PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
2.0 90 cv depotenziato? bisogna cambiare?
2.0 90 cv depotenziato? bisogna cambiare?
Salve a tutti voi domatori di leonesse, volevo porre un quesito. Se, come si dice il 2.0 90cv è depotenziato, cosa bisogna sostituire se si vuole fare una sostanziosa rimappatura? tipo 35-40cv in più, perchè sappiamo che alcune parti non reggerebbero nel tempo le sollecitazioni che si andrebbero a creare con un simile aumento di potenza. Grazie a tutti i grandi esperti e non del forum, sono ansioso di vedere come risponderete, son sicuro che è un argomento caro a molti qui.
Re: 2.0 90 cv depotenziato? bisogna cambiare?
Il 2.0 90 cv non è depotenziato, condivide il monoblocco con il 110 cv ma è fatto per sviluppare 90 cv, tantè che ha diversa turbina, diversa elettronica, diverso cambio (con quel famigerato volano doppia massa del 110 cv), diversi iniettori, diversa la testata, diverso raffreddamento, diversa lubrificazione, diversa messa a punto.
Tutti questi accorgimenti portano ad un incremento di 20 cv, quindi, dal 2000 da 90cv puoi benissimo tirare fuori un pò di cavallini con una diversa mappatura, magari arrivare o superare 110 cv, ma meccanicamente avrai sempre un cambio ed una meccanica in generale fatta per 90 cavalli.
Un esempio, guarda la coppia massima del 90cv e del 110cv e guarda a che regimi viene fornita dai due motori, da li capirai quanto sono diversi nel funzionamento, pur condividendo il monoblocco.
Altro esempio, ascolta il 90 e poi il 110, il secondo ti sembrerà un benzina di quanto è più silenzioso.
Vuoi il parere di un ex possessore del 90 cv ?? lascia tutto così com'è, quel motore è fatto per camminare tanto, non per correre tanto.

Tutti questi accorgimenti portano ad un incremento di 20 cv, quindi, dal 2000 da 90cv puoi benissimo tirare fuori un pò di cavallini con una diversa mappatura, magari arrivare o superare 110 cv, ma meccanicamente avrai sempre un cambio ed una meccanica in generale fatta per 90 cavalli.
Un esempio, guarda la coppia massima del 90cv e del 110cv e guarda a che regimi viene fornita dai due motori, da li capirai quanto sono diversi nel funzionamento, pur condividendo il monoblocco.
Altro esempio, ascolta il 90 e poi il 110, il secondo ti sembrerà un benzina di quanto è più silenzioso.
Vuoi il parere di un ex possessore del 90 cv ?? lascia tutto così com'è, quel motore è fatto per camminare tanto, non per correre tanto.

Re: 2.0 90 cv depotenziato? bisogna cambiare?
grazie ottima analisi...
- Casamatta88
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
- Località: Milano Est.
Re: 2.0 90 cv depotenziato? bisogna cambiare?
esatto è un mulo... solo che ha la prizione monomassa... è indistruttibile...
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. 
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.