PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

75 cv benzina....soddisfatto!!

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Ioseph »

Beh, anche l'ape della Piaggio se si scalano le marce riesce a fare le salite... La differenza, allora, è costituita dalla percezione soggettiva di perfomance del motore, la quale è giocoforza influenzata dall'auto dalla quale si proviene, ovvero da quella che ci si aspetta di trovare quando se ne acquista una nuova. Io sinceramente mi aspettavo un po' di più; solo dopo, purtroppo, apprendendo che la vettura pesa 1200 chili (sarà costruita col piombo ?), mi sono fatto una ragione di quel che mi è accaduto: semplicemente, i cavalli non sono più quelli di una volta (88 cv attuali = 60cv di 7 anni fa)!!!
Quanto alla "percezione soggettiva", mi spiego meglio: la settimana scorsa ho noleggiato (all'aeroporto) una bmw 116d (motorizzazione di "attacco"), e beh... quando mi sono rimesso alla guida della 207 (88 cv a benzina: magari fosse diesel, avrebbe una coppia migliore... !) la sensazione è stata quella di passare dalla shuttle "apollo 11" al biplano a reazione dei fratelli Whrite del 1903... :?
Taccio sulle altre differenze e impressioni di guida... (anzi no: sulla bmw non si sente scricchiolio e l'asfalto resta dolcemente fuori dall'abitacolo - sembra davvero di stare nello spazio :chessygrin: )...
Quindi, per apprezzare la mia 207 (e per non deprimermi quando riporterò l'auto al deposito) la prossima volta farò una cosa intelligente : noleggerò una Nuova Corsa 1000 (rapporto peso/potenza praticamente da ape piaggio...).Sempre che, beninteso, scricchioli o sospensioni (della 207) non mi portino a rimpiangere pure la Corsa 1000 .... [-o<

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Luchetto207 »

Non puoi paragonarmi la Serie 1 BMW con la peugeot 207, tutt'altro segmento...se veramente pensi che i tuoi 88 cavalli siano troppo pochi (cosa soggettiva e personale dipendente dalle esigenze di ognuno di noi), non sei mai salito su una polo 1.4 diesel 75 cavalli :o ...è ovvio allora anche io posso paragonare la Chevrolet Captiva di mio zio con la Wolkswagen Touareg di mio padre, è un altro mondo...ma tra la prima e la seconda ci passano 20.000 euro se non di più, in proporzione gli stessi che ci sono fra la 207 e la Serie 1...per quanto riguarda il peso è elevato e non ci piove, ma secondo me proprio da questo dato che si capisce che è un'automobile costruita per offrire una certa sicurezza attiva, ma soprattutto passiva. Per quanto concerne i scricchiolii e movimenti vari l'unico problemino era il rumore proveniente dal bagagliaio risolto appena portata in concessionaria, per il resto non sento assolutamente nulla ed è di una comodità stratosferica rispetto alla nuova clio, alla corsa nuova ed alla grande punto (sono salito su tutte e tre)! ;-) :)
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Avatar utente
conte73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 15/04/2009, 15:45
Località: PROVINCIA DI PADOVA

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da conte73 »

Ragazzi non so che dire, forse perchè la mia 207 ha solo alle spalle 3000Km. ma i soli rumori che sento sono quelli del motore quando supera i 4000 giri e penso che sia del tutto normale.
Rumori provenienti dal bagagliaio per il momento non ne sento, come mi ripeto o sono stato fortunato oppure la macchina è ancora troppo nuova per giudicare.
Staremo a vedere tra qualche mese e Km in più.
Per il momento mi godo la mia tranquilla peugeot 207.

P.S. in casa abbiamo anche una Ford Fiesta 1.2 16V del 2002 per carità, in ripresa schizza da 0 a 100Km in meno secondi della 207.....però beve abbastanza!

