PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Misure distanziali
Misure distanziali
Ragazzi sto per montare molle assetto v maxx e distanziali dietro da 16mm!
I bulloni dei distanzial devono essere piatti o conici?
Grazie
I bulloni dei distanzial devono essere piatti o conici?
Grazie
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: Misure distanziali
Devono essere come quelli originali ma più lunghi..
Re: Misure distanziali
dietro da 20 mm da 16 davanti 

Re: Misure distanziali
perchè?
Fabio
Fabio
Re: Misure distanziali
perche sporgono poco ...davanti arrivi quasi a filo con i 16 dietro nn si vede nulla
Re: Misure distanziali
perchè i distanziali? perchè hai scelto proprio quella misura?
Fabio
Fabio
Re: Misure distanziali
dal punto di vista estetico sono molto piu belli ti allargano un po di piu la macchina
Re: Misure distanziali
ah, quindi non importa se la macchina ci comporta meglio/peggio...
interessante teoria
Fabio-nocomment-
interessante teoria
Fabio-nocomment-
Re: Misure distanziali
in teoria allargando la carreggiata dovrebbe aumentare la stabilità;
però sta di fatto che si allontana solo la ruota, tutto il sistema sospensioni resta dov'è e quindi penso che le sospensioni svolgano un lavoro maggiore (per il principio della leva, se allontano il punto di forza, a pari energia, svolgo un lavoro maggiore, almeno credo sia così!)
non so poi quanto influenzino 2 cm per parte, ma sicuramente ne risentono i cuscinetti a lungo termine.
però sta di fatto che si allontana solo la ruota, tutto il sistema sospensioni resta dov'è e quindi penso che le sospensioni svolgano un lavoro maggiore (per il principio della leva, se allontano il punto di forza, a pari energia, svolgo un lavoro maggiore, almeno credo sia così!)
non so poi quanto influenzino 2 cm per parte, ma sicuramente ne risentono i cuscinetti a lungo termine.
Re: Misure distanziali
minestrone di aria fritta...
Fabio

Fabio
Re: Misure distanziali
thewizard, dicci la tua!!
per me non servono a molto, credo che portino una variazione di lavoro delle sospensioni e di conseguenza di comportamento della vettura.
io non li ho e non li metto, non so se portino vantaggi o svantaggi, dovrei provarli per dirlo.
la mia le mans ha un buon assetto e un buon comportamento in curva e non sento bisogno di fare interventi per l'uso che ne faccio
per me non servono a molto, credo che portino una variazione di lavoro delle sospensioni e di conseguenza di comportamento della vettura.
io non li ho e non li metto, non so se portino vantaggi o svantaggi, dovrei provarli per dirlo.
la mia le mans ha un buon assetto e un buon comportamento in curva e non sento bisogno di fare interventi per l'uso che ne faccio
Re: Misure distanziali
Ci sono teorie piuttosto discordanti sull'utilità dei distanziali.
C'è chi giurerebbe dicendo che la propria auto è diventata un go-kart,c'è chi dice che invece è"peggiorata". Io non li ho mai montati,e non posso dare il mio parere... posso però dire che mi è capitato di montare dei cerchi con un'ET molto basso,che faceva quasi un'effetto distanziale (circa 12/14mm).
So che era bella esteticamente.... ma so anche che,con le medesime gomme,medesima curva della medesima strada... sotto la pioggia..... la macchina,partiva da tutte la parti. Come ho cambiato cerchi,quella curva sotto l'acqua son tornato a farla in serenità.
A livello meccanico,diciamo che fino a 16mm non ci sono grossi"danni"... magari i cuscinetti ruota durano 10mila km in meno del normale. Le sospensioni risulteranno un pelo più morbide(sempre se siamo in grado di accorgerci della differenza!)
Probabilmente un'assetto bel fatto accoppiato con dei distanziali inferiori ai 10cm,risulteranno un buon compromesso tra utilità,estetica e affidabilità meccanica.
C'è chi giurerebbe dicendo che la propria auto è diventata un go-kart,c'è chi dice che invece è"peggiorata". Io non li ho mai montati,e non posso dare il mio parere... posso però dire che mi è capitato di montare dei cerchi con un'ET molto basso,che faceva quasi un'effetto distanziale (circa 12/14mm).
So che era bella esteticamente.... ma so anche che,con le medesime gomme,medesima curva della medesima strada... sotto la pioggia..... la macchina,partiva da tutte la parti. Come ho cambiato cerchi,quella curva sotto l'acqua son tornato a farla in serenità.
A livello meccanico,diciamo che fino a 16mm non ci sono grossi"danni"... magari i cuscinetti ruota durano 10mila km in meno del normale. Le sospensioni risulteranno un pelo più morbide(sempre se siamo in grado di accorgerci della differenza!)
Probabilmente un'assetto bel fatto accoppiato con dei distanziali inferiori ai 10cm,risulteranno un buon compromesso tra utilità,estetica e affidabilità meccanica.
EX 106 1.3rally nero
EX 205 1.3rally bianco
EX 206 1.4 16V xs blu Santorini
...ora,207 1.4 16v VTi 95 nero ossidiana
EX 205 1.3rally bianco
EX 206 1.4 16V xs blu Santorini
...ora,207 1.4 16v VTi 95 nero ossidiana
Re: Misure distanziali
sono pienamente d'accordo con teBrado ha scritto:Ci sono teorie piuttosto discordanti sull'utilità dei distanziali.
C'è chi giurerebbe dicendo che la propria auto è diventata un go-kart,c'è chi dice che invece è"peggiorata". Io non li ho mai montati,e non posso dare il mio parere... posso però dire che mi è capitato di montare dei cerchi con un'ET molto basso,che faceva quasi un'effetto distanziale (circa 12/14mm).
So che era bella esteticamente.... ma so anche che,con le medesime gomme,medesima curva della medesima strada... sotto la pioggia..... la macchina,partiva da tutte la parti. Come ho cambiato cerchi,quella curva sotto l'acqua son tornato a farla in serenità.
A livello meccanico,diciamo che fino a 16mm non ci sono grossi"danni"... magari i cuscinetti ruota durano 10mila km in meno del normale. Le sospensioni risulteranno un pelo più morbide(sempre se siamo in grado di accorgerci della differenza!)
Probabilmente un'assetto bel fatto accoppiato con dei distanziali inferiori ai 10cm,risulteranno un buon compromesso tra utilità,estetica e affidabilità meccanica.

