PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Gioker
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 11/10/2011, 18:50

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da Gioker »

Allora: fatta diagnosi. Sembra proprio che non parta la pompa che manda il liquido (cerina) nel serbatoio.
Venerdi la porto dal meccanico che la smonta per vedere perchè non parte stà pompa. Ho è da sostituire, o è semplicemete un contatto ossidato, o filo interrotto. Cosi dice il mio mecc. Vedremo.

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da marco306td »

Gioker ha scritto:Grazie Marco.
Intanto sono andato dal mio meccanico e mi ha detto la stessa cosa.
Domani vado da lui per la diagnosi.
Però se l'allarme è di altro tipo e da quel che sento anche parecchio distante dal "Anomalia antinquinamento", perchè non scrivere appunto "Allarme generico" o cose del genere, in modo da non equivocare sull'argomento. Anche perchè molti e io stesso potrebbero temporeggiare e/o prenderlo alla leggera. Invece potrebbe essere un problema più grave, da intervento immediato... Va bè! Speriamo che casa Peugeot ci legga!
Vi dirò l'evolversi della mia situazione. Ciao.
Effettivamente potevano usare un'altro termine,anche perchè uno pensa solo al catalizzatore o il fap.

Vedendo dove sta la pompa spero siano solo i contatti ossidati.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Gioker
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 11/10/2011, 18:50

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da Gioker »

Ritirato macchina dal mec. Erano solo contatti che facevano le bizze.
.... 70 euro !!! Va bè! Speriamo di non vedere più questi maledetti allarmi.

P.s. Mi ha dato un foglio con tutti i parametri riguardanti il fap. In rilievo il 32% di intasamento filtro... Normalissimo. 164 km dall'ultima rigenerazione. Ancora 3000 ml. di cerina nel serbatoio (chissa che quantità ne va ad ogni rigenerazione).

Un saluto a tutti!

Gioker
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 11/10/2011, 18:50

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da Gioker »

Eccomi di nuovo. :mad: :mad: Pochi chilometri e lo stesso allarme è ricomparso.
Adesso vado dal meccanico a dirgli cosa! Complimenti per i 70 euro e per aver risolto il problema per 10 km?
Non so se essere avvilito, incazzato, deluso... O probabilmente tutto assieme.
Domani se andrò dal meccanico vi farò sapere come la mettiamo..... :mad: :cry:

Gioker
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 11/10/2011, 18:50

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da Gioker »

Rieccomi! Ormai stò facendo un monologo. 8-[
Riportato la macchina dal mec. Altra diagnosi e questa volta l'errore era sul...Tappo della benzina...? :?
Resettato. Detta da lui, fa sempre parte dello stesso problema legato al rigenero del fap. Ed è sempre controllato da questa famosa centralina che per lui è la causa di tutte queste anomalie, e che continua a minacciare di cambiarla ad ogni allarme. :-$
Alla prossima.... Speriamo mai! Saluti! :roll:

Luigi65
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/05/2011, 17:32

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da Luigi65 »

Ciao :D,
scusa ma non posso esimermi dal dirti che dopo aver letto il tuo primo post dei 70 euro ho detto tra me "eccone un altro" e quindi sono passato ad aver la conferma dal successivo che hai scritto.
Scusami, ma siamo tutte vittime inconsapevoli dell'ignoranza affaristica di autonomi professionisti o dipendenti di officine specializzate in crisi economica! 8)
Anch'io ho un problema similare che per tutti noi possessori Peugeot è legato al "mitico" FAP : la nostra non è un auto "normale" è FAP! (FottutoAncoraPerennemente) :?
Quì tra noi, ci sono molti addetti che sanno (per la loro preparazione professionale corsi etc ed esperienza) ma tacciono e non dicono veramente che quello che sanno, anzi spesso siamo noi fonte di informazioni per loro...
Se si sapesse in giro che con 3 click di mouse uploadi un firmware che disabilità il controllo FAP da centrale finirebbe tutto il business che c'è attorno... :mad:
Il miglior rimedio a parer mio è trovare un AMICO in officina per far eseguire la Disabilitazione Software e la rimozione della cartuccia FAP definitivamente.
costo totale
materiale ZERO tempo operativo meno di mezz'ora!
Forse con il guadagno non ci si paga nemmeno un panino per il pranzo!!!
:cry:

