PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
Moderatori: snorky, Moderatori
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
Ciao das
Confermo in merito alle condizioni di umidità durante le quali la senti strappare.
Quando sono un pò consumate hanno questa tendenza perché (e qui dipende molto dove si ricovera l'auto quando parcheggiata,) il disco frizione si ricopre di umidità la quale non gli permette almeno nei primi km di aderire regolarmente al disco.
In pratica lungo tutta la circonferenza del disco frizione a seguito del consumo e dell'umidità, si creano zone nelle quali il disco aderisce più di altre.
Quando la senti strappare è perché durante la rotazione si susseguono alternativamente zone in cui aderisce bene e zone in cui slitta sino a quando riattacca perfettamente e da qui hanno origine gli strappi.
Le Sach per esempio, vengono montate da BMW in primo equipaggiamento. Sul mio Pajero ho montato una sach e va benissimo.
Se non vuoi passare dalle marche note, potresti contattare qualche azienda specializzata nel rifacimento e costruzione di frizioni e chiedere che te ne realizzino una rinforzata. Solitamente questa scelta viene adottata da coloro che trainano pesanti rimorchi come ad esempio carrelli per barche o cavalli.
Lascia perdere quelle per uso sportivo fatte a petali.
Certamente robuste ma ingestibili per esempio durante gli stop and go di una coda o un parcheggio millimetrico.
Hanno un funzionamento del tipo on off.
Quando la rifarai chiedi al meccanico di verificare il perfetto scorrimento del disco sull'albero "millerighe " del cambio prima di montartela.
Spero essere stato esaustivo e nel caso vorrei tornare ad aggiornare sono qui.
Confermo in merito alle condizioni di umidità durante le quali la senti strappare.
Quando sono un pò consumate hanno questa tendenza perché (e qui dipende molto dove si ricovera l'auto quando parcheggiata,) il disco frizione si ricopre di umidità la quale non gli permette almeno nei primi km di aderire regolarmente al disco.
In pratica lungo tutta la circonferenza del disco frizione a seguito del consumo e dell'umidità, si creano zone nelle quali il disco aderisce più di altre.
Quando la senti strappare è perché durante la rotazione si susseguono alternativamente zone in cui aderisce bene e zone in cui slitta sino a quando riattacca perfettamente e da qui hanno origine gli strappi.
Le Sach per esempio, vengono montate da BMW in primo equipaggiamento. Sul mio Pajero ho montato una sach e va benissimo.
Se non vuoi passare dalle marche note, potresti contattare qualche azienda specializzata nel rifacimento e costruzione di frizioni e chiedere che te ne realizzino una rinforzata. Solitamente questa scelta viene adottata da coloro che trainano pesanti rimorchi come ad esempio carrelli per barche o cavalli.
Lascia perdere quelle per uso sportivo fatte a petali.
Certamente robuste ma ingestibili per esempio durante gli stop and go di una coda o un parcheggio millimetrico.
Hanno un funzionamento del tipo on off.
Quando la rifarai chiedi al meccanico di verificare il perfetto scorrimento del disco sull'albero "millerighe " del cambio prima di montartela.
Spero essere stato esaustivo e nel caso vorrei tornare ad aggiornare sono qui.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 18/10/2021, 10:59
- Località: Provincia di Varese
Re: 308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
Grazie!
Sei stato super esaustivo!
Per la frizione: ho visto le Sachs, ma immettendo il mio telaio su molti siti mi riporta hdi 115cv e non bluehdi 120...
Mah...
Sei stato super esaustivo!
Per la frizione: ho visto le Sachs, ma immettendo il mio telaio su molti siti mi riporta hdi 115cv e non bluehdi 120...
Mah...
---
Peugeot 308 SW II serie Allure 1.6 BlueHDI 120CV (2016) - 6 marce - Cerchi 17''
Peugeot 308 SW II serie Allure 1.6 BlueHDI 120CV (2016) - 6 marce - Cerchi 17''
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
Confronta la coppia massima erogata dai 2 motori perché chi fa slittare la frizione è la coppia.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 851
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: 308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
La frizione è la stessa. Il kit Sachs, sul mio sito preferito da cui compro ormai da anni, costa 238 euro, il volano 358 (prezzi di oggi).
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 18/10/2021, 10:59
- Località: Provincia di Varese
Re: 308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
Grazie!
Se possibile mi mandi in MP i codici e (se vuoi) il sito da cui compri abitualmente?
---
Peugeot 308 SW II serie Allure 1.6 BlueHDI 120CV (2016) - 6 marce - Cerchi 17''
Peugeot 308 SW II serie Allure 1.6 BlueHDI 120CV (2016) - 6 marce - Cerchi 17''
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 18/11/2024, 12:27
Re: 308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
Salve a tutti, sono nuovo del forum, anche io ho lo stesso problema, ho un leone 308 se 1.5 hdi del 2020 con 67.000 km, ma è da qualche tempo che quando è calda e faccio colonna, in partenza (solo in prima) la frizione strappa e salta anche parecchio a volte, poi magari il giorno seguente sembra che sia nuova.Ovviamente essendo fuori garanzia vorrei capire se mi conviene fare solo la frizione o se meglio cambiare anche il volano , e in questo caso se qualcuno sa indicarmi se ho il volano biomassa . Vi ringrazio fin da subito Max
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
Ciao matalotto e benvenuto
Se strappa solo in prima durante le partenze, non è da rifare ma è il disco frizione che presenta zone ad aderenza differenziata.