Se cominciamo a paragonare vetture di una certa categoria come la più sportiva BMW allora non so che dire......si può sempre vendere l'attuale macchina per passare a esigenze migliori NO???
Io quando ho scelto la 207 xline oltre per un fattore economico ho scelto una vettura che mi piacesse esteticamente senza avere grilli per la testa.....a me basta che la macchina arrivi in autostrada a 130Km e se non posso sorpassare per i pochi cavalli...beh....allora spero che quello davanti giri al primo incrocio così lo passo senza rischi!
Ciao e buona passeggiata.
Peugeot 207 XLine 5porte 1.4 8V. grigio alluminio ritirata il 27/05/2009!!
Peugeot 206 plus Trendy Eco GPL 5porte bianco banchisa; ritirata il 15/03/2010!!
Peugeot 207 plus GPL 1.4 8V. 5porte grigio shark ritirata il 20/03/2013!!

claus

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da claus »

conte73 ha scritto:Ragazzi non so che dire, forse perchè la mia 207 ha solo alle spalle 3000Km. ma i soli rumori che sento sono quelli del motore quando supera i 4000 giri e penso che sia del tutto normale.
Rumori provenienti dal bagagliaio per il momento non ne sento, come mi ripeto o sono stato fortunato oppure la macchina è ancora troppo nuova per giudicare.
Staremo a vedere tra qualche mese e Km in più.
Per il momento mi godo la mia tranquilla peugeot 207.

P.S. in casa abbiamo anche una Ford Fiesta 1.2 16V del 2002 per carità, in ripresa schizza da 0 a 100Km in meno secondi della 207.....però beve abbastanza!

Se cominciamo a paragonare vetture di una certa categoria come la più sportiva BMW allora non so che dire......si può sempre vendere l'attuale macchina per passare a esigenze migliori NO???
Io quando ho scelto la 207 xline oltre per un fattore economico ho scelto una vettura che mi piacesse esteticamente senza avere grilli per la testa.....a me basta che la macchina arrivi in autostrada a 130Km e se non posso sorpassare per i pochi cavalli...beh....allora spero che quello davanti giri al primo incrocio così lo passo senza rischi!
Ciao e buona passeggiata.
quoto,riquoto,straquoto... :-w)

Avatar utente
Buttercup
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 04/07/2009, 23:10
Località: Bergamo

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Buttercup »

..Ma come si comporta in autostrada la 8v?Io ancora non l'ho provata.. :scratch:
206 xt 1.4 -3p.-grigio argento metallizzato (ciao ciao bambina)-207 X-Line 1.4 8valvole -75cv- 3p.- Nero Ossidiana -Pack Energie-(immatr. 25-06-2009)

Avatar utente
conte73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 15/04/2009, 15:45
Località: PROVINCIA DI PADOVA

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da conte73 »

Buttercup ha scritto:..Ma come si comporta in autostrada la 8v?Io ancora non l'ho provata.. :scratch:
A dirti il vero in un tratto sicuro in assenza di autovelox fino ai 150Km ci arriva senza fatica poi oltre bisogna attendere un pò sembra quasi che si prenda un minuto di pausa per poi riprendere la sua corsa....però visto che i Km fatti sono ancora pochi :binky: non voglio forzarla e oltre i 155Km indicatomi anche dal navigatore gps TOM TOM non sono andato.
P.S. Mi fa piacere vedere che lo scarto tachimetro paragonato al gps è quasi nullo, infatti il contaKM misura al 99% la reale velocità.
Con la punto avevo uno scarto di quasi 10Km, un esempio: 100 sul tachimetro ma in realtà erano 90 :scratch: e così via.
Peugeot 207 XLine 5porte 1.4 8V. grigio alluminio ritirata il 27/05/2009!!
Peugeot 206 plus Trendy Eco GPL 5porte bianco banchisa; ritirata il 15/03/2010!!
Peugeot 207 plus GPL 1.4 8V. 5porte grigio shark ritirata il 20/03/2013!!

