PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Infiltrazione d'acqua pedana lato guida

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
307Lello
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/03/2005, 13:17
Località: Napoli

Infiltrazione d'acqua pedana lato guida

Messaggio da 307Lello »

Cari possessori, a volte sfortunati :( , di 307; questa è l'ennesima anomalia della mia 307 station. Per la seconda volta mi sono ritrovato con la moquette bagnata dal lato guida e la stessa acqua non sembra provenire da alcun punto in particolare , e sembra come se fosse stata svuotata una brocca da 2 litri giusto lì. La prima volta ho pensato al finestrino lasciato un pò aperto, poi da allora ho premura di controllarlo. Poi di nuovo acqua, ma la cosa è saltuaria, ora dopo tutta questa pioggia che è venuta giù anche qui a Napoli, di acqua a terra non ne ho trovato, ma in frenata o in partenza si sente come se fosse una grossa quantità di acqua che va avanti e indietro sel lato sinistro della vettura. Il conce a gurdato un pò, ma dice che devo lasciare lì l'auto per farla controllare dal carrozziere. Io vorrei evitare, anche perchè comincerebbe a smontare un pò di tutto. qulcuno di Voi sa darmi qualche dritta in merito?

Grazie e buon Natale a TUTTI :santa: :santa: :santa:
307 Station XT 2.0 HDI Fap - Grigio Sidobre - Interni velluto grigio - Pack Comfort Plus ( clima auto, alzacristalli elettr. ant. e post., retrovisori elettrici ripiegabili e sbrinabili) - Pack Info 2 (navigatore RT3 con schermo a colori, caricatore a 5 cd, telefono GSM, vivavoce, comandi vocali) - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fendinebbia - Sensori di parcheggio - Battitacchi in alluminio - Pneumatici Bridgestone Potenza RE720 - Lampade Osram White Light - Quadro blu-arancio

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:shock: :oops:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
vincent
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 30/10/2005, 17:35
Località: (CA) Selargius

Messaggio da vincent »

non so se posso esserti utile sulla punto che avevo in precedenza mi sucedeva la stessa cosa però a bagnarsi era la tappezeria al lato sx l'acqua proveniva dal climatizatore si era intasato lo scolo dell'abitacolo lo avevo pulito io stesso dan un amico sul ponte da officina, sulla punto si trova nel vano motore al lato sx appena soto la scatola guida per pulirlo e bastato collegare la pistola che si usa generalmente per spruzzare liquidi un una officina,smontandone il serbatoio, dove ha la canneta collegare un tubo in gomma ed all'altra esrtemità va collegato allo scolo, nella punto ha un diametro da 8 mm. Poi premendo il pulsante della pistola si crea un aspirazione forzata che libera il passaggio.Mi ricordo eran usciti cierca tre litri d'acqua avevo usato un recipiente per raccoglierla, nell'impianto dell'aria avolte si formano delle alghe potrebbe essere proprio questo il motivo :o ciao
Celestino !
Ex 307 XT hdi 1.6 EX fap mappata 132 cv 5p giugno 04 grigio alluminio cerchi cotya da 15" clima auto, pack elettr.2,palmare HP iPAQ rx1950 Navigator, manometro turbo, voltmetro, kit bortesi per l'MP3, Cruise Control after market.Eccola! Attuale 1007 2tronic 1.4 benzina gialla del 05 ormai Ex, auto attuale Lancia Lybra 1.9 jtd 115 cv

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Messaggio da the wall »

Ciao 307lello.
Io ho avuto un problema simile e dopo vari tentativi è stato risolto dal concessionario sotto mia intuizione.

Ti spiego prima il mio problema, giusto per capire se stiamo parlando della stessa cosa: a me capitava di trovare acqua sulla guarnizione della battuta della portiera (la parte che sfioriamo con i piedi ogni volta che saliamo o scendiamo dall'auto) e se la macchina era parcheggiata inclinata, entrava dentro e bagnava la moquette. Dopo vari tentativi infruttuosi di allineamento portiera (se ci fai caso, sono poche le 307 che hanno le portiere perfettamente allineate), e addirittura sostituzione di cerniere, si è capito che il problema era dovuto al cattivo montaggio della guarnizione nella portiera che impedisce all'acqua piovana, che si infiltra attraverso il vetro, di penetrare all'interno dell'abitacolo.