Questo alternarsi di zone durante la rotazione, crea gli strappi.
Si verifica solitamente quando è umido e dopo che ha piovuto.
Non ti resta che farla frizionare un pochino lasciando che si scaldi per attrito affinche si uniformino le zone a differente aderenza.
In questo modo pian piano ottieni che la frizione attacca nuovamente tutta in modo uniforme senza più strappi.
Soldi risparmiati e problema risolto almeno sino al successivo fenomeno che non è detto si manifesti ancora.
Se invece sei a 2000 giri in quinta o sesta e affondi di colpo tutto l'acceleratore e senti la frizione slittare (te ne accorgi dal contagiri che sale leggermente per poi scendere), quella è una frizione che slitta e necessita la sostituzione.
Sperando averti dato un quadro completo e chiaro della situazione.
Se strappa solo in prima durante le partenze, non è da rifare ma è il disco frizione che presenta zone ad aderenza differenziata.
Questo alternarsi di zone durante la rotazione, crea gli strappi.
Si verifica solitamente quando è umido e dopo che ha piovuto.
Non ti resta che farla frizionare un pochino lasciando che si scaldi per attrito affinche si uniformino le zone a differente aderenza.
In questo modo pian piano ottieni che la frizione attacca nuovamente tutta in modo uniforme senza più strappi.
Soldi risparmiati e problema risolto almeno sino al successivo fenomeno che non è detto si manifesti ancora.
Se invece sei a 2000 giri in quinta o sesta e affondi di colpo tutto l'acceleratore e senti la frizione slittare (te ne accorgi dal contagiri che sale leggermente per poi scendere), quella è una frizione che slitta e necessita la sostituzione.
Sperando averti dato un quadro completo e chiaro della situazione.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 18/11/2024, 12:27
Re: 308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
Ok Gian ti ringrazio , scusami ma ti chiedo cosa intendi per farla frizionare! Cmq terrò d'occhio se come dici te lo fa quando è umido o piove perché onestamente non ci ho mai fatto caso, e provo sicuramente a vedere se accellerà do a fondo come dici slitta anche se non mi sembra . Cmq ti ringrazio ancora per la disponibilità
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
Ad esempio quando da fermo, anziché partire in prima parti in seconda e tenendo il motore su di giri, rilasci il pedale della frizione facendola slittare mentre l'auto pian piano si muove.
Idem se vorrai partire da fermo in terza marcia.
Basta farlo una volta e vedi che già cambia il comportamento durante l'uso normale cioè partendo in prima come fai di solito.
Sperando essere stato più chiaro.
Idem se vorrai partire da fermo in terza marcia.
Basta farlo una volta e vedi che già cambia il comportamento durante l'uso normale cioè partendo in prima come fai di solito.
Sperando essere stato più chiaro.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
Attenzione perché deve slittare solo la frizione, mai le ruote
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 18/11/2024, 12:27
Re: 308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
Ok chiarissimo ti ringrazio ancora, ti farò sapere se risolvo grazie davvero
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 18/11/2024, 12:27
Re: 308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
Ciao Gian allora ho fatto la prova dei 2000 giri con una bella accellerata, nessun slittamento , tira come una belva, appena mi fa lo strappo in partenza provo a partire in seconda come mi hai consigliato,.... Poi ti chiedo secondo te quale è il problema quindi, un difetto di fabbrica sulle frizioni delle 308? Se fosse così sarebbe bene sapere che modello di frizione montano in modo che se vanno sostituite magari si fa con un altra marca 

Re: 308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
Ma quanti km hai ? L'auto è sempre stata tua?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 18/11/2024, 12:27
Re: 308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
Km 67000, presa dal concessionario con 12000 km era intestata al proprietario
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 308 BlueHdi 120CV 2a serie e frizione che slitta... Cosa fare?
Ciao matolotto
Nessun difetto di fabbrica e niente differenti marche, perché più o meno son tutte così.
È legato all'umidità dell'aria e all'usura della frizione, oltre alla tipologia del materiale d'attrito con cui è rivestito il disco frizione.
Niente di preoccupante.
Bene che la prova dei 2000 giri ha dato risultato positivo.
Un saluto
Nessun difetto di fabbrica e niente differenti marche, perché più o meno son tutte così.
È legato all'umidità dell'aria e all'usura della frizione, oltre alla tipologia del materiale d'attrito con cui è rivestito il disco frizione.
Niente di preoccupante.
Bene che la prova dei 2000 giri ha dato risultato positivo.
Un saluto
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63