno dell'estate e fuori ci sono temperature assurde
2 - Davanti a noi c'è un'immenso parabzza, e rinfrescarlo tutto ( considerando che da un lato il parabrezza è a contatto con temperature di oltre 40°) è un'impresa. Quindi per i passeggeri davanti le ventole sono quasi sempre al massimo per "colpa" dell'immenso parabrezza. Ma dietro le ventole sono / possono essere al minimo in quanto dietro è più facile rinfrescare.
Spero di aver espresso il mio concetto, che poi è la mia idea sul perchè le ventole del clima funzionano sempre la massimo
Ovvero ora spiego, naturalmente preciso che è solo una mia convinzione.
Impostiamo il clima a 22 °.
Ora il nostro clima ha l'imput di rinfrescare a 22 ° ( forse con questo caldo non ci riuscirà mai, ma noi ipotizziamo che ci riesca

Io credo che, una volta che il sensore all'interno dell'abitacolo rileva che l'aria fresca è a 22° lui aziona automaticamente l'imput di restare a 22°.
Poi si regola in modo automatico se, nel caso l'abitacolo raggiunge i 23°, aziona l'imput di rinfresco oppure viceversa.
Ma dobbiamo tenere conto che, in questo periodo con questo caldo non mi sorprende che l'imput del clima ( indipendentemente dalla temperatura selezionata) sia velocità ventola quasi al massimo. I motivi principali, a mio parere sono 2:
1 - Adesso siamo nel pieno dell'estate e fuori ci sono temperature assurde
2 - Davanti a noi c'è un'immenso parabzza, e rinfrescarlo tutto ( considerando che da un lato il parabrezza è a contatto con temperature di oltre 40°) è un'impresa. Quindi per i passeggeri davanti le ventole sono quasi sempre al massimo per "colpa" dell'immenso parabrezza. Ma dietro le ventole sono / possono essere al minimo in quanto dietro è più facile rinfrescare.
Spero di aver espresso il mio concetto, che poi è la mia idea sul perchè le ventole del clima funzionano sempre la massimo

La mia Belva ( 3008) -----> Qui
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 12/09/2011, 19:04
Re: ancora clima, questo sconosciuto
per il sensore, provvederò a passarci un panno per vedere se cambia qualcosa. le paratie mi sembrano a posto (se seleziono modalità di flusso diverse l'impianto modifica la portata d'aria sulle zone selezionate).
per quanto riguarda l'irraggiamento solare sul parabrezza posso anche essere d'accordo, visto che la sera o - meglio - di notte la ventola gira più piano.
resta il fatto che la c-max di mia morosa quando arriva alla temp. impostata la ventola si fa moderata. gola e orecchie ringraziano.
prima avevo anche la multipla e li andavo pure meglio (sebbene fosse semi-automatico cioè bisognava selezionare la zona di flusso per il resto faceva da se).
pazienza. sarà così....
per quanto riguarda l'irraggiamento solare sul parabrezza posso anche essere d'accordo, visto che la sera o - meglio - di notte la ventola gira più piano.
resta il fatto che la c-max di mia morosa quando arriva alla temp. impostata la ventola si fa moderata. gola e orecchie ringraziano.
prima avevo anche la multipla e li andavo pure meglio (sebbene fosse semi-automatico cioè bisognava selezionare la zona di flusso per il resto faceva da se).
pazienza. sarà così....

- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Re: ancora clima, questo sconosciuto
nella mia, se imposto il valore interno a 26
mi viene aria calda
Il problema di questo impianto è il sensore esterno, io l'ho disabilitato, ma per un altra magagna che riguarda la gestione del ricircolo, ma non voglio tornarci su, ho sviscerato ampiamente l'argomento più volte. Ma per questo problema del flusso, sono certo dipende molto da quello perchè temperature esterne elevatissime come in questo ultimo mese (35°39°) portano il sw di gestione di questo clima a comportamenti estremi. Io, con il sensore esterno disabilitato, ottengo un funzionamento ottimale, senza sensore la temperatura esterna letta è sempre 22° e il sensore esterno legge un valore molto superiore, tipica situazione di mezza stagione con auto lasciata al sole. Risultato: massimo confort senza tante manovre, valore interno fisso su 20.
ciao



