PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pneumatici invernali

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da OdinEidolon »

frejus ha scritto::razz:
Un avvocato tra noi, non pensavo!

Comunque sul primo paragrafo hai torto in pieno....io ho usato anche le invernali per questo parlo..o tu hai la sensibilità di guida di mia nonna o sentiresti che sull'asfalto NON innevato si spostano..eccome. Che sulla neve siano molto meglio non ci piove ma devo girare 6 mesi con delle gomme che vanno bene solo in 2-3 occasioni al massimo? Assurdo. E guarda caso la pensa come me anche un campione di rally di mia conoscenza che sulla vettura stradale non vuol sentire manco parlare di gomme da neve per lo stesso motivo...

Detto questo io non dico panzane ma mi baso sui fatti.. se andando su per una salita innevata al 10% di pendenza ci sono 3-4 macchine con le gomme invernali impantantate e io vado su con delle verdestein sportrac 3 (non invernali) quale sarebbe la tua conclusione?
Ma che avvocato...

Fatti talmente improbabili che... :roll:
Con delle estive non ci vai neanche su per una salita del 10% innevata. La prossima volta fai un video, eh?
Le tua fantomatica esperienza personale è totalmente trascurabile rispetto a quelle di migliaia di altre persone che guarda caso hanno avuto esperienza opposte, e ancora più trascurabile guardando i test specializzati. Se non lo vedo non ci credo.

Cito ad esempio un test di una rivista specialistica (AutoBild).
Su neve, frenata da 50km/h:
estiva 69m
invernale 31m
C'è altro da dire?

Non sono in disaccordo sul fatto che, per coloro che vivono in una regione calda (dove le temperature quasi mai scendono sotto i fatidici 7°C circa) non ha molto senso montare invernali. Al massimo quella volta ogni anno che nevica stai a casa.
Ma se qualcuno mi viene a dire che con le estive e un po' di abilità sulla neve si può andare lo stesso... mi arrabbio.
Abito in un luogo dove dei geniacci che la pensano così (magari perché hanno un 4x4...) causano incidenti e ingorghi ogni santo anno, nessuno escluso. È ora che la gente smetta di pensare di essere supereroi del volante.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da BiciMotard »

scusate se mi intrometto in questa piccola diatriba, ma pur rispettando il pensiero di chi sa guidare bene, che ammiro, bisogna tenere conto però di un dato oggettivo che è il seguente: a bassa temperature le gomme normali si induriscono e tendono a cristallizzare con una caduta drastica delle prestazioni.
Le termiche invece sono chiamate così perchè questo fenomeno avviene a temperature molto più basse e quindi mantengono le stesse prestazioni anche a temperature prossime a quelle del ghiaccio. Come coefficiente di attrito, intendo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
corederoma82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 538
Iscritto il: 14/07/2011, 15:40

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da corederoma82 »

Qualcuno conosce la marca Sunny o Nankang?
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da OdinEidolon »

corederoma82 ha scritto:Qualcuno conosce la marca Sunny o Nankang?
Sono entrambe marche asiatiche. Sunny fa gomme... da masticare, Nankang è meglio ma sulle invernali è comunque da evitare come la peste. Se non si hanno particolari esigenze si può considerare per le estive, facendo attenzione al fatto che probabilmente andranno male sul bagnato e dureranno poco. Alcune Nankang sono state testate dalle riviste del settore e sebbene ci sia di peggio, è difficile raccomandarle.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

frejus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 01/12/2012, 10:16

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da frejus »

OdinEidolon ha scritto:
frejus ha scritto::razz:
Un avvocato tra noi, non pensavo!

Comunque sul primo paragrafo hai torto in pieno....io ho usato anche le invernali per questo parlo..o tu hai la sensibilità di guida di mia nonna o sentiresti che sull'asfalto NON innevato si spostano..eccome. Che sulla neve siano molto meglio non ci piove ma devo girare 6 mesi con delle gomme che vanno bene solo in 2-3 occasioni al massimo? Assurdo. E guarda caso la pensa come me anche un campione di rally di mia conoscenza che sulla vettura stradale non vuol sentire manco parlare di gomme da neve per lo stesso motivo...

Detto questo io non dico panzane ma mi baso sui fatti.. se andando su per una salita innevata al 10% di pendenza ci sono 3-4 macchine con le gomme invernali impantantate e io vado su con delle verdestein sportrac 3 (non invernali) quale sarebbe la tua conclusione?
Ma che avvocato...

Fatti talmente improbabili che... :roll:
Con delle estive non ci vai neanche su per una salita del 10% innevata. La prossima volta fai un video, eh?
Le tua fantomatica esperienza personale è totalmente trascurabile rispetto a quelle di migliaia di altre persone che guarda caso hanno avuto esperienza opposte, e ancora più trascurabile guardando i test specializzati. Se non lo vedo non ci credo.

Cito ad esempio un test di una rivista specialistica (AutoBild).
Su neve, frenata da 50km/h:
estiva 69m
invernale 31m
C'è altro da dire?

Non sono in disaccordo sul fatto che, per coloro che vivono in una regione calda (dove le temperature quasi mai scendono sotto i fatidici 7°C circa) non ha molto senso montare invernali. Al massimo quella volta ogni anno che nevica stai a casa.
Ma se qualcuno mi viene a dire che con le estive e un po' di abilità sulla neve si può andare lo stesso... mi arrabbio.
Abito in un luogo dove dei geniacci che la pensano così (magari perché hanno un 4x4...) causano incidenti e ingorghi ogni santo anno, nessuno escluso. È ora che la gente smetta di pensare di essere supereroi del volante.
Non preoccuparti..l'avevo capito che eri uno di quegli avvocati lareati su wikipedia dalle panzane che scrivi..

Comunque io non ho detto che con la neve o il freddo le estive sono come le invernali...ho detto che volendo ci si arrangia comunque, sapendo guidare ovvio.

Cmq liberissimo di non crederci...ma sulla salita della madonna del salto il 31 dicembre di 2 anni fa c'erano parecchi "spettatori"...e non sto certo a fare video di cose "normali"...preciso anche di non aver mai fatto alcun incidente ne causato alcun ingorgo..mi spiace per te...anzi ti dico che uscendo dal mio garage devo fare una partenza in salita e parto in tal modo anche con la neve. Mio papà con le sue continental non ce la fa ma io con le mitiche verdestein con disegno a freccia ce la faccio anche senza spalare (e di questo appena nevica ti posto il video tranquillamente)...

ciaooo sapientone
Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco

frejus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 01/12/2012, 10:16

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da frejus »

Tra l'altro qui in provincia di Brescia l'obbligo delle catene o pneumatici invernali non c'è se non in qualche strada di altissima montagna: tiè !!
:razz:
Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da OdinEidolon »

frejus ha scritto:Tra l'altro qui in provincia di Brescia l'obbligo delle catene o pneumatici invernali non c'è se non in qualche strada di altissima montagna: tiè !!
:razz:
:shock: Perche' dovrei essere invidioso?
Vuole semplicemente dire che da voi ci sono piu' auto pericolose sulla strada, specie se fa freddo. Esserne contenti non dimostra certo grande acume.

Credo che il tuo tono canzonatorio e offensivo si commenti da solo. Di solito sono gli sciocchi spacconi che parlano in questo modo, gli stessi che pensano di essere i re e i padroni della strada, di saper uscire da tutte le situazioni in tutti i casi, di essere i nuovi Vettel o Mäkinen. Guarda caso di solito sono gli stessi che trovi poi parcheggiati in un fosso o abbracciati ad una quercia. :D

Tu non dai torto a me. Dai torto a tutte le riviste del settore che affermano l'esatto contrario. Ne cito qualcuna: AutoBild, Auto, Quattrotuote, AlVolante, Test TCS, Test Altroconsumo, Auto Zeitung, Auto Express, Autoreview e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Ma certo, sono tutti incompetenti. Non sanno guidare, sono avvocati di Wikipedia. :-s Gia' gia'. Proprio cosi'. :-w)

Un po' di link cosi' magari cambi idea e provi un treno di invernali come si deve...
http://www.quattroruote.it/notizie/sicu ... -da-sapere" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... e-Test.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... e-Test.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... e-Test.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... g-Test.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/Vi ... -slope.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.issuu.com/touring_online/doc ... li-2012_it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... e-Test.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... e-Test.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.gommeblog.it/news-gomme-e-ce ... maxi-test/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.automoto.it/news/corsi-di-gu ... stivi.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=-DXY8NaQ9PM" onclick="window.open(this.href);return false;

Invece che criticare e insultare me, insulta tutti i giornalisti e gli esperti del settore. Ora sto in attesa di link e test che provino le tue teorie, Ho come il sospetto che non ne vedro'. [-X
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
corederoma82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 538
Iscritto il: 14/07/2011, 15:40

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da corederoma82 »