Luigi65
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/05/2011, 17:32

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da Luigi65 »

Ahh,
altra cosa sugli ERRORI da DIAGNOSOSTICO:
Premesso la certificata funzionalità Peugeot sul software (il chè è tutto dire) ed i vari aggiornamenti pc fatti dal "ragazzo del computer" e le varie sbirciatine di siti porno del "personale adetto" e mettiamoci pure che l'ambiente non è del tutto domestico e che il pc non è industrale...
Ma se dice fischi per fiaschi c'è da meravigliarsi? :drunken:
Almeno ha risposto!!! :lol:

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da bistefo70 »

Se parliamo di Business che c'e' intorno ad una macchina non la finiamo piu'....a cominciare dal Bollo Auto... :mrgreen:

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da OdinEidolon »

Luigi65 ha scritto:Ciao :D,
scusa ma non posso esimermi dal dirti che dopo aver letto il tuo primo post dei 70 euro ho detto tra me "eccone un altro" e quindi sono passato ad aver la conferma dal successivo che hai scritto.
Scusami, ma siamo tutte vittime inconsapevoli dell'ignoranza affaristica di autonomi professionisti o dipendenti di officine specializzate in crisi economica! 8)
Anch'io ho un problema similare che per tutti noi possessori Peugeot è legato al "mitico" FAP : la nostra non è un auto "normale" è FAP! (FottutoAncoraPerennemente) :?
Quì tra noi, ci sono molti addetti che sanno (per la loro preparazione professionale corsi etc ed esperienza) ma tacciono e non dicono veramente che quello che sanno, anzi spesso siamo noi fonte di informazioni per loro...
Se si sapesse in giro che con 3 click di mouse uploadi un firmware che disabilità il controllo FAP da centrale finirebbe tutto il business che c'è attorno... :mad:
Il miglior rimedio a parer mio è trovare un AMICO in officina per far eseguire la Disabilitazione Software e la rimozione della cartuccia FAP definitivamente.
costo totale
materiale ZERO tempo operativo meno di mezz'ora!
Forse con il guadagno non ci si paga nemmeno un panino per il pranzo!!!
:cry:

Sei un po' male informato, anche se il concetto è quello
- Il FAP va rimosso sia dalla BSI (parlo ora di auto PSA) che dalla centralina motore (ECU, questo vale per tutte le marche)
- La disabilitazione dalla BSI è semplicissima con un pp2000 o Diagbox
- La disabilitazione nella ECU può essere anche molto complicata ed in alcune rare centraline richiedere anche la rimozione della centralina stessa. In altri casi (es. EDC15C2) basta un flasher molto economico (<20€ a volte). In tutti i casi però va letto e modificato il file della centralina. Esistono programmi semiautomatici per farlo (es. Ecusafe per le EDC15), ma non sempre danno un buon risultato. E comunque le versioni originali di questi programmi costano molto.
- La rimozione fisica del FAP (o anche DPF o sistemi simili) su alcune auto prende poco (~1h), su altre può richiedere un impegno più oneroso (di solito non sulle PSA però)
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Gioker
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 11/10/2011, 18:50

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da Gioker »

Ecco, dopo questi discorsi impegnati, un comune mortale possessore dell'auto che da il titolo a questa sezione del forum con il famigerato fap, cosa dovrebbe pensare o fare? Trovare un guru meccanico amico che ti spiega queste cose e che ti mette a posto il sistema per pochi spiccioli dove lo trovo?
Siamo alle solite, se non sei epertissimo del settore e non conosci meccanici "amici" sei in balia dei suggerimenti di chi pensi che di motori se ne intenda... Cosi non vado dal salumiere o dal fioraio e vado dal meccanico!

