Vorrei sospendere per un attimo quello che ho detto nell'intervento precedente.
Io ho una 5008 e questa sera, tornando da un'uscita dopo cena, visto che c'erano 2^C, ho provato a staccare e riattaccare l'A/C, e ho sentito il TAC quando si inserisce l'elettrocalamita della puleggia del compressore. Però, nella 5008, dall'abitacolo, non si sente quando stacca, e, sinceramente, non avevo voglia di scendere al freddo per fare la prova.
Quindi, rimando l'affermazione che a 4^C il compressore non attacca sulla Peugeot (sulle Ford e sull VW è così).
Vedremo.
Anche se lo dice anche Quattroruote (ma anche altri forum).
http://www.quattroruote.it/manutenzione ... gina=15056" onclick="window.open(this.href);return false;
In ogni caso, per tornare alla domanda di rita: con l'A/C calda non si scioglie il ghiaccio più velocemnte; eventualmente si evita che l'umidità presente nel getto d'aria ghiacci a contatto con la superficie fredda.
Però, se posso darti un consiglio: non sparare aria calda su un vetro ghiacciato (è come versarci acqua calda): il TAC che potresti sentire non è quello del compressore del condizionatore, ma quello della crepa che parte......
Mi sembra che esistano dei trattamenti preventivi per evitare la formazione di ghiaccio sui vetri.