PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Vicinz »

BiciMotard ha scritto:
Vicinz ha scritto:Anche io sono soddisfattissimo..soprattutto quando ti dicono che sembra un 4 cilindri e non 3...e soprattutto quando in salita la macchina in 5°sale senza richiedere la 4°.. bello davvero..peccato che ora consumi un pochino e sia lontano dagli almeno 18 19 che vorrei.. non so più cosa fare non guido da tamarro ma neanche da nonno..la tengo sempre a regime tra 2000 e 3000 giri..non so..l'unica spiegazione che mi viene in mente è che giornalmente percorro molti tratti brevi extraurbani (4 km circa)..
Eccomi Vicinz, avevo promesso che non ti dicevo più niente "ieri sera", ma oggi è un'altro giorno... :mrgreen:
scherzi a parte, quanto consumi con la tua e quali erano le tue aspettative in merito? Io ad esempio sono abbastanza stabile sui 13 km/l reali nell'uso normale, se faccio qualche scampagnata dove viaggio prevalentemente su statali faccio tranquillamente i 17.5/18.
Sì, lo so, adesso ti devo salutare il benzinaio :lol:

Poi è interessante quello che dici sul regime di utilizzo tra 2000 e 3000 giri, perchè è quello che normalmente uso anch'io. Ma questo succede quando un motore rende bene, perchè ho provato sia il 3 cilindri della 107 che quello "spettacolo" del Fiat 900 2 cilindri che invece giravano solo ben oltre i 3000 giri se volevi farli andare. Alla faccia dei consumi, ovviamente.

Ecco il perchè della domanda...

Come sta il benzinaio? Non sente la mia mancanza? :mrgreen:
Io mi aspettavo un 19 km/l ma adesso sono a 16 più o meno.. faccio come detto sopra molto extraurbano, ma percorsi brevi e questo secondo me influisce sui consumi...
Però ogni tanto,specie se vado più lontano, non disdegno una sana tirata del motore perchè a quasi 1900 km bisogna far galoppare un pò gli 82 cv per tenerli in forma altirmenti ingrassano e poi non corrono più :lol:

La storia del regime tra 2-3000 giri è perchè mi hanno sempre insegnato che bisogna tenere la macchina in regime di coppia e non sotto coppia.. altrimenti soffoca e consuma di più alla fine..è un benzina più o meno viaggia in maniera decente senza consumare in quel range...poi il 1.2 è avvantaggiato perchè ha la max coppia a 2750 giri (anche se oltre spinge ancora tranquillamente fino a oltre 4500 giri, poi comincia a sedersi), gli altri motori tipo 1.4 o 1.6 hanno la coppia più in alto e quindi per farli sprintare devi andare oltre i 3000...un pò come la Picasso 1.6 a benzina di mio padre..(110 cv 16V)..se la tieni allegra spinge bene..però poi dal benzinaio ci vai a pranzo e pure a cena :drunken:
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Geca
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 12/10/2012, 13:23

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Geca »

BiciMotard ha scritto:
Geca ha scritto:Cioè non faranno più il 1.4 a benzina ma siete sicuri? Mi pare strano.
questa stessa impressione l'avevo espressa anch'io parecchio tempo fa. Se ci pensi bene, dopo l'uscita del 1.2 il 1.4 benzina a che serve? Mi pare che non sia ne' carne ne' pesce.
A me avevano detto che era la vettura destinata a diventare la gpl della casa....poi boh non sò allora dovrebbero ritirare anke la cirtroen c3 1.4 vista l'uscita anke per quella vettura della 1.2 3 cilindri, poi boh non sò

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

Guarda che non è male come consumi, Vicinz, tenendo anche presente che la tua macchina ha pochi chilometri.
Il discorso che hai fatto sul regime di giri non fa una grinza, ma questo perchè, ti ripeto, quel 1.2 è un motore ben riuscito, altrimenti non lo utilizzeresti tanto sotto i 3000 come succede per le motozappe che ho citato prima.

E'vero anche quello che dici sul 1.6, ma tieni presente che puoi compensare con qualche cavallino (magro) e qualche Nm in più che ce n'è già abbastanza anche senza tirare (e il benzinaio qualche cena la salta, va) :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Vicinz »

Certo se avesse avuto una turbina piccolina per spingere dai 1500 giri sarebbe stata secondo me la più venduta.. Già così è scattante, ma il turbo le avrebbe dato la marcia in più..

Comunque entro un attimo ot: hai provato il twinair fiat? Come ti è sembrato? Ho sempre avuto tanta curiosità verso quel motore, a partire dal sound stile cinquino old 8)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

autobot
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/11/2012, 11:37

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da autobot »

secondo voi meglio aspettare il turbo da 110 cv?