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Ioseph »

Luchetto207 ha scritto:Non puoi paragonarmi la Serie 1 BMW con la peugeot 207, tutt'altro segmento...se veramente pensi che i tuoi 88 cavalli siano troppo pochi (cosa soggettiva e personale dipendente dalle esigenze di ognuno di noi), non sei mai salito su una polo 1.4 diesel 75 cavalli :o ...è ovvio allora anche io posso paragonare la Chevrolet Captiva di mio zio con la Wolkswagen Touareg di mio padre, è un altro mondo...ma tra la prima e la seconda ci passano 20.000 euro se non di più, in proporzione gli stessi che ci sono fra la 207 e la Serie 1...per quanto riguarda il peso è elevato e non ci piove, ma secondo me proprio da questo dato che si capisce che è un'automobile costruita per offrire una certa sicurezza attiva, ma soprattutto passiva. Per quanto concerne i scricchiolii e movimenti vari l'unico problemino era il rumore proveniente dal bagagliaio risolto appena portata in concessionaria, per il resto non sento assolutamente nulla ed è di una comodità stratosferica rispetto alla nuova clio, alla corsa nuova ed alla grande punto (sono salito su tutte e tre)! ;-) :)
Mah… L’unico punto su cui posso convenire (e che peraltro avevo già evidenziato allorché parlavo di “percezione soggettiva” in ordine alle prestazioni), è quello relativo al carattere senz’altro personale delle esigenze, diverse per ognuno, e nel mio caso, comunque, certamente rimaste insoddisfatte, dato che –avendo posseduto in famiglia altre auto di 90cv – da un’auto di potenza similare mi aspettavo qualcosa in più, non comunque di ritrovare – lo ripeto, anche se in questo forum può sembrare “politicamente scorretto” - nient’altro che le prestazioni (o pochissimo oltre ) della mia vecchia Punto 2a serie da 60cv,e quindi di continuare nella solita guida tutta fatta di “vorrei ma non posso” . E pensare che solo per un pelo mi sono “salvato” dalla 73cv : difatti, rimandando l’acquisto di due giorni, non la trovai più disponibile in “pronta consegna” e così – fortunatamente – guadagnai 15cv :chessygrin: (purtroppo, non abbastanza).
In ogni caso, mi rammarico di aver preferito risparmiare 8000 euro anziché acquistare una bmw serie 1 o auto simili (vale a dire appartenenti al segmento C); ciò, non foss’altro perché le utilitarie, per esser pari in potenza e dotazione rispetto a queste ultime, devono quasi eguagliarne il prezzo (e non a caso se ne vedono poche in giro : una feline, ad es., costa 3000 euro in meno di una 116i !); quindi, se il paragone tra le due auto (a parità di potenza e allestimenti) è improprio sotto il profilo “merceologico”, non lo è certamente sul piano dell’impegno di spesa, a voler tacere del ritorno di immagine, di qualità e (mettiamoci) anche di salute (dato che l’overdose di scricchiolii e difettucci vari sta veramente minando quella del sottoscritto… [-o< ) .
In altri termini, potessi tornare indietro, senz’altro amplierei il mio budget di spesa.
E’ ovvio che con 15000 euro la scelta, in alternativa, poteva ricadere solo su un'altra auto del segmento B, e quindi su un’altra di potenza analoga alla mia , ossia le solite Punto, Corsa, Clio ecc…, parimenti versione “base” (dato che l’X line è la vera versione base della 207, l’One line in pratica non esiste): tra le quali, la 207 è senz’altro migliore della Clio (almeno è più originale); tuttavia trovo la Nuova Punto (ne ho una in famiglia) più “macchina” (per guidabilità e comportamento stradale) rispetto alla 207, e devo dire che solo la voglia di cambiare e il richiamo della linea (sulla cui bellezza non ci piove) mi ha spinto a preferire la francese. Per il resto, la qualità e affidabilità sono all’incirca le stesse (e ora datemi pure addosso :-w) ).
Infine, concordo che i giornali a volte sono capaci di scrivere rare amenità. Ne ricordo uno che assegnava quattro stelle alla 207 nella prova “pavé”, e così, pur definendo “nervose” le sospensioni di quest’auto, giungeva ad asserire che esse “ insonorizzano a dovere l’abitacolo”. Inutile dire che, in seguito all’acquisto della 207, anch’io diventai nervoso rileggendo l’articolo, fino al momento in cui decisi di utilizzare la carta del giornale in questione – per la considerazione che me ne feci – come “materia prima”.