Il problema di questo impianto è il sensore esterno, io l'ho disabilitato, ma per un altra magagna che riguarda la gestione del ricircolo, ma non voglio tornarci su, ho sviscerato ampiamente l'argomento più volte. Ma per questo problema del flusso, sono certo dipende molto da quello perchè temperature esterne elevatissime come in questo ultimo mese (35°39°) portano il sw di gestione di questo clima a comportamenti estremi. Io, con il sensore esterno disabilitato, ottengo un funzionamento ottimale, senza sensore la temperatura esterna letta è sempre 22° e il sensore esterno legge un valore molto superiore, tipica situazione di mezza stagione con auto lasciata al sole. Risultato: massimo confort senza tante manovre, valore interno fisso su 20.
ciao
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI
Re: ancora clima, questo sconosciuto
marchigiano3008 ha scritto:nella mia, se imposto il valore interno a 26mi viene aria calda
![]()
![]()
Il problema di questo impianto è il sensore esterno, io l'ho disabilitato, ma per un altra magagna che riguarda la gestione del ricircolo, ma non voglio tornarci su, ho sviscerato ampiamente l'argomento più volte. Ma per questo problema del flusso, sono certo dipende molto da quello perchè temperature esterne elevatissime come in questo ultimo mese (35°39°) portano il sw di gestione di questo clima a comportamenti estremi. Io, con il sensore esterno disabilitato, ottengo un funzionamento ottimale, senza sensore la temperatura esterna letta è sempre 22° e il sensore esterno legge un valore molto superiore, tipica situazione di mezza stagione con auto lasciata al sole. Risultato: massimo confort senza tante manovre, valore interno fisso su 20.
ciao
Il mitico marchigiano.
3008 Outdoor 2.0 163 CV C.A. - Bianco perlato - Wipcom 3D - Sensori anteriori e lavafari - antifurto volumetrico e perimetrale - tetto ciel - vetri posteriori oscurati. Tessera Passione Peugeot n. 435 - La mia Felona Bianca http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=47777
Re: ancora clima, questo sconosciuto
Io non ho questi problemi: metto la temperatura a 21/22 in auto e la macchina fa da se'. Certo, se metto 26 esce aria calda questo e' vero, anche se fuori sono 40 gradi.
3008 Outdoor 2.0 163 CV C.A. - Bianco perlato - Wipcom 3D - Sensori anteriori e lavafari - antifurto volumetrico e perimetrale - tetto ciel - vetri posteriori oscurati. Tessera Passione Peugeot n. 435 - La mia Felona Bianca http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=47777
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 11/06/2009, 15:20
Re: ancora clima, questo sconosciuto
ciao a tutti, ma dov'e' di preciso il sensore interno, da due giorni anche la mia aria condizonata e' impazzita....
grazie!!!
grazie!!!
- brasileone
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 30/07/2012, 20:08
- Località: Ruvo di Puglia (BA)
Re: ancora clima, questo sconosciuto
Giusto x stare in tema, ma è vero che il sistema della 3008 possiede un sensore della qualità dell'aria che aziona automaticamente il ricircolo?
3008 Allure bianco madreperla, e-HDI 1.6 robotizzato con wipcom 3D e portaocchiali lato guida. Eccola quì: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80601
Re: ancora clima, questo sconosciuto
Prova a dare un'occhiata QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 49#p623749" onclick="window.open(this.href);return false;brasileone ha scritto:Giusto x stare in tema, ma è vero che il sistema della 3008 possiede un sensore della qualità dell'aria che aziona automaticamente il ricircolo?

ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
- brasileone
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 30/07/2012, 20:08
- Località: Ruvo di Puglia (BA)
Re: ancora clima, questo sconosciuto
Mamma mia, ho letto tutti i post del link che mi hai indicato ed il cervello mi si è fuso....aspetterò che arrivi la mia leonessa per capire il fatto del ricircolo.
3008 Allure bianco madreperla, e-HDI 1.6 robotizzato con wipcom 3D e portaocchiali lato guida. Eccola quì: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80601
Re: ancora clima, questo sconosciuto
Per quello che ho potuto sperimentare io il ricircolo automatico funziona male, se sei dietro un camion che fuma conviene attivare manualmente il ricircolo. Se attendi che il sensore si accorga del fumo puoi anche insossicarti ben bene 

Peugeot 3008 Tecno 1.6 hdi 16v cambio robotizzato
Re: ancora clima, questo sconosciuto
brasileone ha scritto:Mamma mia, ho letto tutti i post del link che mi hai indicato ed il cervello mi si è fuso....aspetterò che arrivi la mia leonessa per capire il fatto del ricircolo.
Capirai subito che il tasto ricircolo ha solo 2 posizioni Automatico e Chiuso quindi è come dice il mitico Marchigiano, non c'è la possibilità gestirlo manualmente, come accade in tutte le auto del mondo, e tenerlo aperto, se si vuole, cosa che mi è stata confermata dl capofficina Peugeot in persona. Il sensore fumi è stato tolto, quindi l'automatico funziona solo in base ai 2 sensori della temperatura interna ed esterna ed alla loro interazione, che rimane a me oscura. Pessimo ricircolo

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 16/09/2011, 7:55
Re: ancora clima, questo sconosciuto
Scusate,io ho un altro problema:una puzza tremenda quando stacco il clima,aggiungo che l'auto non ha neppure un anno!
Qualcuno di Voi ha avuto lo stesso problema?e come l'ha risolto?
Grazie
Qualcuno di Voi ha avuto lo stesso problema?e come l'ha risolto?
Grazie
