PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

Grazie per la risposta. Premetto che mi piace mettere le mani ma molte cose non le conosco.
Il sensore di fare dove si trova nella mia 207 1.6 hdi 90cv?
Inoltre pur ipotizzando la saldatura che si scalda, è una cosa che fa il più delle volte a freddo. È un problema meschino, un giorno potrei andare a Osaka e fermarmi solo a fare benzina, e un altro giorno non riuscirei neanche a percorrere 5 km in mezz'ora. Devo mettere le mani io, ogni consiglio è ben accetto. Se trovo il problema allora lo faccio cambiare da Peugeot! Altrimenti mi cambiano anche l'antenna per risolvere questo problema.
Lo manderò a Peugeot Italia e Francia. Vediamo chi vince. 16500 euro non voglio buttarli per aver percorso 103000km compravo una panda 750 se l'avessi saputo.
Come controllo i maxi fuse? Li stacco anche a batteria collegata?
Grazie ancora.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

robertov ha scritto:Grazie per la risposta. Premetto che mi piace mettere le mani ma molte cose non le conosco.
Il sensore di fare dove si trova nella mia 207 1.6 hdi 90cv?
Inoltre pur ipotizzando la saldatura che si scalda, è una cosa che fa il più delle volte a freddo. È un problema meschino, un giorno potrei andare a Osaka e fermarmi solo a fare benzina, e un altro giorno non riuscirei neanche a percorrere 5 km in mezz'ora. Devo mettere le mani io, ogni consiglio è ben accetto. Se trovo il problema allora lo faccio cambiare da Peugeot! Altrimenti mi cambiano anche l'antenna per risolvere questo problema.
Lo manderò a Peugeot Italia e Francia. Vediamo chi vince. 16500 euro non voglio buttarli per aver percorso 103000km compravo una panda 750 se l'avessi saputo.
Come controllo i maxi fuse? Li stacco anche a batteria collegata?
Grazie ancora.
Ciao Roberto
il sensore di fase lo trovi o sul volano o sugli alberi a cammes.
In merito al difetto a freddo mi verrebbe da pensare ad un falso contatto legato alla dilatazione termica dei materiali per esempio una linguetta di un connettore una saldatura fredda
Stacca la batteria è meglio e osserva se non presentano ossido ne parti sfiammate.
Se non ricordo male un utente che lamentava il tuo stesso difetto gli hanno sostituito la BSI risolvendo il problema.
Tuttavia non voglio ne generalizzare e nemmeno fare le cose facili.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

Ciao e grazie per la risposta. Io devo capire cosa potrebbe essere che a volte lo fa e a volte no. Ripeto a volte accendo l'auto anche a meno otto di temperatura e posso andare anche a Mosca.... Altre volte è un delirio. La mia osservazione è questa. Se c'è un qualcosa di ossidato, sfiammato, o cmq che non lavora bene.... Perché a volte si autoripara? Sarebbe bellissimo se accadesse ogni sacrosanta volta che mi metto in auto... Invece no.... Deve essere subdolo... Deve farti morire quando stai superando altrimenti non ci sarebbe divertimento. Sapete darmi una risposta a questa mia osservazione?

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

Inoltre visto che l'auto quando fa il problema si spegne, la diagnosi vede tutte cose sbagliate... Come pressione olio insufficiente... Ad esempio... Che è un messaggio che deriva dallo spegnimento improvviso del motore, non dalla causa dello spegnimento.

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

Oggi comunque pompano dalla pompetta manuale sul motore ho notato che dalla parte semitrasparente gialla alla destra della pompetta delle bolle d'aria........... E allora mi viene in mente in sensore pressione diesel.... Sapete dirmi dove è localizzato? Grazie.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

robertov ha scritto:Oggi comunque pompano dalla pompetta manuale sul motore ho notato che dalla parte semitrasparente gialla alla destra della pompetta delle bolle d'aria........... E allora mi viene in mente in sensore pressione diesel.... Sapete dirmi dove è localizzato? Grazie.
Sensore pressione rail lo trovi sul rail
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

robertov ha scritto:Ciao e grazie per la risposta. Io devo capire cosa potrebbe essere che a volte lo fa e a volte no. Ripeto a volte accendo l'auto anche a meno otto di temperatura e posso andare anche a Mosca.... Altre volte è un delirio. La mia osservazione è questa. Se c'è un qualcosa di ossidato, sfiammato, o cmq che non lavora bene.... Perché a volte si autoripara? Sarebbe bellissimo se accadesse ogni sacrosanta volta che mi metto in auto... Invece no.... Deve essere subdolo... Deve farti morire quando stai superando altrimenti non ci sarebbe divertimento. Sapete darmi una risposta a questa mia osservazione?
Fai la stessa prova più volte.
Se hai un box con la presa a 220 collega un asciugacapelli e prima di mettere in moto scaldi leggermente tutta la zona dei fusibili e BSI in modo da intiepidirla un po soprattutto in questo periodo dove al mattino si registra il 100% di umidità.
Fatto questo passi alla messa in moto e vedi come si comporta.
Non devi arrivare a fondere niente e nemmeno insistere oltre modo, solo intiepidire un po' la zona.

