Sai che non è nemmeno così? In estate con 21 gradi misurati al termometro in una stanza, moriresti asfissiato, come anche in inverno con 29.pegiottone ha scritto:Forse non hai letto bene tutti i post. Qui si contesta che in tutte le auto del modo se punti 24 vuol dire che avrai 24 gradi circa all'interno della vettura NON il tempo di raffreddamento che è ovvio sarà molto lungo se l'auto è rovente. In casa o in ufficio se punti 24 vuoi 24 non una " sensazione di benessere. Nel 3008 si parla di sensazione di benessere quindi per avere circa 24 ( con i dovuti tempi ) devi puntare 21. Ti sembra normale ? Se si usano delle scale ( celsius , Fahrenheit ) da circa 300 anni perchè usare una scala ipotetica riferita ad una sensazione di benessere che è diversa da individuo a individuo ? Pensi che un abitante della Papua Nuova Guinea abbia la stessa concezione di sensazione di benessere di un Inuit ?
Anche il clima che ho in casa ragiona di testa sua ci mancherebbe aggiungo; sta a 21 tutto l’anno, in estate capisce che deve fare il freddo e mi fa uscire aria a 4 gradi dalla griglia, decidendo lui a che potenza far funzionare la ventola in base al termostato, in inverno manda l’aria calda, che a prescindere dal selezionare 21 o 27 esce sempre alla stessa temperatura, cambia solamente la sua logica aumentando la temperatura non la temperatura dell’aria. Il clima automatico della 3008 è simile, imposti 21, sei in estate e lui ti manda l’aria fredda, diminuendo mano mano la ventola, ma a te che te ne importa quei ventuno che sono? Senti troppo freddo? Portalo a 23! Senti troppo caldo? Scendi a 19! Non vedo quale sia il problema della scala usata da PSA nei propri climatizzatori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk