PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Quanto avete pagato la vostra 208?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: Quanto avete pagato la vostra 208?

Messaggio da Number7 »

Ragazzi ognuno farà la sua scelta, secondo le sue idee e le sue finanze, i costi indubbiamente si sono alzati tutti, ma per il segmento B stanno esagerando, visto il tipo di clientela che si dirige su questo segmento.
Il segmento city car sta sostituendo il vecchio segmento b, almeno come prezzi.
Infine uno la pensa come meglio crede, io la penso così, a 18,600 la 208 se la tengano.
Io ho venduto la mai 207 a 8700,00 al privato e non a 5 mila euro scarsi alla peugeot, ed un primo passo buono l'ho fatto, quando comprerò l'altra auto manderò i MP agli scettici, se mi capiterà una buona offerta non disdegno neanche la 208 che è abbastanza carina, peccato che è stata ristretta molto al suo interno al paro di 207.
Con questo chiudo, chi vuole saprà tirare le cose positive e negative di questa discussione.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

R: Quanto avete pagato la vostra 208?

Messaggio da syrio91 »

Chiunque salga sulla mia auto e sia anche possessore della 207 non riesce a capire come mai dentro si stia cosi larghi essendo più piccola..sopratutto nei posti dietro..quindi boh..il mondo è bello perché è vario!!

Peugeot 208 5p 1.6 e-HDi 92cv S&S Rouge Noire
Allestimento Allure + pack confort + navi

Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale
Tessera nº 457!!
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Maxpalte
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/02/2013, 14:59

Re: Quanto avete pagato la vostra 208?

Messaggio da Maxpalte »

ciao a tutti,

confermo acquisto di peugeot 208 1.2 benzina 5 porte.

colore grigio scuro.

pacchetto urban (fendi, sensore parcheggio post e specchietti ripiegabili elettricamente) + ruota scorta + lettore cd.

12100.

Ho rinunciato al pacchetto stile perchè questa era in pronta consegna (se no veniva 12500) e la punto che do dentro a rottamare è ormai morta.

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: Quanto avete pagato la vostra 208?

Messaggio da Number7 »

Valutando syrio quello che dici tu può essere sicuramente vero, visto che il cruscotto è stato dimezzando in profondità, così da guadagnare all'interno pur togliendo vari cm all'auto e portandola sotto i 4 metri.
Quello che mi riferivo io, la 207 con quel cruscottone dava una vera e reale sensazione di auto di segmento C,
Ora hanno semplicemente adeguato le proporzioni al segmento, e anche il peso ne ha beneficiato.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

vangogh
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/01/2013, 23:44

Re: Quanto avete pagato la vostra 208?

Messaggio da vangogh »

Salve

l'ultimo preventivo pervenuto per un' active 1.2 5 porte bianco con rottamazione di un'auto di più di 10 anni e di 11.000 Euro con fendinebia e ruota di scorta + cd in pronta consegna (comprensivo di ipt)

Avatar utente
firstcar = 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 01/01/2013, 16:21
Località: pistoia-savona

Re: Quanto avete pagato la vostra 208?

Messaggio da firstcar = 208 »

un po tanto poi dipende in che condizioni era l'auto :)
peugeot 208 1.2 vti active 3 porte( cerchi da 16 helios , fendinebbia ,vetri posteriori oscurati , lettore cd, bracciolo anteriore ,volante in pelle cromato , colore bianca )

tropics81
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 09/02/2013, 18:38

Re: Quanto avete pagato la vostra 208?

Messaggio da tropics81 »

Salve ragazzi.. mi sono appena iscritto sul forum e questo è il preventivo che mi è stato fatto e che andrò a confermare per l'acquisto della mia prima leoncina XD

peugeot 208 1.2 allure 5p bianca con l'aggiunta di:
navigatore, ruota di scorta, pack confort e compresa di ipt (listino 17.219) prezzo con sconto 13.900 :D

io sono soddisfatto :) voi cosa ne pensate?

non vedo l'ora di confermare il preventivo e poi.............. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

R: Re: Quanto avete pagato la vostra 208?

Messaggio da syrio91 »

Number7 ha scritto:Valutando syrio quello che dici tu può essere sicuramente vero, visto che il cruscotto è stato dimezzando in profondità, così da guadagnare all'interno pur togliendo vari cm all'auto e portandola sotto i 4 metri.
Quello che mi riferivo io, la 207 con quel cruscottone dava una vera e reale sensazione di auto di segmento C,
Ora hanno semplicemente adeguato le proporzioni al segmento, e anche il peso ne ha beneficiato.
Ma non impprta che senzazioni da..è un'auto di segmento b?? E allora lasciamo che sia un segmento b..punto..che poi personalmente ho un'ansia terribile quando guidano gli altri..ma sulla 208..quando guida mio padre non ho di queste senzazioni..quindi dipende dai punti di vista..se non ti piacciono le segmento b non è colpa delle 208.. ho camminato per 3 mesi a piedi prima di prendere la 208 (causa incidente) facendo diversi preventivi..e i 16.000 € se li meritava tutti!!

Peugeot 208 5p 1.6 e-HDi 92cv S&S Rouge Noire
Allestimento Allure + pack confort + navi

Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale
Tessera nº 457!!
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Rory1991
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 11/02/2013, 0:08

Re: Quanto avete pagato la vostra 208?

