PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Video Funzionamento del FAP
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Video Funzionamento del FAP
Diciamo che non è del tutto così, ma bensì in parte, mi spiego meglio, se interrompi la sera la rigenerazione, la mattina seguente quest'ultima riprenderà non appena i canoni stabiliti (temperatura motore ecc..) sono consoni a far rigenerare, è ovvio che se la vettura compie 5km la rigenerazione non partirà, ma se effettui già 10km quest'ultima partirà senza problemi per essere completata, altrimenti come detto da te se una la interromperebbe sempre non rigenererebbe mai, o quantomeno le rigenerazioni sarebbero minori del solito, poiché i tempi si allungherebbero interrompendola sempre e non portandola mai a termine.
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Video Funzionamento del FAP
Ma scusa 207feline tu dici così perchè lo hai verificato? La mia non fa assolutamente come dici tu. E te lo posso dire con certezza visto che tengo monitorate le rigenerazioni con la spia che mi sono messo. Sulla mia il comportamento è esattamente quello che ho descritto.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

@Gian. Grazie del video....interessante. peccato non trovarlo in italiano così capivo tutto per bene.....
Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Video Funzionamento del FAP
massi.drago ha scritto:Ma scusa 207feline tu dici così perchè lo hai verificato? La mia non fa assolutamente come dici tu. E te lo posso dire con certezza visto che tengo monitorate le rigenerazioni con la spia che mi sono messo. Sulla mia il comportamento è esattamente quello che ho descritto.


207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: Video Funzionamento del FAP
allora ieri ho ripreso la macchina...ci ho fatto 25 km a velocità sui 70/90 kmh(tangenziali) ho tenuto spesso la mano sullo specchietto e non si è mai riscaldato e anche il lunotto visto che piovigginava e doveva essere più evidente, non ha mi è sembrato essersi riscaldato!Dopo un'ora ho rifatto il percorso al contrario e anche lì non mi è sembrato che ci sia stata nessuna ripresa di rigenerazione...booohh207 feline ha scritto:Diciamo che non è del tutto così, ma bensì in parte, mi spiego meglio, se interrompi la sera la rigenerazione, la mattina seguente quest'ultima riprenderà non appena i canoni stabiliti (temperatura motore ecc..) sono consoni a far rigenerare, è ovvio che se la vettura compie 5km la rigenerazione non partirà, ma se effettui già 10km quest'ultima partirà senza problemi per essere completata, altrimenti come detto da te se una la interromperebbe sempre non rigenererebbe mai, o quantomeno le rigenerazioni sarebbero minori del solito, poiché i tempi si allungherebbero interrompendola sempre e non portandola mai a termine.

Ultima modifica di miciogae il 19/10/2015, 12:01, modificato 1 volta in totale.
2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Video Funzionamento del FAP
Di sicuro diciamo non è il modo migliore per sentire se la vettura rigenera o no..Non sentite i relè sotto l'obd eccitarsi e diseccitarsi ? Io mi regolo con quelli, consumi che calano notevolmente, ed infine rumore della vettura cupo ( questo potreste non sentirlo voi, io mi regolo da questo perché ho lo scarico rifatto )
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Video Funzionamento del FAP
Infatti miciogae, come ti ho scritto più su, la rigenerazione se interrotta non ricomincia ma il sistema aspetta che sia l' ora di farne nuovamente una completa. Sicuramente ci sono gestioni diverse in base all' anno di costruzione, nelle ultime di sicuro è come ti dico io (metodo più preciso che monitorarle con la spia non esiste). Può darsi che 207feline abbia la generazione precedente sul suo 1.6hdi (ordinata infatti nel 2007).
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Video Funzionamento del FAP
Probabile allora sia così, a conferma infatti che spesso vanno in blocco anche per questo, perché se la blocchi per più di una volta va in intasamento FAP. Io infatti mai avuto problemi.
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: Video Funzionamento del FAP
ok mi sa che allora è ora di entrare nel club dei "leddati"....massi.drago ha scritto:Infatti miciogae, come ti ho scritto più su, la rigenerazione se interrotta non ricomincia ma il sistema aspetta che sia l' ora di farne nuovamente una completa. Sicuramente ci sono gestioni diverse in base all' anno di costruzione, nelle ultime di sicuro è come ti dico io (metodo più preciso che monitorarle con la spia non esiste). Può darsi che 207feline abbia la generazione precedente sul suo 1.6hdi (ordinata infatti nel 2007).