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Vicinz »

No va già bene..è un mio pensiero perchè amo la risposta del turbo anche a 1.000 giri..ma questo in fondo da 1600 giri comincia già a spingere senza chiedere la marcia inferiore... ti consiglio di provarlo ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

Vicinz ha scritto:Certo se avesse avuto una turbina piccolina per spingere dai 1500 giri sarebbe stata secondo me la più venduta.. Già così è scattante, ma il turbo le avrebbe dato la marcia in più..
Sono convinto anch'io. Ho già scritto in passato che nel caso potrebbe essere montato sulla mia prossima Peugeot.
Vicinz ha scritto:Comunque entro un attimo ot: hai provato il twinair fiat? Come ti è sembrato? Ho sempre avuto tanta curiosità verso quel motore, a partire dal sound stile cinquino old 8)
Si, era quello. Allora, se ti piace il sound da motocoltivatore, con quello sei accontentato. Sembra più una moto guzzi di una volta che una macchina :lol: ma quello che non mi piace di quei motori è che non rendono niente. Siccome hanno la coppia di un ciclomotore, allora sono tarati per funzionare abbastanza alti di giri, per cui sembra che abbiano un mucchio di ripresa. Poi però se guardi il contagiri scopri che mediamente li devi usare tra 3000 e 4000 giri. In più se cerchi di salire ancora (magari perchè devi fare un sorpasso) a quel punto si siede. Quel motore secondo me va bene solo in città, perchè fuori è piantato come un paracarro.

Quello che sento dire invece di questo 1.2 tricilindrico è che rende bene e non sembra una motozappa. Un giorno o l'altro faccio un giro in concessionaria e se posso lo provo.

Ma è chiaro che finchè non gli infilano un turbo resto con il mio :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Vicinz »

Ma vedi che anche senza turbo spinge che è una bellezza..talvolta mio padre mi sfotte e dice che sembra un turbo diesel :D

Sarebbe un accessorio superfluo però io sono un amante del calcio in c+++o che ti dà il turbo quando entra in azione..e mi piace avere tanta coppia subito, e in questo sono stato quasi accontentato perchè a 2700 giri trovamelo tu un benzina aspirato che spinge già come un dannato :D E' la quasi perfezione dei motori di piccola cilindrata che puoi sfruttare a tutto campo, perchè anche in autostrada non ha paura ma anzi, si comporta come un 1.6 e dà tutto quello che serve (130 @ 3900 giri e le orecchie ringraziano...e non vado a trovare neanche tanto il benzinaio di cui sopra :mrgreen: )
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

Vicinz ha scritto:Ma vedi che anche senza turbo spinge che è una bellezza..talvolta mio padre mi sfotte e dice che sembra un turbo diesel :D

Sarebbe un accessorio superfluo però io sono un amante del calcio in c+++o che ti dà il turbo quando entra in azione..
appunto, vedo che ci siamo capiti :mrgreen:
Vicinz ha scritto: ... a 2700 giri trovamelo tu un benzina aspirato che spinge già come un dannato :D
la mia per esempio 8) (sempre con i ringraziamenti del benzinaio, comunque)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Vicinz »

a 2700 giri? Spinge già come una dannata? Se così fosse non consumerebbe tanto :D Tu imbrogli :razz:
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

beh, fatti due conti... a 2700 giri (diagramma alla mano) con questa hai già una sessantina di cavalli a disposizione e 140 Nm circa di coppia. Su curve di coppia e potenza che in quel tratto salgono molto rapidamente.

Ma te l'ho detto che è una bestia :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Vicinz »

Vorrei proprio provarlo sto motore sai? :D

La mia a 2750 giri ha 118 Nm di coppia e non so quanti cavalli.. e pare una bestia..la tua incollerà al sedile non so :razz:
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

Vicinz ha scritto:Vorrei proprio provarlo sto motore sai? :D

La mia a 2750 giri ha 118 Nm di coppia e non so quanti cavalli.. e pare una bestia..la tua incollerà al sedile non so :razz:
no, sta tranquillo che non resti incollato. :lol: Il 1.2 comunque è un tricilindrico, e non è un mistero che i tre cilindri abbiano una eccellente resa ai bassi (comunque fa molto anche la rapportatura, tu sicuramente hai rapporti un po' più corti che danno più ripresa anche se hai meno potenza).

In più ti posso dire che la cilindrata unitaria tra i nostri due modelli è identica: 400cc cadaun cilindro. E se non dico castronerie l'ideale è avere una cilindrata unitaria compresa guarda caso tra 350 e 450 cm3. :mrgreen:
Ecco perchè ad es. per i motori di grossa cilindrata conviene (a parte i costi) avere più cilindri che aumentare la cilindrata unitaria.

p. s. se non ce l'hai già ti do' il link dove guardare i diagrammi coppia/potenza dei motori peugeot... ;-)

(qualche motorista esperto mi smentisca se ho detto fesserie).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Vicinz »

Si si sono sempre apprezzati i diagrammi..mostra al pueblo le tue conoscenze ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

più che mie conoscenze è la benevolenza di PSA che ci rende edotti.

ecco il sito: http://www.peugeot-citroen-moteurs.fr" onclick="window.open(this.href);return false;

saludos
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”