PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Gravanar »

Il CDB lo puoi impostare anche in km/l se preferisci.

Di solito sono le case automobilistiche che calcolano il consumo come litri ogni 100km (che e' una valutazione piu' attendibile, dato che percorri una distanza fissa e sufficientemente lunga, peccato che usino l'auto in un modo che e' di fatto impossibile da riprodurre nell'uso normale) ma per l'utente finale e' piu' immediato il valore di km con un litro
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da gianfranco_206xs »

Gravanar ha scritto:Il CDB lo puoi impostare anche in km/l se preferisci.

Di solito sono le case automobilistiche che calcolano il consumo come litri ogni 100km (che e' una valutazione piu' attendibile, dato che percorri una distanza fissa e sufficientemente lunga, peccato che usino l'auto in un modo che e' di fatto impossibile da riprodurre nell'uso normale) ma per l'utente finale e' piu' immediato il valore di km con un litro
Certo che si può impostare a preferenza, ci mancherebbe. Quello che osservavo è che, io trovo più pratico valutare il consumo in litri ogni 100 km.
Per fare un esempio il mio consumo medio è 9,3 l/100 km: mi basta moltiplicarlo per il costo medio del GPL dalle mie parti ovvero 0,75 €/l ed ottengo 7 €/100 km... buono per calcolare il costo di un viaggio, ma se voglio calcolare un percorso breve, con una semplice proporzione si può verificare che 7 €/100 km sono equivalenti a 7 centesimi/km.
Lo stesso conto lo potrei fare prendendo il costo di un litro e dividendolo per il numero di chilometri con un litro, quindi dovrei fare 0,75/10,7... alla fine trovo più pratico fare una moltiplicazione (soprattutto a mente!!!) che non una divisione.

Fra l'altro se confronto se confronto 13 km/l con 15 km/l senza carta e penna non so dirti al volo quanto risparmio... ma se parliamo di 7,7 l/100km contro 6,7 l/100km si vede subito quanto si risparmia: un litro ogni 100 km...
Poi ognuno avrà le sue preferenze, io trovo più comodo parlare del consumo che della percorrenza. ;-)
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

Horizont
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/07/2014, 8:10

Messaggio da Horizont »

Torno nel topic dopo circa 3500km percorsi con la mia 1.2 vti.
Essendo fuori rodaggio posso concludere un paio di cose.
E una buona macchina non c è dubbio ma di certo mi sarei aspettato consumi migliori ed era anche uno dei principali motivi per cui optai per questa motorizzazione.
Io a tutt oggi guidando sempre nel mio stile, ovvero assolutamente non sportivo e stira marce, sono riuscito a fare una media di 16.1 indicato da computer di bordo, facendo un utilizzo della macchina prevalentemente casa lavoro con strade abbastanza a scorrimento veloce con pochi semafori e code, e autostrada 60km nel fine settimana.
Speravo potesse fare qualcosa di meglio.
Con la mia 320 del 2001 diesel non so se facevo molto peggio tutto sommato.
E poi sarò io non molto bravo a trattare le benzina ma continuo a sentire dei sobbalzi del motore quando cerco lo stacco della frizione in partenza, come se la macchina non sapesse se partire o meno.

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Hai il vuoto a 2700 giri? Comunque la macchina quando è fredda è strana quando dai il primo stacco frizione accelera brusca , per lo meno la mia.infatti mi sono fissato da quasi 2 anni e nn c'è peggio credetemi.poi si aggiusta subito nello stacco frizione. Ci può stare a freddo ma questa secondo me è un pò esagerara
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Horizont
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/07/2014, 8:10

Messaggio da Horizont »

Non saprei come spiegarlo andrebbe provato di persona.
No comunque non a 2700 giri. Non ho notato nulla del genere.
Solo quando da fermo parto. Fa un alternanza di vuoto e falsa partenza. Fino a che non becco il filo di acceleratore giusto per partire
Dai un po scorbutica è in partenza sta macchina. ..

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Gravanar »

Descritta cosi' sembra il mio vecchio cross 125 due tempi :lol:

Sul discorso del consumo una media di 16 km circa con un litro, con citta' e autostrada, e' in linea con la caratteristiche dell'auto e dei consumi rilevati dalle varie testate.