2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!
Visto che qui si parla di nuovo di fap e rigenerazione mi intrometto per portarvi a conoscenza di due esperienze che ho avuto con due officine Peugeot della mia zona; in pratica lamentando io un problema di strattonamenti del motore, la loro diagnosi è stata ( colpa del filtro antiparticolato perché faccio tragitti troppo brevi). Al mio spiegare che mi accorgo quando rigenera anche e non solo dagli specchietti e dal lunotto che entrano in funzione, mi quasi riso dietro cioè una delle due officine dice che non sempre entrano in funzione i suddetti dispositivi cioè magari rigenera senza per forza scaldare specchietti e lunotto, mentre l'altra officina addirittura dice che non c'entra niente l'entrata in funzione di questi dispositivi. Premetto che sono due officine dove non ho acquistato l'auto. L'ho comprata fuori zona per il prezzo. Questo discorso loro lo intendono su motori come il mio cioè Euro 5. Che ne pensate di tutto ciò? Grazie in anticipo per le risposte.
Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Video Funzionamento del FAP
Dalla mia esperienza ti posso dire che sia attivano sempre ed anche il mio motore è euro5 come il tuo. Lo fa in estate lo fa in inverno lo fa con temperature medie, non si sgarra.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Scusate l'italiano non preciso ma scrivo con lo Smart Phone. Il discorso che mi accorgo che rigenera serve a spiegare che in questo modo le porto sempre a termine. Cmq anche usando l'auto per tragitti lunghi il problema è rimasto. In più...e qui sarò stato finora fortunato, non mi si è ancora accesa la spia di intasamento del filtro quindi da ciò penso che le rigenerazione siano sempre andate a buon fine. Ciao e grazie ancora.
Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Ciao FabioFabio74 ha scritto:Visto che qui si parla di nuovo di fap e rigenerazione mi intrometto per portarvi a conoscenza di due esperienze che ho avuto con due officine Peugeot della mia zona; in pratica lamentando io un problema di strattonamenti del motore, la loro diagnosi è stata ( colpa del filtro antiparticolato perché faccio tragitti troppo brevi). Al mio spiegare che mi accorgo quando rigenera anche e non solo dagli specchietti e dal lunotto che entrano in funzione, mi quasi riso dietro cioè una delle due officine dice che non sempre entrano in funzione i suddetti dispositivi cioè magari rigenera senza per forza scaldare specchietti e lunotto, mentre l'altra officina addirittura dice che non c'entra niente l'entrata in funzione di questi dispositivi. Premetto che sono due officine dove non ho acquistato l'auto. L'ho comprata fuori zona per il prezzo. Questo discorso loro lo intendono su motori come il mio cioè Euro 5. Che ne pensate di tutto ciò? Grazie in anticipo per le risposte.
Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk

https://www.youtube.com/watch?v=4_nv7PkBS84" onclick="window.open(this.href);return false;
Questo è senza l'AD-blue
https://www.youtube.com/watch?v=oQfBCQek6eg" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Scusa Gian....ma questi due video servivano a farmi capire il funzionamento del fap? E cmq secondo te le officine che ho interpellato hanno ragione a dire che la rigenerazione avviene senza scaldare lunotto e specchietti e quindi potrei non accorgermi che sta rigenerando e rischiare di interrompere il ciclo più volte???
Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
CiaoFabio74 ha scritto:Scusa Gian....ma questi due video servivano a farmi capire il funzionamento del fap? E cmq secondo te le officine che ho interpellato hanno ragione a dire che la rigenerazione avviene senza scaldare lunotto e specchietti e quindi potrei non accorgermi che sta rigenerando e rischiare di interrompere il ciclo più volte???
Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
I video sono tratti direttamente dal canale PSA per tanto le officine non penso ti abbiano dato un indicazione precisa.
Il lunotto viene attivato perché il sistema richiede un carico che nel caso PSA è di tipo elettrico mentre per FCA era il compressore del condizionatore.
Tieni monitorati anche i consumi istantanei dove noterai che durante la rigenerazione aumentano moltissimo e in concomitanza tocca gli specchi esterni.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63