Grazie per la risposta, ma per attuatore cosa intendi ? Sarebbe quello nella seconda foto sopra ?RogerAL ha scritto: ↑10/04/2023, 20:54@ ALX
Io ti posso dire come ho fatto un paio di anni fa con il Partner in firma, dove avevo all'incirca il tuo stesso problema,cioè scatti nel pedale all'incirca a fondo corsa e con aggiunta di cigolii davvero fastidiosi.
Ho inizialmente spruzzato abbondante WD40 sia in prossimità del pedale che dell'attuatore frizione. Risultato parziale positivo ma che dopo un paio di mesi è ritornato uguale a prima.
Allora mi sono fatto dare una mano da mio genero: lui stava a manovrare il pedale ed io a spruzzare abbondante, sempre WD40, con la cannuccia fornita.
, sia sul pedale/molla/manovellismo che attuatore dentro cofano motore. Dopo circa una ventina di pompate, sparito sia il cigolio che gli scattini e così sta ancora adesso.
Saluti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pedale frizione rumore strano
Re: Pedale frizione rumore strano
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina
Re: Pedale frizione rumore strano
Se intendi le foto che hai postato tu, no, in quanto mi pare siano foto riguardanti parti del pedale interno all'abitacolo. Io mi riferisco all'interno del motore....se qualcuno preme e rilascia il pedale, lo potrai vedere all'interno del cofano motore muoversi avanti ed indietro. Io ho sul Partner il 1n6 hdi, può essere posizionato diverso dal tuo motore nnnnma penso si possa vedere lo stesso. Ovvio, bisogna essere in due.
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Pedale frizione rumore strano
Si difatti sto cercando propio quella parte li sul cambio, la mia idea era quella di ingrassare quella parte.RogerAL ha scritto: ↑11/04/2023, 7:34Se intendi le foto che hai postato tu, no, in quanto mi pare siano foto riguardanti parti del pedale interno all'abitacolo. Io mi riferisco all'interno del motore....se qualcuno preme e rilascia il pedale, lo potrai vedere all'interno del cofano motore muoversi avanti ed indietro. Io ho sul Partner il 1n6 hdi, può essere posizionato diverso dal tuo motore nnnnma penso si possa vedere lo stesso. Ovvio, bisogna essere in due.
Saluti
Quindi devo cercare di individuarla, stavo difatti cercando uno schema del cambio per identificare la posizione dove è situato.
Grazie per il tuo aiuto.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Pedale frizione rumore strano
@@@ALX
Non diventate "matto"
Vai in officina e a motore spento glielo fai sentire.
Credo sia la miglior cosa perché se mi dici che lo senti nel vano motore per vederlo bene devi smontare la batteria ed eventualmente anche la piastra portabatteria più altri vari componenti che intralciano l'eventuale operazione di lubrificazione.
Fai fare a loro così aprono l'intervento e rimane traccia di quello che hanno fatto.
Qualora non dovessero risolvere, fai presente l'intervento compiuto e chiedi di approfondire.
Se non se ne viene a capo, non resta che sostituire il componente difettoso.
Saluti
Non diventate "matto"
Vai in officina e a motore spento glielo fai sentire.
Credo sia la miglior cosa perché se mi dici che lo senti nel vano motore per vederlo bene devi smontare la batteria ed eventualmente anche la piastra portabatteria più altri vari componenti che intralciano l'eventuale operazione di lubrificazione.
Fai fare a loro così aprono l'intervento e rimane traccia di quello che hanno fatto.
Qualora non dovessero risolvere, fai presente l'intervento compiuto e chiedi di approfondire.
Se non se ne viene a capo, non resta che sostituire il componente difettoso.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Pedale frizione rumore strano
Ti ringrazio, ma come scritto all' inizio l' ho portata per ben 2 volte, e in tutte e 2 i casi solo lubrificazione interna.Gian ha scritto: ↑11/04/2023, 8:19@@@ALX
Non diventate "matto"
Vai in officina e a motore spento glielo fai sentire.
Credo sia la miglior cosa perché se mi dici che lo senti nel vano motore per vederlo bene devi smontare la batteria ed eventualmente anche la piastra portabatteria più altri vari componenti che intralciano l'eventuale operazione di lubrificazione.
Fai fare a loro così aprono l'intervento e rimane traccia di quello che hanno fatto.
Qualora non dovessero risolvere, fai presente l'intervento compiuto e chiedi di approfondire.
Se non se ne viene a capo, non resta che sostituire il componente difettoso.
