PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Alternativa volano

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Alternativa volano

Messaggio da chicco67 »

Riprendo qui alcune mie considerazioni svolte in via del tutto teorica, sperando che siano esatte e possano risolvere uno dei + grandi problemi delle 307!


Domanda cretina...
...ma secondo voi, non è possibile montare il gruppo volano/frizione del 2000 diesel 90CV sul 2000 diesel 110 CV, in modo da eliminare alla radice tutti i problemi di volano bimassa (che nel 90 cv non c'è)??
[-EndTymE-] ha scritto:
chicco67 ha scritto:...ma secondo voi, non è possibile montare il gruppo volano/frizione del 2000 diesel 90CV sul 2000 diesel 110 CV, in modo da eleiminare alla radice tutti i problemi di volano bimassa (che nel 90 cv non c'è)??
Non sono un meccanico ma se fosse così semplice penso (anche se non si sa mai...) che l'avrebbero già fatto.
Bah, il 90 e il 110 cv dovrebbero essere praticamente lo stesso motore, a meno della presenza dell'intercooler sul sistema di sovralimentazione e tarature varie della distribuzione e dell'iniezione... quindi ci sono ottime possibilità che gli alberi motore e, conseguentemente, le 2 flange di attacco dei volani, siano uguali, così come il basamento e le forature per il fissaggio della campana frizione.

Inoltre, il momento di inerzia del volano è una funzione del numero di cilindri e delle masse in movimento (alberi, bielle, pistoni) che nei 2 motori sono, almeno in teoria, uguali (stesso alesaggio e corsa).

Se il cambio montato è lo stesso tra i due modelli, le frizioni del 90 cv e del 110 cv hanno lo stesso profilo scanalato di attacco sull'albero primario e probabilmente il diametro è uguale (e la coppia trasmessa è più che sufficiente, dato che i 90 rimappati hanno circa 115 cv). Quindi, se tutto questo è vero, ci sono ottime possibilità che si possa montare il volano e la frizione del 90 cv sul 110 (con al limite, il cambio della campana frizione). Bisognerebeb avere sottomano un po' di disegni, o meglio il catalogo ricambi della 307 ed iniziare a fare qualche verifica sulle quote geometriche dei componenti :wink: :twisted:

E' ovvio, poi, che nessuna officina dei concessionari tenterà mai un'intervento del genere, in quanto assolutamente fuori dalle specifiche della casa costruttrice e in grado di far saltare la garanzia... quindi bisognerebbe rivolgersi a un meccanico sgamato e non "ufficiale" per tentare l'intervento... certo che se dovesse funzionare... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Probabilmente, questa soluzione implicherà qualche vibrazione in più (cito dal sito di QUATTRORUOTE):
Volano bimassa o doppio volano
Gli elementi della trasmissione danno luogo a irregolarità del moto rotatorio avvertibili specie a basso numero di giri (fino attorno ai 2000 giri/min) sotto forma di rumorosità chiamata in gergo “harshness”, dovute alla frequenza insita nei motori alternativi. In effetti la rigidezza torsionale della zona tra motore e cambio è diversa e assai minore di quella tra cambio e ruote il che può innescare fenomeni di risonanza* quando ci si approssima alla frequenza critica. Questa eventualità è allontanabile sistemando una seconda massa volanica sempre tra motore e cambio. La prima massa porta lo smorzatore torsionale mentre la seconda serve da supporto allo spingidisco frizione senza più smorzatore.

Per quanto riguarda il fatto che qualcuno ci abbia provato, fate mente locale alla storia del cruise control after market!
Ultima modifica di chicco67 il 23/12/2005, 11:42, modificato 3 volte in totale.

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

:shock: :shock: :shock:

Certo che se fosse vero che si può fare allora vado dai meccanici e biiip biiiiiiip biiip biiiiiiiiiiiiiiiiiiiip biiiiiiiiip biiiip biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip :evil: :evil: :evil:

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Alex307 ha scritto::shock: :shock: :shock:

Certo che se fosse vero che si può fare allora vado dai meccanici e biiip biiiiiiip biiip biiiiiiiiiiiiiiiiiiiip biiiiiiiiip biiiip biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip :evil: :evil: :evil:
Prima di biiiiiiip, vedi di farti dare un catalogio dei ricambi per vedere le quote dei disegni :wink:

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Per caso, qualcuno di voi ha provato a fare verifiche su quanto sopra? Io non ho per fortuna il problema sudetto (ho il1.6 benzina che non monta il volano bimassa) però mi piacerebbe sapere se le mie teorie sono esatte e soprattutto sapere che molti di voi hanno l'opportunità di dormire sonni tranquilli, senza incubi di cinguettii vari!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Ecco cosa ho trovato...