Comunque vorrei aggiungere che in questo forum e anche in forum di altri settori, a volte (molte volte) ho trovato aiuto e risolto problemi. Purtroppo non in questo caso.

Grazie ancora a tutti, anche se a volte discorsi astratti non li capisco. Saluti!

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da bistefo70 »

Gioker ha scritto:Ecco, dopo questi discorsi impegnati, un comune mortale possessore dell'auto che da il titolo a questa sezione del forum con il famigerato fap, cosa dovrebbe pensare o fare?
che non puo' farci niente,se non ha le competenze.... :)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da OdinEidolon »

Gioker ha scritto:Ecco, dopo questi discorsi impegnati, un comune mortale possessore dell'auto che da il titolo a questa sezione del forum con il famigerato fap, cosa dovrebbe pensare o fare? Trovare un guru meccanico amico che ti spiega queste cose e che ti mette a posto il sistema per pochi spiccioli dove lo trovo?
Siamo alle solite, se non sei epertissimo del settore e non conosci meccanici "amici" sei in balia dei suggerimenti di chi pensi che di motori se ne intenda... Cosi non vado dal salumiere o dal fioraio e vado dal meccanico!

Comunque vorrei aggiungere che in questo forum e anche in forum di altri settori, a volte (molte volte) ho trovato aiuto e risolto problemi. Purtroppo non in questo caso.

Grazie ancora a tutti, anche se a volte discorsi astratti non li capisco. Saluti!
Nasciamo tutti ignoranti. Come io ho dovuto imparare queste cose (anche se poi mi sono spinto oltre, occupandomi ora anche di rimappature per una azienda), chiunque può farlo.

Cercando un po' si trova chi ha avuto gli stessi problemi e magari li ha risolti. Specie su forum esteri, perché purtroppo qui in Italia ci si affida pochissimo al fai-da-te (che insegna tutto) e ci si vuole sempre affidare a meccanici spesso più incompetenti del principiante appassionato.

Nel caso non si volesse (o potesse) informarsi a sufficienza, consiglio (a meno per quel che riguarda il FAP) di non rivolgersi ad un meccanico generico (e tantomeno ad un'officina autorizzata...), ma ad un preparatore serio che faccia auto diesel moderne (non il solito vecchietto che "anta" anni fa preparava per i rally!). Qualunque di questi preparatori sa benissimo come rimuovere un FAP.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da bistefo70 »

Quoto OdinEidolon

La comprensione della gestione elettronica delle Auto moderne non si impara dall'oggi al domani,oppure guardando qualche video on-line.
Alcune volte anche gli esperti devono faticosamente cercare e sperimentare,varie soluzioni che non sono facilmente reperibili,d'altronde rimuovere il FAP e' illegale,e non vi aspettate di trovare informazioni Chiare e Limpide,come se nulla fosse.

Luigi65
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/05/2011, 17:32

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da Luigi65 »

Ok veniamo al concreto!
Per fare l'intervento serve un cavo ODB-ii USB e il software.
Ne hai indicati alcuni hai anche i link per il download, ovviamente di ver. PROVATE e non cercate su google!!! ;-)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da bistefo70 »

Luigi65 ha scritto:Ok veniamo al concreto!
Per fare l'intervento serve un cavo ODB-ii USB e il software.
Ne hai indicati alcuni hai anche i link per il download, ovviamente di ver. PROVATE e non cercate su google!!! ;-)
Ma non conviene cercare,un sistema di quelli venduti su ebay costano dai 120 ai 180 euro,l'unica accortezza che utilizzando il PP2000 si possono fare anche delle cose in piu' che non puoi fare con il Diagbox poiché la versione attualmente funzionante e' la V 5.29,le versioni superiori sono instabili.....
Sono ovviamente inclusi anche i driver ed i software.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”