Ciao a tutti!!
Rileggevo questo topic dall'inizio per fare un punto della situazione. In molti lamentano la scarsa potenza dell'impianto frenante della motorizzazione 2.0 hdi, riportando episodi personali, sensazioni, confronti ecc...
altri come me lo reputano nella norma,senza lode nè infamia, altri ancora riportano spazi di frenata migliori di una serie 5 BMW.
Converrete con me che chi ha dischi con 100000 km o pasticche con 40000 sicuramente avrà una frenata quantomeno inferiore agli standard..... cosiccome chi si lamenta di una situazione particolare non sa effettivamente come si sarebbe comportato un altro modello di auto nelle medesime condizioni (considerando che anche gomme ed ammortizzatori recitano la loro parte)
Io,quindi, per un giudizio definitivo demanderei a dei professionisti ,mi avvarrei,cioè, dei giudizi incrociati di 2 testate specialistiche che di mestiere provano auto.... ossia Quattroruote ed Auto che utilizzano per i loro test comparativi prodotti in perfetta efficienza.
Quattroruote attribuisce alla frenata della 407 2.0 HDI 4 stelle su 5 , quindi direi un buon valore
mentre il mensile AUTO un lusinghiero 38,1 m 100 KM/H A 0.
Dato per scontato che se un'auto se a 100 km/h frena peggio di un'altra non si riscatta a 150 km/h, anzi direi che nn può che peggiorare.
Quindi se una A6 3.0 Avant impiega 41,6 metri per fermarsi, mi domando se a 150 orari possa frenare meglio di una 407....

oppure una serie E Mercedes che impiega 37,5 non mi sembra nettamente migliore di una 407....
Buon anno a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!