Mah, su AlVolant ne parlano bene sia nella prova:massi.drago ha scritto:Mi pare strano, sarebbe la prima Alfa che mantiene un buon valore sull' usato perchè è sempre stato il loro tallone d'achille principale. Comunque concordo che nel suo segmento è forse quella dall' impostazione un pò più sportiva..... peccato che a mio avviso la qualità seppur buona non sia a livello delle tedesche mentre il prezzo lo è. E anche l' impostazione sportiva e le soluzioni pregiate come le sospensioni indipendenti non sempre alla prova dei fatti corrispondono in prestazioni..... della Giulietta ho letto la prova della JTD 170cv vs Golf VI GTD della stessa potenza e la Golf ha girato più veloce e la QV gira sugli stessi tempi della Golf GTI (versione 200cv non 210) che ha 35cv in meno..... tutto questo contro la Golf VI perchè ora con la versione nuova i tedeschi sono scesi col peso, hanno migliorato l' handling e quando uscirà la GTD non avrà più 170cv ma 184 e franno salire la GTI fino a 230. Tanto di cappello sono sempre un passo avanti in questo segmento..... forse è per questo che da anni la Golf è l' auto più venduta in Europa.
http://www.alvolante.it/prova/alfa_rome ... glio_verde" onclick="window.open(this.href);return false;
che nel test in pista:
http://www.alvolante.it/video/giulietta ... urburgring" onclick="window.open(this.href);return false;
Che la JTD 170cv non sia un fulmine si sa: mai i diesel Fiat sono stati prestazionali, hanno un carattere deciso ai bassi ma muoiono troppo presto agli alti. Io ne ho visti tanti e mappandoli bene si tirano fuori dei bestioni, ma come sono di stock sono l'opposto di un motore sportivo. In VW invece anche ai diesel mantengono un certo bel carattere già dai tempi degli iniettore-pompa.