PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Lavaggio auto

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Lavaggio auto

Messaggio da leonerampante »

BiciMotard ha scritto:Ragazzi per favore vorrei un vostro parere.
Siccome non vorrei far fare la stessa fine della macchina attuale a quella che mi arriverà fra breve ( :? ) nel senso che vorrei risparmiarle gli swirls sui vetri e sulle plastiche (parlo degli interni), allora vorrei sapere se va bene fare come mi hanno consigliato: cioè pulire con solo acqua e pelle scamosciata e asciugare con panno che non sia ruvido.
Ripeto: solo per gli INTERNI.

Questo perchè ho constatato che nei lavaggi a mano che frequento usano la CARTA ed i prodotti pulenti (che tra l'altro lasciano aloni) dicendo che la carta, una volta inumidita, è la cosa più morbida del mondo. Va beh.
Assolutamente no! sulle plastiche degli interni con la pelle scamosciata creeresti righe a gogo! La pelle scamosciata di per sè non è aggressiva, lo è lo sporco che trascini con con la pelle, stessa cosa dicasi per la carta umida, non importa se il vettore
è poco aggressivo, sono le schifezze che si trascina dietro .

Per pulire le plastiche interne sopratutto è consigliabile un panno in microfibra morbido e spesso piegato più volte come dimostra questo filmato http://www.youtube.com/watch?v=zhi-wyLcNdQ" onclick="window.open(this.href);return false; (serve a tenere il panno pulito e distribuire la pressione sulla superficie che ricordo deve essere bassa) e solo poi passare eventuali prodotti per la plastica con panno qualsiasi che non lasci residui.

Per le plastiche delicate,tipo quelle nere lucido 'ideale passare prima qualcosa che attragga il grosso della polvere come uno swiffer duster e poi passare la microfibra delicatamente.
Per lo sporco ostinato si può usare un panno in microfibra inumidito e strizzato bene e più volte in acqua tepida con un piccolo goccio di sapone senza comunque premere ma passare più volte.

Ricordo che , quando si passano i prodotti di mantenimento del cruscotto/plastiche è meglio che siano fredde e non esposte al sole e attenersi alle istruzioni del prodotto sulla sua eventuale nebulizzazione (se direttamente sulla plastica o sul panno).

Con i cristalli si possono utilizzare carta bagnata (che non mi piace perchè puà lasciare giù pezzetti o fibre)o pelle scamosciata con soluzione IPA (1/3 alcool 2/3 acqua, possibilmente denaturata) nella fase dell asciugatura, oppure un panno in microfibra in microsuede (avete presente quello sottile e vellutato che danno insieme agli occhiali? quello) .
Ovviamente si parla di un vetro già deterso dal lavaggio con acqua ,shampoo e guanto/spugna.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Lavaggio auto

Messaggio da BiciMotard »

Grazie leonerampante. Ma solo per togliere la polvere, posso usare il guanto in microfibra che trovi facilmente nei supermercati? E' solo per comodità di utilizzo...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Lavaggio auto

Messaggio da leonerampante »

Il guanto in microfibra da detailing tipo questo :
https://www.youtube.com/watch?v=CLgaYcJjd28" onclick="window.open(this.href);return false; per il cruscotto non mi sentirei di consigliarlo, più che altro perchè è difficile dosare la pressione , lo usano i professionisti detailer ma solo dove è già abbastanza pulito.
l'ideale sarebbe un qualcosa del genere :
https://www.youtube.com/watch?v=Aze_ugIuRW4" onclick="window.open(this.href);return false;
ma anche un panno in microfibra di supermercato piegato in questo in questo modo :
https://www.youtube.com/watch?v=nsBVnuOtr6U" onclick="window.open(this.href);return false;

Per farsi un idea della pressione da usare e di come passare la microfibra anche esternamente questo è un ottimo video

https://www.youtube.com/watch?v=8gVU4C_6wOE" onclick="window.open(this.href);return false; (ok parla di lavaggio "rinseless" senza acqua, ma è per farvi capire quanta cura serve per la carrozzeria, figuratevi la plastica).

Ah e mi raccomando: i panni teneteli puliti e lontano dalla polvere.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
Fabio Volo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 836
Iscritto il: 24/03/2013, 14:01

Re: Lavaggio auto

Messaggio da Fabio Volo »

leonerampante ha scritto:Il guanto in microfibra da detailing tipo questo :
https://www.youtube.com/watch?v=CLgaYcJjd28" onclick="window.open(this.href);return false; per il cruscotto non mi sentirei di consigliarlo, più che altro perchè è difficile dosare la pressione , lo usano i professionisti detailer ma solo dove è già abbastanza pulito.
l'ideale sarebbe un qualcosa del genere :
https://www.youtube.com/watch?v=Aze_ugIuRW4" onclick="window.open(this.href);return false;
ma anche un panno in microfibra di supermercato piegato in questo in questo modo :
https://www.youtube.com/watch?v=nsBVnuOtr6U" onclick="window.open(this.href);return false;

Per farsi un idea della pressione da usare e di come passare la microfibra anche esternamente questo è un ottimo video

https://www.youtube.com/watch?v=8gVU4C_6wOE" onclick="window.open(this.href);return false; (ok parla di lavaggio "rinseless" senza acqua, ma è per farvi capire quanta cura serve per la carrozzeria, figuratevi la plastica).