Re: Misure distanziali
premesso che è una modifica illegale, accedemicamente perlando l'allargamento di carreggiata dovrebbe migliorare la stabilità del veicolo.
per quanto sia vero che al 70% dei casi si ottengono miglioramenti, il condizionale rimane un obbligo perchè si vanno a toccare diversi parametri che interagiscono tra di loro riguardo al comportamento dinamico del veicolo, in rettilineo ma -soprattutto- in curva.
utilizzare cerchi con diverso ET provoca gli stessi effetti di un distanziale
le preoccupazioni circa cuscinetti o snodi sono infondate: parliamo di differenze piuttosto contenute, a volte inferiori alla variazione tra il minimo ottenibile con pneumatico invernale ed il massimo ottenibile con pneumatico estivo consentiti su quel modello
la controindicazione maggiore risiede nella modifica della leva sotto bump steer e roll steer (variazione assetto della sospensione per scuotimento alto/basso e conseguente variazione di direzione/sterzata della singola ruota) di solito il comportamento peggiora e la sospensione è meno resistente al rollio
parimenti la maggiore carreggiata la rende più resistente al rollio
la variazione del braccio a terra può portare a peggioramento della sensibilità di sterzo, maggiore reversibilità alle sollecitazioni
occorre MISURARE questi parametri prima/dopo modifica e valutare
di massima occorre considerare le carreggiate standard (solitamente anteriore maggiore di posteriore) e conservarne la naturale differenza.
di solito (ma non è possibile generalizare "per tutti") un +20m anteriore e +16mm posteriore non danno scompensi/inconvenienti vari
oltre queste misure bisogna valutare caso per caso, soprattutto se è presente un assetto non standard
Fabio
per quanto sia vero che al 70% dei casi si ottengono miglioramenti, il condizionale rimane un obbligo perchè si vanno a toccare diversi parametri che interagiscono tra di loro riguardo al comportamento dinamico del veicolo, in rettilineo ma -soprattutto- in curva.
utilizzare cerchi con diverso ET provoca gli stessi effetti di un distanziale
le preoccupazioni circa cuscinetti o snodi sono infondate: parliamo di differenze piuttosto contenute, a volte inferiori alla variazione tra il minimo ottenibile con pneumatico invernale ed il massimo ottenibile con pneumatico estivo consentiti su quel modello
la controindicazione maggiore risiede nella modifica della leva sotto bump steer e roll steer (variazione assetto della sospensione per scuotimento alto/basso e conseguente variazione di direzione/sterzata della singola ruota) di solito il comportamento peggiora e la sospensione è meno resistente al rollio
parimenti la maggiore carreggiata la rende più resistente al rollio
la variazione del braccio a terra può portare a peggioramento della sensibilità di sterzo, maggiore reversibilità alle sollecitazioni
occorre MISURARE questi parametri prima/dopo modifica e valutare
di massima occorre considerare le carreggiate standard (solitamente anteriore maggiore di posteriore) e conservarne la naturale differenza.
di solito (ma non è possibile generalizare "per tutti") un +20m anteriore e +16mm posteriore non danno scompensi/inconvenienti vari
oltre queste misure bisogna valutare caso per caso, soprattutto se è presente un assetto non standard
Fabio