La 320 del 2001 era un euro 3, se non ricordo male, ed aveve effettivamente consumi simili, considerando che in autostrada consumava meno e in citta' consumava di piu'.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da g91 »

ciao confermo la partenza auto e un rebus,pero' ho fatto un esperimento quello di tenere il sensore di pressione pulito e in partenza migliora molto,attenzione detto da chi ne sa questo motore magna le candele,per l'appunto ho dato una occhiata usa candele iridium e con l'occasione le ho dato una bella strigliata l'auto in partena e diventata docile come un cavallo e consumi ultra migliorati ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Horizont
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/07/2014, 8:10

Messaggio da Horizont »

Ammazza quindi davvero fa 16 di media. E io la guido anche stando attento. Sigh :(
Speriamo che magari col primo cambio olio qualcosa possa migliorare perché sennò siamo un po sul deludente. :(

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

In effetti le partenze sono un pò un " dilemma " , anche capita che sobbalza....speriamo in una non usura precoce.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

ale1989 ha scritto:Hai il vuoto a 2700 giri? Comunque la macchina quando è fredda è strana quando dai il primo stacco frizione accelera brusca , per lo meno la mia.infatti mi sono fissato da quasi 2 anni e nn c'è peggio credetemi.poi si aggiusta subito nello stacco frizione. Ci può stare a freddo ma questa secondo me è un pò esagerara
ma non l'avevi messa a posto con l'aggiornamento della centralina?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re:

Messaggio da Vicinz »

Horizont ha scritto:Ammazza quindi davvero fa 16 di media. E io la guido anche stando attento. Sigh :(
Speriamo che magari col primo cambio olio qualcosa possa migliorare perché sennò siamo un po sul deludente. :(
Io riesco anche a tirarle i 18 kml..cosa intendi per guidare stando "attenti" ? Non è che mi tieni l'auto troppo sotto coppia e quindi alla fine pur non tirandola consuma qualcosa?
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

BiciMotard ha scritto:
ale1989 ha scritto:Hai il vuoto a 2700 giri? Comunque la macchina quando è fredda è strana quando dai il primo stacco frizione accelera brusca , per lo meno la mia.infatti mi sono fissato da quasi 2 anni e nn c'è peggio credetemi.poi si aggiusta subito nello stacco frizione. Ci può stare a freddo ma questa secondo me è un pò esagerara
ma non l'avevi messa a posto con l'aggiornamento della centralina?
Si certo bici , chiedevo se aveva il vuoto. Magari la sua è più grezza per quello. Ma non sembra questo il problema
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Milanista54
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/07/2014, 14:33

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Milanista54 »

Salve a tutti,possessore di una 208 1.2 allure da circa 3 mesi con cui ad oggi ho percorso circa 1800 km lo so sono pochi ma io i difetti riscontrati da alcuni di voi tipo problemi dello stacco frizione o vuoti intorno ai 2700 giri non li ho avuti fino ad adesso la macchina risulta molto fluida e gradevole la frizione stacca bene ed è molto morbida gli innesti del cambio sono precisi e fluidi il motore se do gas spinge bene con un'erogazione molto lineare e brillante,infine i consumi in città faccio 14 km/l è fuori intorno ai 16 be la cosa non mi interessa più di tanto vista la mia bassa percorrenza ma ad oggi mi ritengo molto soddisfatto in termini generali dell'auto e pensate che vengo da 1 Mercedes classe A ultimo modello che non rimpiango minimamente per la bassa qualità riscontrata,un saluto.
Peugeot 208 1.2 Vti 5 porte Allure alluminio met. navi pack comfort/urban casse Jbl

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Gravanar »

La media e' ovviamente dipendente dalle strade che una persona percorre, dalla percentuale di autostrada (in cui il 1.2 non da' il massimo) e di citta' comunque non ci vedo niente di strano in 16 km/l di media, anzi, arrivare ai 18 di Vicinz richiede attenzione e percorsi idonei, basta trovare una bella coda e casca tutto.
Poi, mia opinione personale, stare ad impazzire dietro ai consumi cercando di fare magari un km in piu' con un litro guardando sempre i giri, la marcia inserita, le decellerazioni corrette etc. etc. per me e' una condanna e toglie il piacere di guida, fra una guida attenta e una disinvolta alla fine sulla 1.2 cosa cambia, fare i 15 invece dei 16? Beh, li spendo volentieri quei 5 euro in piu' al mese...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Ciao milanista , mi fa piacere che tu non riscontri questi problemi .io ti posso assicurare che la macchina , per lo meno io parlo di motore a freddo lo stacco è molto brusco rispetto a quando è più calda . Sicuramente non è il massimo questo è poco ma sicuro . Il gruppo cambio frizione rispetto anche a un fiat non c'entra niente
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”