Cosa posso usare per curare il mio volante in pelle? Rispetto a due anni fa lo sento un po più secco.
Ho letto di una marea di prodotti..voi cosa mi consigliate?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Manutenzione volante in pelle
Re: Manutenzione volante in pelle
Niente!! Se non ti sudano le mani non metterci niente, [-( "i prodotti protettivi per la pelle ci sono..... ma sul volante.......starei attento!!" [-X . Tutt'al più potresti (io l'avevo fatto sulla Focus) SOLO NEI PERIODI ESTIVI
coprirlo con un buon - "DICO BUONO" - coprivolante. 


Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: Manutenzione volante in pelle
Quoto Gigiolo in pieno, il problema è che non si tratta di pelle....quindi ogni prodotto è sconsigliato. E' un materiale sintetico indefinito, di durata estremamente variabile dipendente dalle condizioni climatiche e di uso, oltre alle condizioni delle mani del pilota: consiglio lavarle bene prima di mettersi al volante , evitare creme di qualsiasi tipo, asciugarle quando si entra e piove dopo aver toccato le maniglie esterne bagnate. Mantenere pulito il volante passando un panno morbido asciutto ogni volta che si vedono zone opache (è sporco). Non usare liquidi di nessun tipo, al massimo uno straccetto appena appena umido di sola acqua seguito subito dopo da panno asciutto.



Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: Manutenzione volante in pelle
e sopratutto dalle caratteristiche particolari...dopo un pò inizia a letteralmente sgretolarsi in mano...humphrey59 ha scritto:Quoto Gigiolo in pieno, il problema è che non si tratta di pelle....quindi ogni prodotto è sconsigliato. E' un materiale sintetico indefinito, di durata estremamente variabile dipendente dalle condizioni climatiche e di uso, oltre alle condizioni delle mani del pilota: consiglio lavarle bene prima di mettersi al volante , evitare creme di qualsiasi tipo, asciugarle quando si entra e piove dopo aver toccato le maniglie esterne bagnate. Mantenere pulito il volante passando un panno morbido asciutto ogni volta che si vedono zone opache (è sporco). Non usare liquidi di nessun tipo, al massimo uno straccetto appena appena umido di sola acqua seguito subito dopo da panno asciutto.![]()
fatevelo dire da chi di Peugeot usate ne ha viste tante...