Se anche tu hai l'acqua che ristagna sulla guarnizione, è probabile che sia lo stesso problema.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Re: Infiltrazione d'acqua pedana lato guida

Messaggio da VIDA »

307Lello ha scritto:Cari possessori, a volte sfortunati :( , di 307; questa è l'ennesima anomalia della mia 307 station. Per la seconda volta mi sono ritrovato con la moquette bagnata dal lato guida e la stessa acqua non sembra provenire da alcun punto in particolare , e sembra come se fosse stata svuotata una brocca da 2 litri giusto lì. La prima volta ho pensato al finestrino lasciato un pò aperto, poi da allora ho premura di controllarlo. Poi di nuovo acqua, ma la cosa è saltuaria, ora dopo tutta questa pioggia che è venuta giù anche qui a Napoli, di acqua a terra non ne ho trovato, ma in frenata o in partenza si sente come se fosse una grossa quantità di acqua che va avanti e indietro sel lato sinistro della vettura. Il conce a gurdato un pò, ma dice che devo lasciare lì l'auto per farla controllare dal carrozziere. Io vorrei evitare, anche perchè comincerebbe a smontare un pò di tutto. qulcuno di Voi sa darmi qualche dritta in merito?

Grazie e buon Natale a TUTTI :santa: :santa: :santa:
Se non ricordo male, certe 307 hanno avuto problemi di infiltrazione di acqua che ha bagnato la SSI (scatola servitù intelligente) che sta proprio dietro al vano fusibili nella parte bassa a sx della plancia. Tale infiltrazione era dovuta all'incorretto montaggio di un passacavo o un tappo (non ricordo bene) e oltre a bagnare la SSI bagnava anche la moquette sottostante.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

the wall ha scritto:........all'acqua piovana, che si infiltra attraverso il vetro, di penetrare all'interno dell'abitacolo........
:shock: :shock:

Ma quindi ti si riempiva d'acqua l'interno della portiera e poi l'acqua colava all'interno dell'abitacolo. Avevi anche i fori di scolo della portiera tappati.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
Tosk
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 561
Iscritto il: 26/08/2005, 13:54
Località: Padova

Messaggio da Tosk »

Il mio problema di tappetini bagnati era dovuto alla rottura del circuito di raffreddamento, che a quanto pare passa vicino ai pedali, alla loro destra; ma se così fosse dovresti avere non acqua ma liquido antigelo che è più oleoso, e lo stesso dovrebbe essere basso nel suo contenitore sotto il cofano.

Se può essere utile... :roll:
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)

Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001

Avatar utente
307Lello
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/03/2005, 13:17
Località: Napoli

Messaggio da 307Lello »

Vi ringrazio per i vari consigli ed indicazioni, ma purtropo sembra che l'acqua arrivi lì dal vano sottostante la pedana di guida, anche perchè sulla battuta porta, dalla pedaliera e dalla consolle centrale non vi è alcuna traccia d'acqua. Ma la cosa più strana è il rumore che si sente in marcia di questa enorme massa d'acqua cue si sposta avanti ed indietro lungo la fiancata sinistra dell'auto. Ho l'auto in cortile, il mio box è troppo piccolo per la mia leonessa, e quando piove ho sempre il timore di ritrovarmi a guidare in un acquario, anche se ripeto la cosa non si verifica sempre... Misteri della tecnica, ma io ormai non so più a dove appendermi...... HELP HELP HELP!!!
307 Station XT 2.0 HDI Fap - Grigio Sidobre - Interni velluto grigio - Pack Comfort Plus ( clima auto, alzacristalli elettr. ant. e post., retrovisori elettrici ripiegabili e sbrinabili) - Pack Info 2 (navigatore RT3 con schermo a colori, caricatore a 5 cd, telefono GSM, vivavoce, comandi vocali) - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fendinebbia - Sensori di parcheggio - Battitacchi in alluminio - Pneumatici Bridgestone Potenza RE720 - Lampade Osram White Light - Quadro blu-arancio