Messaggio da chicco67 »

I due motori DW10TD (2000 diesel 90 cv) e DW10ATED (2000 diesel 110 cv) differiscono per la presenza, sul secondo, dell'intercooler e del sistema FAP, per il resto, sono meccanicamente identici. Entrambi sono accoppiati con cambi a 5 marce BE4R e utilizzano la medesima tipologia di frizione LUK230P4700.
...Quindi la fattibilita' teorica dell'utilizzo del volano del motore DW10TD sul motore DW10ATED e' appurata!!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Falcio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 539
Iscritto il: 09/06/2004, 12:53
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Falcio »

Sono andato dal conce oggi per cambiare il volano e in via strettamente confidenziale gli ho esposto la probabile soluzione... Mi ha detto che quello non bimassa (quello per il 90 cv) è troppo leggero e sul 110 cv non farebbe tenere il minimo... :? Così mi ha detto... lascio gli esperti giudicare :wink:
Falcio
Modello: 307 STATION XS 1.6 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Immatricolata aprile 2004
Accessori: fendinebbia, cerchi in lega 16", battitacco in alluminio, allarme volumetrico e perimetrale, climatizzatore automatico, caricatore 5 CD, pack elettrico 3, pack ergonomia, pack spazio, tendine laterali posteriori e laterali bagagliaio, garanzia opzionale Peugeot 2+2

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Falcio ha scritto:Sono andato dal conce oggi per cambiare il volano e in via strettamente confidenziale gli ho esposto la probabile soluzione... Mi ha detto che quello non bimassa (quello per il 90 cv) è troppo leggero e sul 110 cv non farebbe tenere il minimo... :? Così mi ha detto... lascio gli esperti giudicare :wink:
Beh, sempre teoricamente parlando, sul fatto del più leggero, mi sembra strano, dato che le masse interne in movimento sono uguali (alberi, pistoni, ecc.), il minimo comunque si può anche regolare... ma mi sembra molto meno strano che un concessionario non desideri montare una parte non "omologata" su una vettura... specie sotto la sua responsabilità (remember... cruise control)... però tu hai chiesto per il 110 e 90 cv ma di 1600 di cilindrata, mentre io avevo "indagato" sui motori di pari potenze ma da 2000 cc!!! riguardo ai 1600 non ho alcuna idea!!
infine, grazie per la fiducia sulle mie elucubrazioni... ti sei esposto al rischio di una figuraccia col conce :wink:

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
vincent
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 30/10/2005, 17:35
Località: (CA) Selargius

Messaggio da vincent »

Ragazzi si dovrebbe parlare di rapporto di compressione perchè se il 110 e più compresso del 90 allora e vero che potrebbe avere problemmi a regere il minimo, (le masse in movimento all'interno possono anche essere uguali però un rapporto di compressione più elevato aumenta la forza che ci vuole per vincere il punto morto del moto rotatorio dell'albero)
Celestino !
Ex 307 XT hdi 1.6 EX fap mappata 132 cv 5p giugno 04 grigio alluminio cerchi cotya da 15" clima auto, pack elettr.2,palmare HP iPAQ rx1950 Navigator, manometro turbo, voltmetro, kit bortesi per l'MP3, Cruise Control after market.Eccola! Attuale 1007 2tronic 1.4 benzina gialla del 05 ormai Ex, auto attuale Lancia Lybra 1.9 jtd 115 cv

Avatar utente
emanuele79
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 28/06/2005, 13:44
Località: (PE) - Pescara

Messaggio da emanuele79 »

Oggi sono stato in una piccola officina autorizzata Peugeot in provincia di Pescara a fare il tagliando (75,00 euro... questa si che è onestà!!!) e gli ho esposto il problema del volano!
Mi ha detto che io non dovrei avere problemi con 1.6 hdi 90cv perchè monto il monomassa! :headbang: :headbang:
Gli ho chiesto se ci può essere la possibiltà, per chi possiede il 1.6 hdi 110cv di cambiare il bimassa col mono e mi ha risposto che lì bisogna cambiare anche la frizione, ma il problema principale è che la Peugeot è contraria!
Mi ha detto che nella concessionaria centrale di Pescara, hanno fatto la prova su un 2.0 hdi che cambiava volani ogni 30000 km e che la soluzione sembra funzionare, ma che la Peugeot ha fatto un richiamo all'officina!
Peugeot 307 SW Clima 1.6 Hdi 90cv Grigio Sidobre, Navigatore Mitac Mio 268 Plus + MioMap V2 e V3 e TomTom 6 (con tutta Europa, est ed ovest, Stati Uniti, Canada, Australia... + tutti i pois immaginabili!!!), imm. 7/2005, iscritto n° 166, gomme Aurora (Hankook) K407!!!