Saluti
Certo sicuramente, dovrò tornarci per dirgli che il rumore oltre che interno è anche esterno.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina
Re: Pedale frizione rumore strano
È questo quello a cui fai riferimento ?RogerAL ha scritto: ↑11/04/2023, 7:34Se intendi le foto che hai postato tu, no, in quanto mi pare siano foto riguardanti parti del pedale interno all'abitacolo. Io mi riferisco all'interno del motore....se qualcuno preme e rilascia il pedale, lo potrai vedere all'interno del cofano motore muoversi avanti ed indietro. Io ho sul Partner il 1n6 hdi, può essere posizionato diverso dal tuo motore nnnnma penso si possa vedere lo stesso. Ovvio, bisogna essere in due.
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina
Re: Pedale frizione rumore strano
Mi spiace, ma il mio Partner , come scritto, ha il 1.6 hdi, quindi tutt'altro motore....cosiccome la disposizione e vista degli organi potrebbe cambiare in maniera sostanziale rispetto al tuo PT. Anche sul mio PT della C3A in firma, ha il CA , quindi niente frizione, ergo, neanche lì, posso esserti d'aiuto.
Ripeto che comunque dovete essere in 2....e , fidati, vedrai subito , con un movimento del tuo compagno sul pedale frizione, dove stia l'attuatore oleodinamico, nel vano motore.
Saluti
Ripeto che comunque dovete essere in 2....e , fidati, vedrai subito , con un movimento del tuo compagno sul pedale frizione, dove stia l'attuatore oleodinamico, nel vano motore.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Pedale frizione rumore strano
Perfetto, farò appena possibile la prova, poi ovviamente se non risolvo, nuovamente in assistenza.RogerAL ha scritto: ↑11/04/2023, 19:09Mi spiace, ma il mio Partner , come scritto, ha il 1.6 hdi, quindi tutt'altro motore....cosiccome la disposizione e vista degli organi potrebbe cambiare in maniera sostanziale rispetto al tuo PT. Anche sul mio PT della C3A in firma, ha il CA , quindi niente frizione, ergo, neanche lì, posso esserti d'aiuto.
Ripeto che comunque dovete essere in 2....e , fidati, vedrai subito , con un movimento del tuo compagno sul pedale frizione, dove stia l'attuatore oleodinamico, nel vano motore.
Saluti
Grazie
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Pedale frizione rumore strano
Nel caso cambia assistenza e perché no quando sei in giro passa anche in un'altra.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Simply.the.nenn
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 24/10/2022, 17:52
Re: Pedale frizione rumore strano
Ottimo consiglio a girarne quante più possibile prima o poi ci si imbatte in quella disponibile... Se puoi girare pensaci!
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Re: Pedale frizione rumore strano
Nulla da fare ho preso appuntamento, finché ho potuto lubrificare il pedale e molla ok, ma pensò che ci sia un altro problema.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Pedale frizione rumore strano
Hai fatto bene ALX
Fai fare a loro. Un conto è andare a lubrificare una parte a vista.
Nel tuo caso forse non si tratta di una semplice lubrificazione.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi.
Grazie
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Pedale frizione rumore strano
Certamente, grazie a te.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina
Re: Pedale frizione rumore strano
Salve, vi aggiorno.
Dunque portata, ma non ho risolto nulla, ho individuato la parte che crea il cigolio, che allego in foto.
Ho provato con lo spay al grasso siliconico ma moderatamente, nella parte interna dove c'e' la parte credo che sia la pompa che entra nel cambio, e per più di una settimana problema scomparso, ma si sta ripresentando.
Dunque portata, ma non ho risolto nulla, ho individuato la parte che crea il cigolio, che allego in foto.
Ho provato con lo spay al grasso siliconico ma moderatamente, nella parte interna dove c'e' la parte credo che sia la pompa che entra nel cambio, e per più di una settimana problema scomparso, ma si sta ripresentando.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Pedale frizione rumore strano
Ciao ALX
Ritieniti fortunato perché quello cerchiato è l'attuatore e lo hanno montato esterno alla campana del cambio.
Nella mia è interno e montato coassiale all'albero del cambio dove per sostituirlo, si deve staccare il cambio dal motore.
Comunque riprova e vedi. Se non sparisce fai aprire l'intervento.
Non è da escludere che sia da sostituire, ma data la posizione è un lavoro agevole oltre che economico.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi.
Gian
Ritieniti fortunato perché quello cerchiato è l'attuatore e lo hanno montato esterno alla campana del cambio.
Nella mia è interno e montato coassiale all'albero del cambio dove per sostituirlo, si deve staccare il cambio dal motore.
Comunque riprova e vedi. Se non sparisce fai aprire l'intervento.
Non è da escludere che sia da sostituire, ma data la posizione è un lavoro agevole oltre che economico.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi.
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63