- 3008 e Punto hanno pesi diversi, a favore della Fiat in questo caso
- ESP: si può disinserire (a bassa velocità) proprio per favorire la trazione su fondi a scarsa aderenza, altrimenti l'elettronica taglia completamente l'erogazione al minimo pattinamento. Per esempio, nelle prime 307 l'ESP non era disinseribile, è stata fatta questa modifica (disinseribile con riattivamento automatico oltre i 50 km/h) proprio per aiutare il guidatore in questi casi particolari.
Nel video non è stata effettuata una prova con Grip Control ed ESP disinseriti, sarebbe stato interessante valutare anche questa condizione.
- Gomme M+S e Grip Control: sappiamo che le gomme "4 stagioni" sono gomme "polivalenti" che, proprio per la loro stessa natura, non eccellono in nessun campo particolare ma se la cavano in ogni situazione.
Una gomma estiva sarà migliore quando il grip è massimo, ma sarà peggiore quando la temperatura scende o quando piove.
Viceversa, una gomma invernale sarà migliore con la neve e il ghiaccio, ma peggiore d'estate.
Per questo motivo trovo insensata la critica verso Peugeot, "rea" di aver dotato il 3008 di pneumatici "pericolosi".
Il 3008 è un crossover, ovvero un mezzo polivalente pensato per l'uso quotidiano e per qualche gita fuoriporta, magari con qualche sterrato leggero (leggasi versione Outdoor con Grip Control).
Quali quindi le gomme migliori per primo equipaggiamento?
Con delle normali estive la vettura non avrebbe avuto il grip necessario fuori dall'asfalto, dovevano quindi montarci delle termiche, da usare magari per centinaia di km in autostrada, in agosto, durante le ferie?
Certo che no.
E allora cosa rimane? Ma le M+S, ovvero quattro stagioni, ovviamente!

Ti permettono di viaggiare tranquillamente d'estate, e di aver maggior grip di normali estive durante la brutta stagione.
Personalmente, io evidenzierei la capacità del Grip Control di togliere la macchina d'impaccio con delle gomme assolutamente non specifiche per la neve, che non la differenza con la Punto dotata di gomme lamellari!
E non è poco perché, ripeto, stiamo parlando di un crossover, non di un fuoristrada dotato di trazione integrale.
Nella stessa situazione con un'altra vettura a trazione anteriore, senza coperture idonee, non ci si sarebbe mossi, lo dice Folbo stesso:
Detto questo, come giustamente sottolineato in un intervento precedente, attenzione che se con ausilii vari riusciamo a trovare la trazione in salita, in discesa non c'è nulla che tenga, la differenza la fa solo e soltanto la gomma!folbo ha scritto:SE NON ERA PER IL GRIP CONTROL ERO ANCORA AD ASPETTARE IL CARRO ATTREZZI!