PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
leggera vibrazione del volante in frenata!
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 17/01/2013, 20:11
- Località: Lanusei (OG) Sardegna
leggera vibrazione del volante in frenata!
ciao a tutti amici peugeottisti! da circa 10 gg. nella mia 208 1.6 e-hdi 3p. 92cv, con quasi sei mesi di vita e 9.500km, quando mi trovo a 90-100km a salire, non appena premo il pedale del freno per rallentare la macchina avverto una vibrazione al volante! la vibrazione non é continua ma sparisce con il diminuire della velocità! vibra al primo tocco di pedale poi va a scomparire! la frenata e la stabilità, come l' assetto della vettura sono buoni! non ho mai fatto frenate d' emergenza sollecitando i freni, e mai avvertito l' odore delle pastiglie surriscaldate! cosa mi consigliate di fare? grazie in anticipo per le risposte
Ex peugeot 106 1.1 xt 3p. Rosso, citroen c2 1.4 hdi vtr excite nera, fiat panda 1.3 multijet emotion blù.>> dal 24-01-13 Peugeot 208 1.6 e-hdi 3p. 92Cv Allure Bianco banchisa, pack cofort, urban, antenna corta, battitacco cromo logo peugeot, lettore cd, cerchi in lega 17 " GTI, spoiler GTI, cerchio di scorta in lamiera, tappeti gomma originali peugeot 208, Gomme pirelli pzero nero gt 205/45/R17.
,
,
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: leggera vibrazione del volante in frenata!
Controlla che i dischi dei freni non siano solcati come era successo a me:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... ti#p893036" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... ti#p893036" onclick="window.open(this.href);return false;
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: leggera vibrazione del volante in frenata!
Potrebbe essere anche qualche copertone che si sia deformato
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/01/2013, 21:58
Re: leggera vibrazione del volante in frenata!
un mio amico che ha il 1,4 diesel ha avuto gli stessi problemi di vibrazione in frenata, dischi ovalizzati a 14 mila km .gli hanno cambiato i dischi e pastiglie dopo un po' di discussioni con il capo officina,mai fatto montagna e uso tranquillo dell' auto
Re: leggera vibrazione del volante in frenata!
sbasta soltanto na lunga frenata e poi na pozza d'acqua a far si ke deformi un disco freno..........in particolare su materiali non ancora rodati........il fenomeno si accentua con grandi dimensioni dei cerki 16"/17"/18",pneumatici a spalla bassa ed errato serraggio dei bulloni ruota.............
visto i km e l'eta' probabile riconoscano garanzia (anke se ultimamente ormai non + garanzie su parti soggette ad usura)...........in alternativa azione di rettifica sui dischi (poki decimi di mm)e torna tutto ok
l'infiltrato Calò75
visto i km e l'eta' probabile riconoscano garanzia (anke se ultimamente ormai non + garanzie su parti soggette ad usura)...........in alternativa azione di rettifica sui dischi (poki decimi di mm)e torna tutto ok

l'infiltrato Calò75

307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 17/01/2013, 20:11
- Località: Lanusei (OG) Sardegna
Re: leggera vibrazione del volante in frenata!
grazie dei consigli! prenderò un appuntamento per far fare un controllo ed escludere altre cause oltre alle più elementari come pressione gomme, copertone deformato, equilibratura, convergenza e campanatura! anche se immagino si tratti di un problema
al disco! non penso sia dà escludere un problema alle sospensioni o ai trapezi o bracci oscillanti!

Ex peugeot 106 1.1 xt 3p. Rosso, citroen c2 1.4 hdi vtr excite nera, fiat panda 1.3 multijet emotion blù.>> dal 24-01-13 Peugeot 208 1.6 e-hdi 3p. 92Cv Allure Bianco banchisa, pack cofort, urban, antenna corta, battitacco cromo logo peugeot, lettore cd, cerchi in lega 17 " GTI, spoiler GTI, cerchio di scorta in lamiera, tappeti gomma originali peugeot 208, Gomme pirelli pzero nero gt 205/45/R17.
