PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

prime impressioni...

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

prime impressioni...

Messaggio da drogbone »

Salve raga, ieri pomeriggio finalmente ho potuto ritirare la 208 1,2 benzina... devo dire che l'ambiente interno è davvero confortevole, e l'impianto audio me lo aspettavo decisamente peggio... tuttavia passiamo ad alcuni aspetti...
1)Forse sarò io leggermente basso (1.78) però con tutto il sedile alzato non riesco a vedere il vano motore...cioè nelle manovre (soprattutto avvicinamento frontale a un muro) o passaggio tra due auto, non riesco a vedere niente...devo andare semplicemente ad istinto...sarà che fino a ieri macchina guidavo una vecchia cariola, però almeno avevo una ben visuale degli spazi che avevo davanti...
2) appena ritiro la macchina, vado subito a far benzina perchè mi lampeggiava costantemente l'indicatore.. faccio 20 € (1.85 l, quindi circa 11 litri), e sullo smeg smanetto un pò e vedo che ho all'incrica 145 km di autonomia... non sono un pò pochi? o considerando che la devo usare soprattutto in città sono quelli che davvero mi devo aspettare? con la vecchia cariola facevo circa 11 km con un 1 litro...se con questa ne faccio 14 non è che ne sia molto fiero..XD
3) ultima chicca che non centra niente con la 208: il block shaft...che trauma... :o allora parto (me l'aveva inserito l'addetto della concessionaria e mi aveva spiegato un pò come funziona, però io non ci avevo messo mani) la sera quando torno al garage, 5 minuti per riuscire a toglierlo, scendo dall'auto vado ad azionare il cancello automatico, torno in auto e non riesco a togliere il block...nel frattempo il cancello si richiude, riscendo lo riapro torno in macchina e non ci riesco a metterlo...vado avanti così x una mezz'oretta, fino a quando non viene anche un altro cliente del garage, e mentre lui mi tiene aperto il cancello, io in modesti 4minuti riesco ad inserire il block shaft e a parcheggiare... :lol: :drunken: :applause: =P~
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: prime impressioni...

Messaggio da bistefo70 »

Per quanto riguarda i consumi devi fare prima il pieno e dividere nel totale i km percorsi....
perche' quando metti 20 euro,poi ne metti 30,poi ne metti 20,non riuscirai a capire il consumo.....


In quanto all'autonomia e' fortemente legata allo stile di guida..... :)

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: prime impressioni...

Messaggio da drogbone »

ok ok...il mio stile ieri è stato mooolto tranquillo...perchè passando da una ibiza dell'89 a una 208, appena ho preso il volante m ne stavo andando contro un muro alla prima curva (nell'89 il servosterzo non c'era ancora),e l'ho spenta 2 volte a bassi regimi..questo perchè con l'ibiza almeno che non stavi fermo la 1 non entrava mai e poi mai..ah un'altra cosa..la 1 voi la mettete solo da fermi? e se state in 3°,per passare a folle vi fate la 2° e la 1° pure o andate direttamente a folle?...comunque tornando al discorso precedente ho guidando inserendo la 3° al massimo...la mia paura è stata vedere i 140 km di autonomia..con 11 litri...penso forse (spero) che debba tararsi qualcosa ancora...perchè come ho sopracitato il mio scopo principale è casa università (quindi percorso cittadino)....
peugeot 208 1.2 benzina active

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: prime impressioni...

Messaggio da BiciMotard »

drogbone ha scritto: ... 1)Forse sarò io leggermente basso (1.78) però con tutto il sedile alzato non riesco a vedere il vano motore...cioè nelle manovre (soprattutto avvicinamento frontale a un muro) o passaggio tra due auto, non riesco a vedere niente...devo andare semplicemente ad istinto...sarà che fino a ieri macchina guidavo una vecchia cariola, però almeno avevo una ben visuale degli spazi che avevo davanti...
Se ti può consolare penso che oggi non vedresti niente in nessuna vettura di segmento B (Punto, 208, ecc.). Dubito anche fortemente che tu possa vedere il muso della vettura per gli altri segmenti ad esclusione di quelli alti che hanno il cofano molto lungo.
E' un problema stilistico, sommato alla normativa "urto pedone" che impone appunto una linea della traversa vetro molto alta da terra.
E non è l'unico problema di visibilità esterna che ci ritroviamo grazie alle attuali tendenze di stile, purtroppo. :cry:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: prime impressioni...

Messaggio da bistefo70 »

drogbone ha scritto:ok ok...il mio stile ieri è stato mooolto tranquillo...perchè passando da una ibiza dell'89 a una 208, appena ho preso il volante m ne stavo andando contro un muro alla prima curva (nell'89 il servosterzo non c'era ancora),e l'ho spenta 2 volte a bassi regimi..questo perchè con l'ibiza almeno che non stavi fermo la 1 non entrava mai e poi mai..ah un'altra cosa..la 1 voi la mettete solo da fermi? e se state in 3°,per passare a folle vi fate la 2° e la 1° pure o andate direttamente a folle?...comunque tornando al discorso precedente ho guidando inserendo la 3° al massimo...la mia paura è stata vedere i 140 km di autonomia..con 11 litri...penso forse (spero) che debba tararsi qualcosa ancora...perchè come ho sopracitato il mio scopo principale è casa università (quindi percorso cittadino)....
Il computer fa una media di come hai usato l'econometro prima di mettere altro carburante...
a volte e' necessario spegnere il motore per qualce secondo e vedere che l'autonomia e' piu' alta...

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: prime impressioni...

Messaggio da drogbone »

ok ok grazie per i consigli.. :applause:
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: prime impressioni...

Messaggio da bistefo70 »

drogbone ha scritto:ok ok grazie per i consigli.. :applause:
figurati!!! :) :) :)

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”