Ah e mi raccomando: i panni teneteli puliti e lontano dalla polvere.
grazie delle info ;)
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Lavaggio auto

Messaggio da BiciMotard »

Ieri ho spolverato tutto dentro con pennello in microfibra (plastiche e poi vetri). Poi non ho più toccato le plastiche perchè erano pulite e ho passato un panno in pelle inumidito e piegato in 4 sui vetri dall'interno. Poi ho asciugato i vetri con un panno in tela (ricavato da una vecchia camicia) di quelli che non lasciano i pelucchi.
Il risultato è stato sorprendente, perchè è la prima volta che non vedo aloni sui vetri. Quindi: mai più prodotti per pulire i vetri.

Poi non so se ho danneggiato qualcosa o meno, perchè purtroppo la macchina è già tutta rigata.

p. s. il guanto che dicevo io è una cosa tipo questa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Lavaggio auto

Messaggio da scorpion83 »

Io di solito pulisco i vetri con l' alcool e poi uso il rotolo di carta per asciugare :)
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Lavaggio auto

Messaggio da BiciMotard »

eh, ma secondo me è stata proprio la carta che abbiamo usato io (non sapendo) e quel somaro dell'autolavaggio (che doveva saperlo) che mi hanno rigato i vetri :(
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Lavaggio auto

Messaggio da scorpion83 »

Azz a me non è mai successo :shock:
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Lavaggio auto

Messaggio da leonerampante »

BiciMotard ha scritto:eh, ma secondo me è stata proprio la carta che abbiamo usato io (non sapendo) e quel somaro dell'autolavaggio (che doveva saperlo) che mi hanno rigato i vetri :(
Addirittura rigato i vetri :shock: ? L'auto è nuova o vivi vicino a fabbriche/ferrovie? :neutral:

In genere i vetri temprati delle vetture hanno una durezza tra 8-9H (10H diamante e surrogati) e sono molto difficili da rigare (rispetto alla carrozzeria) di solito si possono creare righe con l'azione della polvere che si deposita su di esso (in cui si trovano ossidi di alluminio/ferro e carburo di silicio che eccendono 9H) sfregata molte volte e con una pressione media dai tergicristalli (basti guardare il vetro di un auto di più di 10 anni a cui non sono stati quasi mai cambiati i tergi, c'è il segno) ma mi sembra un pò difficile che si siano create in così poco tempo, a meno di non aver passato panni già impolverati di loro facendo molta pressione sui vetri esterni oppure la superficie del vetro era ampiamente contaminata da molto abrasive polveri abrasive (con il trasporto della vettura via ferrovia o polveri pesanti industriali) e non si abbia decontaminato la superficie prima di passare la carta (che in questo caso è diventata carta-vetro) che sarà stata premuta per bene.

E anche lì non è facile comunque crearle , basti solo pensare che con una rotativa con i controcapperi (svariante centinaia di euro) e ossido di cerio (l'unico compound che "taglia" decentemente il vetro) ci si mette almeno 2 ore per lucidare un cristallo anteriore.

Cmq il guanto rosa in microfibra ritorta a ciniglia (o chenille) nella foto che hai postato tu va benissimo ricordardosi però di tenerlo al riparo dalla polvere e di sbattergli via la polvere di tanto in tanto.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Lavaggio auto

Messaggio da BiciMotard »

@Leonerampante: intanto ancora grazie per le tue spiegazioni molto precise e circostanziate che ormai sono un punto di riferimento per tutti. E non te lo dico per fare il "gadan" (tu sei piemontese e mi capisci).

Per i vetri, la storia delle righe (o degli swirls come dici tu) è purtroppo vera. Un bel giorno ho ritirato la macchina dal lavaggio (l'ultimo cui l'ho portata a far lavare a mano) ed ho notato, grazie al sole basso a quell'ora, che era tutta, ma dico tutta rigata di piccole righette corte. Vetri, specchi e plastiche.

Ovviamente sono tornato indietro dal "lavatore folle" ma non sono riuscito a dimostrare che fosse stato lui (la sua parola contro la mia). Io ora sono convinto che la colpa sia di entrambi perchè sia io che lui abbiamo usato della carta per pulire i vetri. Ed anche un'altro autolavaggio prima di lui.

Ecco il perchè delle paranoie che mi sto facendo per imparare una tecnica che mi permetta di evitare in futuro uno scempio del genere alla macchina nuova.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Lavaggio auto

Messaggio da ale1989 »

leoooooooooooooooooo come elimino le macchie dei moscerini spiaccicati
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”