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Soldatino »

scusa Ioseph ma la fanno ancora la benza 88cav.??
ora non sono rimaste la 75 e la 95??
come fai a essere sicuro che 60 cavalli di 10 anni fa equivalgono a 88 di oggi?? non ti sembra di esagerare? I cavalli sono cavalli! Poi bisogna vedere quanto pesano le relative vetture
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Luchetto207 »

come fai a essere sicuro che 60 cavalli di 10 anni fa equivalgono a 88 di oggi?? non ti sembra di esagerare? I cavalli sono cavalli! Poi bisogna vedere quanto pesano le relative vetture
Quoto e straquoto...la quantità di potenza rimane la stessa dato che l'unità di misura non cambia, questa è matematica...e comunque come ha detto soldatino un ruolo essenziale lo svolge il peso dell'autovettura, e quello della 207 secondo me è un indizio di sicurezza e affidabilità... ;-)
ora non sono rimaste la 75 e la 95??
Infatti sono rimaste soltanto queste due motorizzazioni...
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Soldatino »

Luchetto207 ha scritto:
come fai a essere sicuro che 60 cavalli di 10 anni fa equivalgono a 88 di oggi?? non ti sembra di esagerare? I cavalli sono cavalli! Poi bisogna vedere quanto pesano le relative vetture
Quoto e straquoto...la quantità di potenza rimane la stessa dato che l'unità di misura non cambia, questa è matematica...e comunque come ha detto soldatino un ruolo essenziale lo svolge il peso dell'autovettura, e quello della 207 secondo me è un indizio di sicurezza e affidabilità... ;-)
ora non sono rimaste la 75 e la 95??
Infatti sono rimaste soltanto queste due motorizzazioni...
grazie lucchetto :thumbleft: (prima o poi un caffè insieme è d'obbligo) ..... e aggiungerei anche che le varie normative EURO non influiscono sui cavalli nel senso che una macchina con 80 cavalli di 10 anni fa di pari peso va come una con 80 cavalli di oggi .....perchè i cavalli vengomo mIsurati a risultato finito (con tutte le strozzature già in atto) ...... se non ci fossero queste restrizioni i motori oggi avrebbero potenze molto maggiori
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

alekosfighter
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 27/03/2009, 13:26

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da alekosfighter »

dunque in autostrada posso fornire la mia di esperienza; appena tornato da firenze in autostrada alla velocita di 130/140 km/h ho fatto una media di 9km/l a me pare un po esagerato sinceramnte pensavo consumasse di meno è cmq vero che tramutato in gas e come se virtualmente consumasse la meta quindi facesse 18km/l pero in autostrada mi aspettavo qualcosa in piu forse perche la macchina ha solo 800 km... spero migliorerà...

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Soldatino »

alekosfighter ha scritto:dunque in autostrada posso fornire la mia di esperienza; appena tornato da firenze in autostrada alla velocita di 130/140 km/h ho fatto una media di 9km/l a me pare un po esagerato sinceramnte pensavo consumasse di meno è cmq vero che tramutato in gas e come se virtualmente consumasse la meta quindi facesse 18km/l pero in autostrada mi aspettavo qualcosa in piu forse perche la macchina ha solo 800 km... spero migliorerà...
sicuramente la mia a quelle velocità fa circa 14km/l
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da corser »

Dovresti fare 11 km/l in autostrada cmq i consumi dovrebbero migliorare a partire dai 3-4000 km
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Ioseph »