Io non sono esperto del settore, ma poddo dirti per esperienza personale che con le gomme estive sulla neve non vai da nessuna parte....slitti e basta...poi dipende, se c'è mezzo centimetro di neve ce la fai pure, ma in condizioni di neve "normali" no. (rimasto bloccato a firenze un paio di anni fa in mezzo la neve, con la macchina che non andava più nè avanti nè indietro)
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer

Avatar utente
GardusTech
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 21/02/2011, 14:35

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da GardusTech »

E' ovvio che quando le invernali sono fuori dal range di temperatura ottimale (sopra i 10°C) il feeling di guida non è certo ottimale.
Ma con le temperature attuali (poco sopra lo zero) e asfalto asciutto posso assicurare che con delle invernali decenti si guida bene senza penare troppo.
Confronto diretto Sport contact 2 estive con 20°C vs Hankook i*cept evo invernali con 3°C, stessa misura 16", posso dirvi che la differenza c'è solo nella guida al limite, ma come feeling di sterzo e comporamento generale della vettura non c'è molto da rimpiangere. La tenuta laterale assoluta è leggermente inferiore.
In compenso appena c'è un po' di umido / brina /fanghiglia le M+S danno una sensazione di sicurezza e stabilità notevole.

Secondo me il problema del peggioramento dell'handling sull'asciutto sorge quando si montato gomme invernali in misura più piccola e quindi con spalla più morbida e alta e meno superficie d'appoggio.
Vendita di componenti per auto delle migliori marche
WWW.GARDUSTECH.COM

sneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
Località: bassa Parmigiana

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da sneg »

Vi chiedo un piccolo aiuto ragazzi:

volendo acquistare i cerchi da 16 per la mia 208 con gomme termiche ho già letto che devono essere 4 fori x 108 mm
ma come canale, meglio un 6.5' x 16 o un 7.0' x 16 considerando la larghezza del battistrada 195/55?

non vorrei troppa pancia nella gomma, ma nemmeno stirarla sul canale da 7.0'.. sopratutto sulle termiche.


grazie,
Gabriele
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..

ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;

sneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
Località: bassa Parmigiana

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da sneg »

precisazione ed esempio:

un utente del forum ho visto che ha preso questi che sono 6.5' x 16

http://www.momo.it/cerchi/cerchi-tutti- ... black.html" onclick="window.open(this.href);return false;

ma nel catalogo momo ci sono anche questi 7.0' x 16

http://www.momo.it/cerchi/cerchi-tutti- ... acite.html" onclick="window.open(this.href);return false;

quindi? lasciando stare il design...
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..

ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Odino
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 27/06/2012, 13:33
Località: Giarre (CT)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Odino »

Sulla Punto avevo le 195/50 R15, le ho usate sia su canale 6,5J che su canale 7J.
Devo dire che già sul canale 6,5J non c'era pancia, sul canale 7J andavano bene pure, ma un 6,5J è già ottimo per delle 195.
Poi nel caso di termiche non morirebbe nessuno anche se fossero montate su canale 6J.
Peugeot 308 2.0BlueHDi 180 EAT8 GT Bianco Madreperla
ex Peugeot 208 1.6eHDi 115cv 3p Allure Blu Virtuel

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79562

Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus

Avatar utente
GardusTech
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 21/02/2011, 14:35

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da GardusTech »

Per un 195 io starei sul 6"5, ma vanno bene entrambi.
Vendita di componenti per auto delle migliori marche
WWW.GARDUSTECH.COM

frejus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 01/12/2012, 10:16

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da frejus »

ah ragazzi...ho appena scoperto che gran parte di quel che si dice su questo post sulla "non catenabilità dei cerchi da 17 è una bufala".
Date un'occhiata al libretto di circolazione: se non c'è scritto (come nel mio caso e quello di molti altri) "non catenabile" allora tenete le catene nel baule e siete a posto.

P.s: qualcuno di voi ha la minima idea di come si guidi diversamente su neve che su asciutto? O ha mai fatto qualche specifico corso di guida in merito? Io si...ma chi dice "sulla neve si slitta e basta" probabilmente no...
Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco

Avatar utente
GardusTech
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 21/02/2011, 14:35

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da GardusTech »

Le catene nel baule vanno bene dal punto di vista legale o al più per muoversi durante una nevicata pesante e improvvisa...
Le invernali come praticità, sicurezza in tutte le condizioni etc sono molto meglio, non c'è nemmeno da dirlo.
Vendita di componenti per auto delle migliori marche
WWW.GARDUSTECH.COM

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”