Per trovare la zona con maggior precisione se vedi che nel tempo porta risultati positivi, ripeti la stessa prova in modo più selettivo ovvero scaldando solo una parte di quelle interessate, sino ad arrivare col tempo ad individuare la zona e i componenti responsabili del problema.
Avevi detto che volevi trovarlo da solo, e soprattutto senza spendere in pezzi sostituiti in modo random, questa trovo sia un sistema.
L'altro sistema è quello di spruzzare il ghiaccio secco direttamente sui componenti elettronici, ma il rischio che una pista o una saldatura cricchi lasciandoti per sempre a piedi è troppo elevato e a mio avviso non è il caso di correrlo a meno di non avere un'auto di riserva dove nel caso....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

Ok. Però da cosa può dipendere che ci sia dell'aria nel gasolio? Dico è normale che Pompando vedo uscire dell'aria? Logicamente poi continuando a pompare dopo la seconda pompata non vedo già più nessuna bolla... Perché se così fosse il problema l'ho trovato ed escludo sia colpa della bsi a questo punto. Siccome l'effetto che si ha quando l'auto si ferma è proprio lo stesso di quando la benzina finisce.
Difatti credo (da ignorante ma a rigor di logica) che quando giro la chiave per partire la pompa di bassa fa arrivare benzina al motore e da qualche parte prenda aria che poi finisce nel combustibile e crea i vuoti. Una volta finite queste bolle d'aria l'auto logicamente va benissimo e può percorrere qualsiasi strada a qualsiasi temperatura.
Anche perché solo così potrebbe spiegarsi dato che questo difetto me lo porto dietro da anni e l'auto alla fine è sempre andata bene. Possibile che se fosse un problema elettronico questo componente ancora è vivo... Si piega ma non si spezza? :mad:
Insomma se fosse l'aria che vedo dalla pompetta come devo muovermi? Grazie Gian per le tue risposte.

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

A questo punto la domanda nasce spontanea. Possibile che l'aria che entra all'inizio nel combustibile, smetta di entrare durante la marcia?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

robertov ha scritto:Ok. Però da cosa può dipendere che ci sia dell'aria nel gasolio? Dico è normale che Pompando vedo uscire dell'aria? Logicamente poi continuando a pompare dopo la seconda pompata non vedo già più nessuna bolla... Perché se così fosse il problema l'ho trovato ed escludo sia colpa della bsi a questo punto. Siccome l'effetto che si ha quando l'auto si ferma è proprio lo stesso di quando la benzina finisce.
Difatti credo (da ignorante ma a rigor di logica) che quando giro la chiave per partire la pompa di bassa fa arrivare benzina al motore e da qualche parte prenda aria che poi finisce nel combustibile e crea i vuoti. Una volta finite queste bolle d'aria l'auto logicamente va benissimo e può percorrere qualsiasi strada a qualsiasi temperatura.
Anche perché solo così potrebbe spiegarsi dato che questo difetto me lo porto dietro da anni e l'auto alla fine è sempre andata bene. Possibile che se fosse un problema elettronico questo componente ancora è vivo... Si piega ma non si spezza? :mad:
Insomma se fosse l'aria che vedo dalla pompetta come devo muovermi? Grazie Gian per le tue risposte.
Non ho capito se la tua auto a freddo e dopo una lunga sosta parte sempre bene ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

robertov ha scritto:A questo punto la domanda nasce spontanea. Possibile che l'aria che entra all'inizio nel combustibile, smetta di entrare durante la marcia?
Il gasolio o benzina che sia come apri la portiera iniziano a girare nei tubi sino a che non spegni il motore.
Se sono poche bolle nessun problema ma l'importante è che alla seconda pompata con la pompa di reinnesco questa deve diventare dura
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

Se per dura intendi che non si riesce più a pompare allora no... Non diventa mai dura. Diventa solo più rigida ma riesco sempre a pompare anche 10 pompate! Ma potrei pompare all'infinito credo. Inoltre alle prime si sente proprio un frizzante dovuto alle bollicine. Quindi?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

robertov ha scritto:Se per dura intendi che non si riesce più a pompare allora no... Non diventa mai dura. Diventa solo più rigida ma riesco sempre a pompare anche 10 pompate! Ma potrei pompare all'infinito credo. Inoltre alle prime si sente proprio un frizzante dovuto alle bollicine. Quindi?
Ciao
confermo che diventa solo più rigida.
Non diventa dura perchè è un circuito aperto dove se pompassi all'infinito finiresti per far circolare tu il gasolio da e verso il serbatoio.
Se parte sempre bene dopo una lunga sosta tutto ok
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

Quindi a che punto siamo? Domani vorrei smontare le varie sonde incriminate... Mi spieghi bene dov'è possono essere? Grazie.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

robertov ha scritto:Quindi a che punto siamo? Domani vorrei smontare le varie sonde incriminate... Mi spieghi bene dov'è possono essere? Grazie.
Alberi a cammes e campana del cambio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”