Soldatino ha scritto:scusa Ioseph ma la fanno ancora la benza 88cav.??
ora non sono rimaste la 75 e la 95??
come fai a essere sicuro che 60 cavalli di 10 anni fa equivalgono a 88 di oggi?? non ti sembra di esagerare? I cavalli sono cavalli! Poi bisogna vedere quanto pesano le relative vetture
Non "poi", ma prima. Mi meraviglio che non abbiate capito il ragionamento: evidentemente, pensando che i dati alla base del medesimo fossero di immediata intuizione, mi ero sbagliato. Ed è strano che, affermando "poi bisogna vedere quanto pesano le vetture", girate intorno al problema, senza capire che io proprio a quello mi riferivo !!!!
Infatti, si tratta soltanto di eseguire questi semplicissimi calcoli: 900 Kg./60 cv (il rapporto peso potenza della Punto 2a serie); 1200 Kg. /88 (quello della 207). E vedrete che otterrete valori abbastanza contigui .... Ecco chiarito il senso (quasi poetico) dell'espressione i "cavalli non sono più quelli di una volta": giacché è evidente che, pesando le vetture tutte di più (di un buon 25 % rispetto a 10 anni fa), per ottenere lo stesso coefficiente di prestazioni delle vetture di una volta, a quelle di oggi OCCORRONO PIU' CAVALLI !!!!
Che poi l'unità di misura non è cambiata lo so anch'io (grazie...:chessygrin:) Il mio era un semplice espediente "narrativo", laddove è evidente che "una volta" bastavano 60cv a far scattare una Fiat Uno meglio di quanto non faccia ora, con 88, una 207.

P.s. : il quale 88cv non è più disponibile sulla 207, infatti me l'hanno "appioppato" proprio alla fine dei suoi giorni (naturalmente spacciandolo per il nuovo 95 cv, vi pare che perdevano quest'occasione ... "Sempre 1.4 16v è ", mi disse poi il venditore). Comunque credo che continui ad essere ancora prodotto, dato che è montato sulla C4 attualmente in listino.
Ultima modifica di Ioseph il 10/08/2009, 1:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Luchetto207 »

Ioseph ha scritto:
Soldatino ha scritto:scusa Ioseph ma la fanno ancora la benza 88cav.??
ora non sono rimaste la 75 e la 95??
come fai a essere sicuro che 60 cavalli di 10 anni fa equivalgono a 88 di oggi?? non ti sembra di esagerare? I cavalli sono cavalli! Poi bisogna vedere quanto pesano le relative vetture
Non "poi", ma prima. Mi meraviglio che non abbiate capito il ragionamento: evidentemente, pensando che i dati alla base del medesimo fossero di immediata intuizione, mi ero sbagliato. Ed è strano che, affermando "poi bisogna vedere quanto pesano le vetture", girate intorno al problema, senza capire che io proprio a quello mi riferivo !!!!
Infatti, si tratta soltanto di eseguire questi semplicissimi calcoli: 900 Kg./60 cv (il rapporto peso potenza della Punto 2a serie); 1200 Kg. /88 (quello della 207). E vedrete che otterrete valori abbastanza contigui .... Ecco chiarito il senso (quasi poetico) dell'espressione i "cavalli non sono più quelli di una volta": giacché è evidente che, pesando le vetture tutte di più (di un buon 25 % rispetto a 10 anni fa), per ottenere lo stesso coefficiente di prestazioni delle vetture di una volta, a quelle di oggi OCCORRONO PIU' CAVALLI !!!!
Che poi l'unità di misura non è cambiata lo so anch'io (grazie...:chessygrin:) Il mio era un semplice espediente "narrativo", laddove è evidente che "una volta" bastavano 60cv a far scattare una Fiat Uno meglio di quanto non faccia ora, con 88, una 207.

P.s. : il quale 88cv confermo che è fuori produzione, infatti me l'hanno "appioppato" proprio alla fine dei suoi giorni (naturalmente spacciandolo per il nuovo 95 cv, vi pare che perdevano quest'occasione ...)
Forse non ti è mai venuto in mente che le automobili costruite oggi rispetto a quelle costruite nel 1990 possano pesare di più poichè più complete e più sicure?! ;-)

Soldatino hai ragione...un bel caffè insieme ci vorrebbe! :D
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Torna a “207 - Generale”