Buongiorno, mi sto apprestando ad acquistare una 5008 diesel usata. Avrei preferito il motore 2.0 177 CV ma non si trova facilmente con pochi chilometri, quindi a malincuore mi orienterò sul 1.5 130 CV, anche per un tema emissioni.
Al fine di mettere un limite massimo ai chilometri già percorsi dall'auto che acquisterò, quale pensate sia la vita utile, in termini di chilometri percorsi, del motore 1.5 Bluehdi prima che la manutenzione diventi troppo onerosa e I guasti troppo frequenti? C'è qualche possessore con tanti chilometri alle spalle che possa riportare la sua esperienza?
Grazie a tutti e buona giornata
Luciano
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Durata del motore 1.5 Bluehdi 130 CV
Re: Durata del motore 1.5 Bluehdi 130 CV EAT8
secondo me va tanto a fortuna...io la mia 307cc appena resa dopo 40 km dovetti cambiare il motorino d' avviamento...quindi incrocia le dita
Re: Durata del motore 1.5 Bluehdi 130 CV
Con l'auto in firma io sono arrivato a 133mila km. e non ho mai avuto problemi; il motore ha funzionato sempre egregiamente. Da poco ho fatto eseguire il famoso richiamo alla catena di trascinamento degli alberi a camme, la quale è risultata conforme; mi è stato fatto un aggiornamento software le cui conseguenze sono state una indubbia riduzione del "battito" ma anche il sorgere di qualche piccola inerzia di funzionamento nelle accelerazioni e nelle riprese, cose tuttavia accettabili. Mi sembra che perfino il rumore del motore sia leggermente cambiato... adesso mi pare avere un tono più "autorevole" (ma probabilmente è una mia suggestione
)
Tutto sommato, direi che non è il motore a dare problemi... semmai questi possono venire dal famigerato sistema AdBlue (che però c'è, ovviamente, anche sulla 2.0). Certo, il peso dell'auto non favorisce la piccola cubatura del propulsore; nonostante i cavalli siano 131, a volte sembra che siano di meno... ma non si può cavare il sangue dalle rape.
Scendendo nel personale, in questi giorni mi è capitata una piccola anomalìa motore subito rientrata, che il service dice essere originata da una perdita di efficacia del catalizzatore. Per questo motivo sto pensando di sostituire l'auto con un modello simile ma più recente (la versione restyling prodotta a partire dal 2021). L'ideale per me sarebbe trovare una 1.6 benzina, visto che non faccio più così tanti chilometri (ed eliminerei anche i fastidi dell'AdBlue) ma sono rarissime, per cui penso che virerò su una 2.0 BlueHDi. Ma mi sono trovato così bene che, trovandone una full optional, sarei perfino disposto a ricomprare il 1.5... ma questa volta con il cambio automatico (la mia è manuale).
Tutto sommato, direi che non è il motore a dare problemi... semmai questi possono venire dal famigerato sistema AdBlue (che però c'è, ovviamente, anche sulla 2.0). Certo, il peso dell'auto non favorisce la piccola cubatura del propulsore; nonostante i cavalli siano 131, a volte sembra che siano di meno... ma non si può cavare il sangue dalle rape.
Scendendo nel personale, in questi giorni mi è capitata una piccola anomalìa motore subito rientrata, che il service dice essere originata da una perdita di efficacia del catalizzatore. Per questo motivo sto pensando di sostituire l'auto con un modello simile ma più recente (la versione restyling prodotta a partire dal 2021). L'ideale per me sarebbe trovare una 1.6 benzina, visto che non faccio più così tanti chilometri (ed eliminerei anche i fastidi dell'AdBlue) ma sono rarissime, per cui penso che virerò su una 2.0 BlueHDi. Ma mi sono trovato così bene che, trovandone una full optional, sarei perfino disposto a ricomprare il 1.5... ma questa volta con il cambio automatico (la mia è manuale).
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"
ovvero
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"