,
,
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 17/01/2013, 20:11
- Località: Lanusei (OG) Sardegna
Re: leggera vibrazione del volante in frenata!
ultime news; prima di chiamare officina peugeot sono andato dal mio gommista di fiducia, ha controllato la pressione gomme portandole anteriormente dà 2.3bar a 2.6bar, a suo parare facendo molte curve con la pressione consigliata dalla casa il battistrada si usura male! a suo parare il problema non é causato dà errata convergenza. Mi reco in peugeot a 60km di distanza, non appena faccio presente il problema l' accettazione mi liquida subito dicendomi che non mi posso presentare nella loro assistenza per un problema del genere! di farmi fare convergenza dà un gommista! faccio presente leggermente infastidito dell' accoglienza con me cliente di anni che, avendo vibrazioni solo mentre freno a mio parere può essere ben altro! così dopo la forzatura iniziale riesco a fissare un appuntamento di controllo! immagino che se non fosse stata in garanzia mi avrebbero steso pure il tappeto rosso! con me come cliente avranno solo un altra possibilità nel comportarsi in maniera più professionale! o perderanno un cliente che gli ha fatto entrare parecchi soldi! quando verrò chiamato dà peugeot italia per info sull' assistenza farò presente! e vediamo se la questione rientra nella qualità del loro servizio!
Ex peugeot 106 1.1 xt 3p. Rosso, citroen c2 1.4 hdi vtr excite nera, fiat panda 1.3 multijet emotion blù.>> dal 24-01-13 Peugeot 208 1.6 e-hdi 3p. 92Cv Allure Bianco banchisa, pack cofort, urban, antenna corta, battitacco cromo logo peugeot, lettore cd, cerchi in lega 17 " GTI, spoiler GTI, cerchio di scorta in lamiera, tappeti gomma originali peugeot 208, Gomme pirelli pzero nero gt 205/45/R17.
,
,
Re: leggera vibrazione del volante in frenata!
ragazzi.. il concessionario/officina non ha responsabilità su gomme e covnergenza.
il resto.. vi hanno riempito di pu77ana7e
le pressioni indicate vanno rispettate eventualmente al RIALZO
le vibrazioni purtroppo dipendono dai dischi fuoriplaneità e la causa nel 90% dei casi è l'eccessiva coppia di serraggio dei bulloni ruota (cercate i vecchi post, se ne parla ABBONDANTEMENTE)
poi seguono problemi di testine o pivot, infine scatola sterzo.
Fabio
il resto.. vi hanno riempito di pu77ana7e

le pressioni indicate vanno rispettate eventualmente al RIALZO
le vibrazioni purtroppo dipendono dai dischi fuoriplaneità e la causa nel 90% dei casi è l'eccessiva coppia di serraggio dei bulloni ruota (cercate i vecchi post, se ne parla ABBONDANTEMENTE)
poi seguono problemi di testine o pivot, infine scatola sterzo.
Fabio
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 17/01/2013, 20:11
- Località: Lanusei (OG) Sardegna
Re: leggera vibrazione del volante in frenata!
problema risolto! il problema erano i due dischi anteriori fuori planeità e " cotti " immagino a loro dire dà eccessivo surriscaldamento! sono stati sostituiti i dischi anteriori e le pastiglie freno, il tutto a mie spese in quanto non avendo un danno strutturale la garanzia non copre, nonostante i 6 mesi di vita dell' auto e soli 10.000 km.. costo totale compresa manodopera 280 euro!
Ex peugeot 106 1.1 xt 3p. Rosso, citroen c2 1.4 hdi vtr excite nera, fiat panda 1.3 multijet emotion blù.>> dal 24-01-13 Peugeot 208 1.6 e-hdi 3p. 92Cv Allure Bianco banchisa, pack cofort, urban, antenna corta, battitacco cromo logo peugeot, lettore cd, cerchi in lega 17 " GTI, spoiler GTI, cerchio di scorta in lamiera, tappeti gomma originali peugeot 208, Gomme pirelli pzero nero gt 205/45/R17.
