Salve a tutti.
Espongo il mio problema: ho da poco acquistato la mia 3008 1.6 hdi 110 CV. usata. Quando sono andato a ritirarla, il tipo dell'auto salone mi ha detto che la mattina era apparso un guasto al motore e che da diagnosi dava problema al debimetro. Il suo meccanico gli aveva consigliato di farmi fare un po di Km dato che secondo lui il problema era uscito fuori a causa dei brevissimi tragitti che aveva fatto recentemente la macchina da dentro a fuori dell'auto salone per esporla. La proposta del tipo era quella di prendere la macchina ed usarla un po: nel caso in cui la spia non fosse andata via mi avrebbe rimborsato la spesa del debimetro. Avendo fatto 300km per andarla a prendere, lì per lì non me la sono sentita di rinunciare e quindi mi sono fidato.
Arrivato a casa la spia non si è spenta, ho chiamato quindi il signore dell'auto salone che come da accordi mi ha fatto un bonifico di 150€. Il giorno dopo mi reco dal mio meccanico di fiducia che ordina subito il debimetro. A distanza di vari giorni mi chiama spiegandomi che per il pezzo occorreva aspettare ancora diversi giorni. Decido quindi di acquistarne uno di concorrenza. Oggi finalmente arriva e lo monto. Un mio amico in possesso del computerino per la diagnosi mi conferma che l'allarme è sparito e quindi lo cancella. Parto ma la macchina a bassi regimi singhiozza tremendamente!!! Staccando lo spinotto dal debimetro il problema scompare. Cosa può essere?? Possibile che dipenda dal debimetro di concorrenza?? Come è possibile che la macchina "preferisca" non avere collegato un debimetro piuttosto che uno di concorrenza?? Potrebbe essere che il debimetro funzioni e che quindi, facendo il suo dovere, evidenzi un ulteriore problema??
Grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema debimetro
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema debimetro
CiaoRicofede ha scritto:Salve a tutti.
Espongo il mio problema: ho da poco acquistato la mia 3008 1.6 hdi 110 CV. usata. Quando sono andato a ritirarla, il tipo dell'auto salone mi ha detto che la mattina era apparso un guasto al motore e che da diagnosi dava problema al debimetro. Il suo meccanico gli aveva consigliato di farmi fare un po di Km dato che secondo lui il problema era uscito fuori a causa dei brevissimi tragitti che aveva fatto recentemente la macchina da dentro a fuori dell'auto salone per esporla. La proposta del tipo era quella di prendere la macchina ed usarla un po: nel caso in cui la spia non fosse andata via mi avrebbe rimborsato la spesa del debimetro. Avendo fatto 300km per andarla a prendere, lì per lì non me la sono sentita di rinunciare e quindi mi sono fidato.
Arrivato a casa la spia non si è spenta, ho chiamato quindi il signore dell'auto salone che come da accordi mi ha fatto un bonifico di 150€. Il giorno dopo mi reco dal mio meccanico di fiducia che ordina subito il debimetro. A distanza di vari giorni mi chiama spiegandomi che per il pezzo occorreva aspettare ancora diversi giorni. Decido quindi di acquistarne uno di concorrenza. Oggi finalmente arriva e lo monto. Un mio amico in possesso del computerino per la diagnosi mi conferma che l'allarme è sparito e quindi lo cancella. Parto ma la macchina a bassi regimi singhiozza tremendamente!!! Staccando lo spinotto dal debimetro il problema scompare. Cosa può essere?? Possibile che dipenda dal debimetro di concorrenza?? Come è possibile che la macchina "preferisca" non avere collegato un debimetro piuttosto che uno di concorrenza?? Potrebbe essere che il debimetro funzioni e che quindi, facendo il suo dovere, evidenzi un ulteriore problema??
Grazie
Purtroppo ti sembrerà strano ma è così anche se non è una regola fissa.
Il motivo è che quello di concorrenza non ha l'esatto valore di quello originale, per tanto la centralina non lo "sposa" passami questo termine.
Scollegandolo il problema sparisce e l'auto va ugualmente (strano che non ti si accende nessuna spia di avaria) perché prende dei valori che ha impostato al suo interno, fermo restando che il motore non ha e non avrà un rendimento ottimale sino a quando non monterai il suo.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63