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

emanuele79 ha scritto:Oggi sono stato in una piccola officina autorizzata Peugeot in provincia di Pescara a fare il tagliando (75,00 euro... questa si che è onestà!!!) e gli ho esposto il problema del volano!
Mi ha detto che io non dovrei avere problemi con 1.6 hdi 90cv perchè monto il monomassa! :headbang: :headbang:
Gli ho chiesto se ci può essere la possibiltà, per chi possiede il 1.6 hdi 110cv di cambiare il bimassa col mono e mi ha risposto che lì bisogna cambiare anche la frizione, ma il problema principale è che la Peugeot è contraria!
Mi ha detto che nella concessionaria centrale di Pescara, hanno fatto la prova su un 2.0 hdi che cambiava volani ogni 30000 km e che la soluzione sembra funzionare, ma che la Peugeot ha fatto un richiamo all'officina!
... :shock: perché questo atteggiamento??? :evil:
Ultima modifica di Alex307 il 12/01/2006, 14:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

vincent ha scritto:Ragazzi si dovrebbe parlare di rapporto di compressione perchè se il 110 e più compresso del 90 allora e vero che potrebbe avere problemmi a regere il minimo, (le masse in movimento all'interno possono anche essere uguali però un rapporto di compressione più elevato aumenta la forza che ci vuole per vincere il punto morto del moto rotatorio dell'albero)
Su questo hai perfettamente ragione... ma per motivi di costi di produzione, sono pronto a scommettere che i due motori hanno identico rapporto di compressione... siamo infatti a discutere di motori sovralimentati e quindi per il produttore è molto più economico ottenere maggior potenza tarando diversamente la valvola di limitazione della pressione di sovralimentazione (la blow off), piuttosto che utilizzare diversi pistoni o diverse testate per i due motori!

A proposito... non riesco a trovare su internet i valori del rapporto di compressione per questi (e gli altri motori) della 307: qualcuno ha indicazioni?

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Alex307 ha scritto:
emanuele79 ha scritto:Oggi sono stato in una piccola officina autorizzata Peugeot in provincia di Pescara a fare il tagliando (75,00 euro... questa si che è onestà!!!) e gli ho esposto il problema del volano!
Mi ha detto che io non dovrei avere problemi con 1.6 hdi 90cv perchè monto il monomassa! :headbang: :headbang:
Gli ho chiesto se ci può essere la possibiltà, per chi possiede il 1.6 hdi 110cv di cambiare il bimassa col mono e mi ha risposto che lì bisogna cambiare anche la frizione, ma il problema principale è che la Peugeot è contraria!
Mi ha detto che nella concessionaria centrale di Pescara, hanno fatto la prova su un 2.0 hdi che cambiava volani ogni 30000 km e che la soluzione sembra funzionare, ma che la Peugeot ha fatto un richiamo all'officina!
... :shock: perché questo atteggiamento mxxxxxxo??? :evil:
Non si tratta di atteggiamento, secondo me (comunque... occhio ai termini... a scanso di equivoci ti consiglio di modificare il post): un'azienda ha obblighi di garanzia anche sulle operazioni di manutenzione effettuata, quindi prima di autorizzare una modifica di questo genere deve testarla e deliberarla, per evitare guai... se vi ricordate, in un dei primi post avevo già scritto che senz'altro la casa non avrebbe mai autorizzato una sua officina "ufficiale" a fare una modifica del genere e che sarebbe stato meglio farla fare a un meccanico sgamato (o meglio a un preparatore)...

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

chicco67 ha scritto:
A proposito... non riesco a trovare su internet i valori del rapporto di compressione per questi (e gli altri motori) della 307: qualcuno ha indicazioni?
Trovato: per i due motori DW10TD (2000 diesel 90 cv) e DW10ATED (2000 diesel 110 cv), il rapporto di compressione è pari a 17,6:1

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Avete per caso scoperto qualcosa di nuovo su questo tema, chesso' parlando con qualche meccanico sgamato? :wink:

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

può essere che la Peugeot non voglia fare un esperimento del genere per non creare un precedente e essere poi obbligata a montare il mono su tutte le future e presenti auto...in tal modo avrebbe un danno economico, d'immagine e sopratutto migliaia di volani bi-massa nei loro magazzini!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”