PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.4 VTi gpl

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

broly24
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/01/2014, 21:19

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da broly24 »

Tiggy ha scritto:Tra oggi e domani vado a ritirare la mia, vi farò sapere. Prima Peugeot, prima auto a GPL.. incrociamo le dita.
Domanda ai possessori del modello a GPL: con questo motore nessuno ha riscontrato i rumori agli ammortizzatori/aggancio motore che molti altri hanno lamentato?
la mia per il momento non ha nessun problema! però ho solo 1700 km, vedremo
la mia peugeot 208 1.4 vti gpl:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=90605" onclick="window.open(this.href);return false;

Tiggy
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 24/03/2014, 21:47

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Tiggy »

Allora.. ho ritirato l'auto mercoledì e facendo il pieno di benzina in tangenziale ho speso 75 euro. Ieri ho fatto il primo pieno di GPL: ci sono entrati 26,5 lt per 19,50 euro (0,732). Vedo che la commutazione benzina GPL è pressoché immediata. Presto per parlare di consumi e prestazioni. Per il momento mi sto destreggiando con poca fortuna con i comandi dello Smeg, ma l'impressione è positiva. Incrocio le dita e non mi sbilancio, troppo presto. Ma è piaciuta molto, sia a me che al resto della famiglia 8)

francesco208
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 14/01/2014, 19:54

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da francesco208 »

a me ormai entrano sempre 31 litri sei stato fortunato il mio primo pieno di benzina mi è costato 81 euro :...:

Tiggy
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 24/03/2014, 21:47

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Tiggy »

Allora, qualche piccola notazione di primo utilizzo. L'indicatore del GPL è davvero scomodo, praticamente è consultabile senza distrarsi dalla guida, solo di notte, quando i led (neppure troppo luminosi) finalmente si vedono. Di giorno, anche solo per controllare quando avviene la commutazione benzina GPL, sono davvero difficile da vedere: posizionamento infelice.
Altro piccolo rimprovero (chiarisco che sto cercando il pelo nell'uovo..) è la zona centrale in basso, dove c'è la presa USB: praticamente buia, per estrarre ed infilare la chiavetta ci si muove al tatto. Vabbé che ho le dita allenate a cercare fessure poco accessibili :) però un piccolo led avrebbe aiutato.
Ho riscontrato un minimo riflesso della plancia sul vetro. Giusto stamattina, mi hanno fatto notare che - con il riscaldamento acceso (non ho visto in quale posizione) - si crea un fastidio di vento di fondo nell'utilizzo del bluetooth in auto. A parte queste quattro stupidaggini, ottima auto, si guida molto bene, ma devo aspettare che si sballi un po' il motore. Per il momento rilevo delle marce davvero molto corte (in pratica ti suggerisce la 5° ai 70km/h), ma è piacevole tirarle un pochino :D Nessuna difficoltà con il cambio.

Avatar utente
semi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 593
Iscritto il: 09/05/2012, 20:48
Località: Piacenza

[prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da semi »

Evidentemente le spie del GPL sono posizionate in posizione diversa rispetto alla mia, dato che riesco a vederle bene anche di giorno ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

francesco208
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 14/01/2014, 19:54

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da francesco208 »

anche le mie non si vedono ma può dipendere dalla posizione del volante dovrei alzarlo un pochino.

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da gianfranco_206xs »

Tiggy ha scritto:Presto per parlare di consumi e prestazioni.
A proposito su spritmonitor ce n'è solo una registrata (https://www.spritmonitor.de/en/detail/535627.html)... che sembra avere consumi ottimi, nessuno che voglia aggiungersi?
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

Avatar utente
bimbotenero
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 25/04/2008, 17:14
Località: DNA di Pomigliano D'Arco(Na).. Roma x lavoro...Australia x scelta...

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da bimbotenero »

Ciao ragazzi..

anni fa mi feci fare fesso e presi una 308 feline 1.6 hd in firma...

mi sa che oggi leggendo il vostro entusiasmo mi faro fare fesso per la seconda volta con una 208 gpl :D

non avevo mai visto il sito sprintmotor.. ma lo vedo un po inutile: quello a diesel fa 60km al litro.. devo vedere se mi vende la sua auto :-D

Oltre i 3800 giri l'auto dovrebbe passare ad una miscela di GPL-benzina intorno al 85%-15%
oltre i 4800 invece passa completamente a benzina

Coem ha scritto qualcuno riguardo l'oleatore esterno per le valvole: alcuni tipi di motori che sono soggetti piu ad usura, richiedono questo componente aggiuntivo che inietta una quantita x di olio per lubrificare le sedi delle valvole. La mistubishi Colt di qualche anno fa aveva questo sitema, ed anche le toyota lo richiedono. La testata della 208 e irrobustita nelle sedi delle valvole x cui la miscela gpl-benzia basta x lubrificare.

Fare alcuni km soloa benzina nons erve a nulla. Con i vecchi impianti era necesario, i nuovi impianti utilizzano benzina ad ogni partenza, pertanto il motore viene pulito e lubrificato in quel momento.

Magari se si fa un lungo viaggio in autostrada con il motore oltre i 3500 giri (oltre i 115km-h) magari converrebbe fare una 20ina di kn ogni 200 x rinfrescare il motore e lubrificare un po le valvole. ma sono dettagli.