,
,
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: leggera vibrazione del volante in frenata!
Io ho lo stesso problema ma a quanto ho capito mi faranno l'intervento in garanzia (altrimenti faccio casino)!Non esiste che ti han fatto pagare (avendo solo 10000 km tra l'altro e non 50000)!ti consiglio di non andare più li, sono piuttosto disonesti e scortesi...a questo punto ti conveniva andare da un meccanico qualsiasi sotto casa e prendevi su internet dischi e pastiglie di marca migliore e te li facevi montare. Molto probabilmente spendevi meno e risolvevi il problema definitivamente (cosa che molto probabilmente ora non sarà se ti hanno montato gli stessi dischi di prima, che a mio parere fanno pena!). E' assurdo quanti concessionari disonesti ci siano! Su dai è impossibile che una macchina nuova di appena 10000 km abbia i freni cotti se si è avuta una guida normale! Sono per forza problemi di qualità di alcuni componenti montati e quindi è giusto che vengano fatti passare in garanzia (specialmente se si hanno solamente10000 km)...non si sta parlando di freni che fischiano che li uno se li tiene e stop, ma si sta parlando di dischi deformati (probabilmente di acciaio scadente o difettoso di fabbrica) che causano vibrazioni vistose del volante a velocità autostradali e che quindi inficiano notevolmente il comfort e la sicurezza di marcia. Fossi in te lo farei presente alla Peugeot italia!
Re: leggera vibrazione del volante in frenata!
il costo è quello, ma il comportamento è stato moooolto scorretto...
comunque sino a 20mila DEVONO passare i dischi, così come sino a 40mila la frizione
attento al serraggio delle ruote, sennò tra un mese sei punto e accapo
Fabio
comunque sino a 20mila DEVONO passare i dischi, così come sino a 40mila la frizione
attento al serraggio delle ruote, sennò tra un mese sei punto e accapo
Fabio
Re: leggera vibrazione del volante in frenata!
Ciao a tutti, voglio dare il mio contributo sull'argomento. Anche la mia 208 ehdi 1600 -92cv. ha presentato il problema intorno ai 15000 km. - In sede di 1° tagliando a circa 20.000 km., sono stati sostituiti i dischi anteriori e le relative pastiglie, il tutto in garanzia. In pratica secondo l'officina Peugeot i dischi erano difettosi.
Peugeot 2008 1.600 e-hdi 92 cv., allestimento Allure, grigio artense , pack ciel + vetri scuri post. - ruotino scorta - park assist - cerchi da 17" con pneumatici M+S "all season" Good Year e grip control- sistema navi senza CD.
Ordinata il 08/06/2013 - Immatricolata il 29/11/2013 - Ritirata il 02/12/2013 - Provincia Milano - Sud.
Ordinata il 08/06/2013 - Immatricolata il 29/11/2013 - Ritirata il 02/12/2013 - Provincia Milano - Sud.
Re: leggera vibrazione del volante in frenata!
...e invece i bulloni ruota erano stretti TROPPO....
Fabio
Fabio
Re: leggera vibrazione del volante in frenata!
Purtroppo la qualita dei dischi e scadente poi tutte le scuse per non cambiarli sono buone
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: leggera vibrazione del volante in frenata!
Si ma siamo sinceri fino in fondo, è vero che i bulloni troppo stretti possono causare questo problema, ma in 3 macchine che ho in casa tutte trattate in maniera uguale e portate dallo stesso gommista solo la mia ha avuto questo problema!Passi l'audi q3 di mio padre che sicuramente ha materiali di qualità più alta e magari più robusti, ma la panda del 2006 di mio fratello non direi proprio eppure non ha di questi problemi.Tirando le somme penso che facciano schifo proprio i dischi!thewizard ha scritto:...e invece i bulloni ruota erano stretti TROPPO....
Fabio