Buongiorno a tutti. Volevo farvi una domanda importante.
Possiedo una 107 del 12/2006 plaisir 1000 2 tronic. Concordo con tutte le migliorie da apportare elencate in questo forum ma vorrei chiedere cosa ne pensate degli ammortizzatori della nostra piccola. Io francamente non ho mai guidato macchina piu' dura nel vero senso della parola. Scossoni ad ogni buca, saltellamenti continui, peggio ma molto peggio della smart. Ho chiesto in peugeot a roma ma per loro è conforme agli standard di fabbrica. E' possibile? Non voglio esagerare ma con 10600 euro ho comprato una macchina che sembra di 20 anni fà.Fatemi sapere se avete qualche notizia su molle o gomme piu' morbide. Gazie a tutti.Ciao
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ammortizzatori 107
Re: Ammortizzatori
E la prima volta che sento dire che qualcuno vuole rendere l' auto più "morbida" , bè in effetti se guardiamo l'utilizzo per cui è nata effettivamente è piuttosto rigida come utilitaria , ma non dimentichiamo che non è del tutto un difetto, infatti se da un lato per l'utilizzo prettamente cittadino questo rende l'auto scomoda ad assorbire le asperità del terreno , nella guida diciamo più "vivace" e al di fuori di strade cittadine questo è un pregio.Personalmente trovo l'auto comoda è sicura da guidare( , cmq nulla vieta di montare un set di ammortizzatori regolabili così da ammorbidire l'auto quando serve ..ma ne vale la spesa?
107 Plaisir 5 porte benzina,cerchi in lega MAK extreme , spoiler ,pianale bagagliaio artigianale ,coassiali kenwood 6x9 al posteriore ,Ciare 2 vie all'anteriore,luci di posizione e luce targa a led e faro bianca,battitacco peugeot ,antenna simoni racing,cassetto portaoggetti , deviaflussi,pedaliera in alluminio ,stereo Kenwood..
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 04/03/2008, 22:35
Re: Ammortizzatori 107
anche secondo me la macchina è molto rigida,però ti posso assicurare che la maggior parte delle volte per me è un pregio perchè abito fuori città e faccio spesso molte curve...secondo me non dovresti spendere molto,credo che ammortizzatori della monroe vadano bene e non sono tanto rigidi
peugeot 107 blu linarite tre porte,cerchi in lega a 5 razze,antenna sportiva,luci di posizione anteriori blu,luci targa azzurrate,stop posteriori oscurati,interni cruscotto e comntachilometri in tinta con la carrozzeria,luce interna cofano posteriore
Re: Ammortizzatori 107
Per le strade di città tutte rotte a volte sono un po' scomode, però penso che se l'auto avesse sospensioni meno rigide in autostrada se ne andrebbe proprio, cioè, già così se si affronta una curva al limite della velocità si sente che la macchina si alza...immagina con sospensioni più morbide...
Peugeot 107 Sweet Years 1.0 benzina, 3 porte, grigio carlinite