Io sonoad appena 340.000km fatti a gpl con la mia accent del 1997...una sola volta dopo cicra 60.000km ho dovuto smontare e pulire gli iniettori per un pieno di gas di cattivissima qualità. Mai registrate valvole ne nulla, manutenzioen 0, consumi intatti dopo 300.000 km, le percorrenze sono esattamente le stesse di cui parlate voi con la 208:ciurca 12-12,5 a litro.

Ma volete sentire una cosa carina? quando mi sono trasferito in olanda circa 3 anni fa, con esattamente la stesso quantità di gas (dai 35 ai 37 litri) percorro circa 480-520 km.
In italia con la stessa quantita sono sempre rimasto tra i 400 ed i 440, cioe circa il 10-20% in meno.

A pensare male si fa peccato...ma a volte non si sbaglia... :mad:
:lol: Felinico 308 16 HDI 110cv :lol:
5 Maggio 2008 a 21 Gennaio 2009 59.000km consumo medio totale 19,9 km/l

:drunken: unico drifter al mondo con hyundai accent da 345.000km :drunken:

francesco208
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 14/01/2014, 19:54

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da francesco208 »

da 400 a 480????possibile :scratch:
quello della miscela 85 15 % ma sei sicuro???

MarcoBN
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/04/2014, 10:49

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da MarcoBN »

Ciao a tutti
da 10 giorni ho anche io una nuova 208 GPL.
Col primo pieno di GPL ho percorso 372 km. Adesso sono al secondo pieno ma ho riscontrato un problema coi led dell'indicatore GPL.
Non appena faccio il pieno si accendono 4 led, poi percorro 100 km e i led accesi sono 3 ma dopo pochi km resto con un solo led verde.
Adesso mi ritrovo con 240 km e un solo led? Pensate possa esserci quale soluzione?

Avatar utente
semi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 593
Iscritto il: 09/05/2012, 20:48
Località: Piacenza

[prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da semi »

No, é tutto normale invece.
Gli indicatori del GPL sono molto indicativi; io mi trovo già a 200km fatti con una spia accesa e ho ancora almeno metà autonomia.
Ogni volta che fai il pieno, azzera il parziale e utilizza quello per vedere quando é ora di rifornire ;)


Sent from my iPad using Tapatalk

broly24
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/01/2014, 21:19

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da broly24 »

semi ha scritto:No, é tutto normale invece.
Gli indicatori del GPL sono molto indicativi; io mi trovo già a 200km fatti con una spia accesa e ho ancora almeno metà autonomia.
Ogni volta che fai il pieno, azzera il parziale e utilizza quello per vedere quando é ora di rifornire ;)


Sent from my iPad using Tapatalk
quoto, a me capita sempre di arrivare in riserva (led rosso) e fare ancora dai 50 ai 100km....purtroppo son belli sballati
la mia peugeot 208 1.4 vti gpl:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=90605" onclick="window.open(this.href);return false;

MarcoBN
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/04/2014, 10:49

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da MarcoBN »

Bah scusate ma a me sembra del tutto strano.
Adesso, dopo appena 240 km ho già la luce rossa accesa, il che significa che seppur riuscissi a fare 100 km arriverei in totale a 340 km. Meno del primo pieno che almeno mi ha reso 372 km.
E pensare che col secondo pieno ho riempito il serbatoio per più litri.
Sinceramente, per ora sono deluso dai consumi.

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da gianfranco_206xs »

MarcoBN ha scritto:Bah scusate ma a me sembra del tutto strano.
Adesso, dopo appena 240 km ho già la luce rossa accesa, il che significa che seppur riuscissi a fare 100 km arriverei in totale a 340 km. Meno del primo pieno che almeno mi ha reso 372 km.
E pensare che col secondo pieno ho riempito il serbatoio per più litri.
Sinceramente, per ora sono deluso dai consumi.
In generale gli indicatori di livello del GPL sono molto poco attendibili... stimare i consumi e l'autonomia è sempre molto azzardato. Inoltre devi aggiungere il fatto che se ti sei rifornito in due distributori diversi, a parità di pieno la percorrenza può aumentare (o diminuire) anche di 50 km solo perché la composizione (e la qualità) del gpl è variabile.
Quello che poi fa la differenza è che a conti fatti il costo chilometrico è quasi la metà di quanto spenderesti a benzina.
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

broly24
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/01/2014, 21:19

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da broly24 »

MarcoBN ha scritto:Bah scusate ma a me sembra del tutto strano.
Adesso, dopo appena 240 km ho già la luce rossa accesa, il che significa che seppur riuscissi a fare 100 km arriverei in totale a 340 km. Meno del primo pieno che almeno mi ha reso 372 km.
E pensare che col secondo pieno ho riempito il serbatoio per più litri.
Sinceramente, per ora sono deluso dai consumi.
scusa, cosa intendi quando dici che col secondo pieno hai riempito il serbatoio con più litri?
Probabilmente nel primo pieno avrai fatto circa 26 litri di gpl giusto? ma questo perchè all'inizio c'era già dentro qualche litro di gpl....e quando l'hai finito e sei andato a rifare il pieno avrai notato che stavolta era di 32 litri, proprio perchè questa volta era davvero vuoto.
Te lo dico perchè anche a me è successo ;-) ;-)
Comunque vai tranquillo, più avanti i consumi si stabilizzeranno e noterai che con 32 litri di gpl (cioè circa 22-24€) riuscirai a fare circa 400km o poco meno.
la mia peugeot 208 1.4 vti gpl:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=90605" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”