Messaggio da Rory1991 »

Prenotata sabato.

1.6 115cv Allure - Cerchi 17" Oxygene Technical Grey.
Nero Perla - Navigatore + Cd - Park Assist - Pack Stile Allure - Pack Comfort Allure.

Prezzo di listino 22.679 € (Ipt e Messa in strada inclusi)
Pagata 18.000 €.. Sconto di 4679€ , senza permuta nè rottamazione.

Cosa ne pensate?
208 1.6 e-hdi 115cv, allure, 5p, nero perla, pack comfort, park assist, pack style, touch screen navigatore + cd, cerchi in lega 17 oxygène grey Immagine

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: Quanto avete pagato la vostra 208?

Messaggio da Genny3008 »

tropics81 ha scritto:Salve ragazzi.. mi sono appena iscritto sul forum e questo è il preventivo che mi è stato fatto e che andrò a confermare per l'acquisto della mia prima leoncina XD

peugeot 208 1.2 allure 5p bianca con l'aggiunta di:
navigatore, ruota di scorta, pack confort e compresa di ipt (listino 17.219) prezzo con sconto 13.900 :D

io sono soddisfatto :) voi cosa ne pensate?

non vedo l'ora di confermare il preventivo e poi.............. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ti consiglio di tirare ancora sul prezzo;la mia configuazione che vedi in firma l'ho pagata 14100€ senza rottamazione o permuta
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

scuba246
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 05/02/2013, 11:29

Re: Quanto avete pagato la vostra 208?

Messaggio da scuba246 »

Ciao a tutti...

vi leggo con interesse da qualche giorno e trovo tutto molto interessante, soprattutto per capire in che direzione stanno andando le concessionarie relativamente alle scontistiche.
Mi permetto solo un suggerimento; per rendere meglio leggibile la situazione forse sarebbe meglio, nelle segnalazioni, riportare, oltre al modello, all'allestimento, ai pack ed alla motorizzazione, la percentuale di sconto applicata più che il prezzo pagato.
Leggere 10000€ contro 18000€ può sembrare fuorviante mentre un 15% contro un 23€ magari aiuta di più chi deve fare ancora una scelta...
BMW 530XD
Peugeot 208 1.2 Allure

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Quanto avete pagato la vostra 208?

Messaggio da borbotta »

si anche qui bisogna stare attenti e non bisogna prendere tutto sul serio...bisogna vedere se nelle % di sconto indicate sul forum uno mette dentro la rottamazione o la permuta, l'IPT e la messa in strada...i pack ecc..ecc...quindi anche sul fatto delle percentuali è tutto da vedere se le cose poi realmente sono quelle....per esempio il navigatore omaggio che c'è ogni mese che sono 500 euro li...nei preventivi è sempre inserito dai concessionari....ma poi voi lo calcolate come se non ci fosse nelle percentuali di sconto oppure no? la concessonaria ve lo calcola come se ci fosse o no? bisogna stare attenti...troppe variabili ci sono nei preventivi...L' IPT da me costa 151 euro nella maggior parte costa dai 250 in su...è un casino...ciao

scuba246
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 05/02/2013, 11:29

Re: Quanto avete pagato la vostra 208?

Messaggio da scuba246 »

...c'è anche la questione usato.
In fase di trattativa vale 10...poi nel preventivo diventa 8 e la differenza 2 passa nello sconto...
BMW 530XD
Peugeot 208 1.2 Allure

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Quanto avete pagato la vostra 208?

Messaggio da borbotta »

il mio consiglio è quello di non stare tanto qui a guardare i preventivi e i costo degli altri tanto cosa te ne fai se uno prende la macchina a di più o di meno della tua? un bel niente...il mio consiglio è quello di girare almeno 4-5 concessionarie e farsi i preventivi..poi logicamente uno sceglie la più economica....quello che posso indicare è di guardare oltre all' economicità anche la "presenza" della concessonaria...io ho fatto dei preventivi in piccole filiali in giro...insomma anche se il prezzo è allettante non mi fiderei proprio ad occhi chiusi...almeno il pensiero ci sarebbe...andate dove c'è ricircolo di auto...dove la concessonaria è di bel aspetto e dove trovate specialmente delle persone sapienti e che vi stiano a genio...ciao

Maxpalte
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/02/2013, 14:59

Re: Quanto avete pagato la vostra 208?

Messaggio da Maxpalte »

ciao borbotta, io sono fresco e contento acquirente della 208 grigio shark 1.2 vti 5 porte con pack urban, radio cd e ruota di scorta.
ho acquistato la pegiò pegiò (come la chiamiamo in casa) da un meccanico peugeot fuori casa: sono a conduzione famigliare, serissimi e molto capaci; inoltre hanno un cordone ombelicale con la concessionaria di riferimento della mia provincia (BG). quindi vedo solo vantaggi ad acquistare l'auto fuori casa alle condizioni che ho detto sopra.
certo la grande concessionaria ha un giro più ampio quindi sconta di più (nel mio caso invece hanno fatto lo stesso sconto), ma se abiti a 30 km dal concessionario...forse è meglio averlo più vicino, molto comodo se si hanno dubbi, problemi o piccolezze che si risolvono in un'oretta. Per i problemi grossi (tocchiamo ferro) l'auto la portano in sede.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”