

no xchè qualche giorno fa, in modalità luci automatiche, avevo le luci accese anche se fuori c'era il sole, e non era il crepuscolo era pieno pomeriggio. mi sfugge qualcosa oppure la macchina ha avuto un piccolo raptus di follia?

Se ce' il sole non si devono accendereSoldatino ha scritto:come fare ad essere sicuri di non aveer sto problema di luci diurne?
onestamente avevo pensato anch'io ad una specie di optional poichè sulla guida c'è l'asterisco che mettono quando è una dotazione a richiesta.sanshiro ha scritto:Mi pare di aver letto qui sul forum che per la 207 con "luci diurne" si intende un'impostazione che fanno in concessionaria e accende automaticamente gli anabbaglianti all'accensione dell'auto.
Ovviamente nessuno la richiede perchè chi cirola in città si troverebbe i fari accesi col sole anche se non prescritto dal codice. Chi circola in extraurbano poi preferisce decidere se fregarsene del codice e tenerli spenti o accendere le luci di posizione.
Peccato che non abbiano predisposto un bel kit per avere le luci diurne come sulla 308, dove si mette l'impostazione AUTO e i fari commutano automaticamente tra luci diurne e anabbaglianti a seconda delle condizioni di luminosità. Probabilmente sarebbe troppo complicato aggiungere una lampadina e riprogrammare la centralina luci.
spero che non succeda più,sennò urge controllinoLILI ha scritto:Se ce' il sole non si devono accendereSoldatino ha scritto:come fare ad essere sicuri di non aveer sto problema di luci diurne?
La 207, non ha le luci diurne.andre ha scritto:scusate l'ignoranza ma a pag.83 della guida d'uso della mia 207 si parla di luci diurne. ma cosa cavolo sono![]()
![]()
Le luci dirne, non sono affatto le luci di posizione. Sono 4 volte piu' potenti.furfante69 ha scritto:le luci diurne sono le luci di posizioni....![]()
Chi accende le luci di posizione al posto delle diurne/anabbaglianti, e' come se girasse con le luci spente quindi nel caso si venga fermati dalla polizia, la multa e' inevitabile e sacrosanta. Le luci di posizione sono completamente inutili. Non vedo l'ora che arrivi il 2011/2012 quando tutte le nuove auto avranno le luci diurne che si accendono appena si mette in moto la macchina, quindi sara' impossibile girare a luci spente.sanshiro ha scritto:Chi circola in extraurbano poi preferisce decidere se fregarsene del codice e tenerli spenti o accendere le luci di posizione.
Chi gira con le luci spente o con quelle di posizione, e' giusto che venga multato!LILI ha scritto: le devo tenere accese perke' kui per ogni ka***ta ti multano le tiran fuori di tutte!
Le luci diurne, non devono essere per forza a led. Molte auto hanno le luci diurne a filamento come per esempio la 308, C4, C5, Volvo e molte altre. Adesso e' uscita la mania dei led quindi quasi tutte le ultime auto hanno quelle a led.Jonathan207 ha scritto:ciao ragazzi..le nostre auto non hanno proprio luci diurne vere e proprie, xkè le luci diurne si possono notare sulle nuove audi, la a4 e la a5 nel gruppo ottico hanno una fila di 15 LED bianchi, si accendono con l'auto, indipendentemente dalla posizione dei fari
Non sono omologate, ma dipende sempre da chi ti ferma. C'e' quello pignolo che ti rompe il ca... e c'e' quello che invece non ti dice niente. Insomma in questi casi va a fortuna.sanshiro ha scritto:Ma queste striscioline coi led sono omologate come luci diurne in caso si venga fermati?
Come ti ha gia' detto jonathan207, non puoi mettere delle 21w al posto delle 5w. Aparte che sono completamente diverse come forma e attacco, e poi hanno un wattaggio diverso quindi si accenderebbero, ma farebbero una luce ancora piu' bassa delle 5w.sanshiro ha scritto:In attesa di trovare dei led omologati stavo ipotizzando di sostiruire le luci di posizione W5W con W21W e usare quelle come luci diurne, tanto le luci di posizione non le uso più da quando c'è l'obbligo delle diurne/anabbaglianti.
In fondo mi pare che la 308 usi come luci diurne omologate le P21W.