Avatar utente
emmeerreci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 160
Iscritto il: 30/03/2006, 19:25
Località: Agliana (PT)

Messaggio da emmeerreci »

Mi aggiungo anch'io all'elenco dei difettati :( . A me si sono bagnate tutte e 2 le pedane. La moquette che sta in verticale dalla pedana per arrivare al battitacco è perfettamente asciutta e così anche la parte sotto al sedile, invece il pezzo che arriva alle bocchette sotto il cruscotto era bagnato. Ho pensato anch'io che sia lo scolo del condizionatore perchè se lo accendo non mi scende nessuna goccia sotto la macchina anche dopo un pò di tempo che è acceso. Domani vado dal concessionario e sento cosa mi dicono. Speriamo sia solo il canale di scolo intasato e non qualche infiltrazione strana da fuori.

MA voi come avete risolto?


Marco
Ex 307 Restyling 1.4 90cv X-Line Blu Montebello, cerchi in lega 15", RD4 con display monocromatico A e comandi al volante, climatizzatore bi-zona, bulloni antifurto cod. 9607.L0, garanzia opzionale 2 + 2 80000Km, dal 30 Aprile 07 TomTom One Italia + autovelox + voci aggiuntive (Toscanaccio e Rally) imm. 24/11/05

Avatar utente
il Valse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 532
Iscritto il: 06/10/2005, 11:55
Località: Varese

Messaggio da il Valse »

Boh, io quoto Vincent,
ho avuto lo stesso problema sulla Y: raccoglieva acqua nello scolo sotto al parabrezza, era normale, e mamma Lancia (ma e' cosi' in tutte le auto) aveva predisposto due o 3 tubetti in gomma che lasciavano scendere l'acqua nella zona del motore dove evaporava o scolava direttamente sull'asfalto.
I tubicini di scolo avevano una strozzatura alla fine e (in 5 o 6 anni) si erano riempiti di sporcizia, foglie ed aghi di pino.
Anche io sentivo sempre lo "sciacquio delle onde" ogni volta che facevo una curva e mi ritrovavo acqua sulla moquette ma e' bastato pulire i tubicini con un pezzo di fil di ferro e tutto e' passato
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"

5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv

Avatar utente
emmeerreci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 160
Iscritto il: 30/03/2006, 19:25
Località: Agliana (PT)

Messaggio da emmeerreci »

Da stamattina la mia 307 è sotto i ferri e ancora non ho saputo niente... :cry: speriamo bene...
Vi farò sapere com'è andata a finire

Marco
Ex 307 Restyling 1.4 90cv X-Line Blu Montebello, cerchi in lega 15", RD4 con display monocromatico A e comandi al volante, climatizzatore bi-zona, bulloni antifurto cod. 9607.L0, garanzia opzionale 2 + 2 80000Km, dal 30 Aprile 07 TomTom One Italia + autovelox + voci aggiuntive (Toscanaccio e Rally) imm. 24/11/05

Avatar utente
emmeerreci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 160
Iscritto il: 30/03/2006, 19:25
Località: Agliana (PT)

Messaggio da emmeerreci »

Ieri l'ho ritirata mi hanno assicurato che il problema è stato risolto, speriamo. Ci vorrebbe un bell'acquazzone per il test... oppure via di idropulitrice.
Mi hanno detto che l'acqua entrava dalle portiere anteriori.

Marco
Ex 307 Restyling 1.4 90cv X-Line Blu Montebello, cerchi in lega 15", RD4 con display monocromatico A e comandi al volante, climatizzatore bi-zona, bulloni antifurto cod. 9607.L0, garanzia opzionale 2 + 2 80000Km, dal 30 Aprile 07 TomTom One Italia + autovelox + voci aggiuntive (Toscanaccio e Rally) imm. 24/11/05

Avatar utente
swap
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 10/11/2005, 10:10
Località: (PG) - Spoleto

Re: Infiltrazione d'acqua pedana lato guida

Messaggio da swap »

Non so se il problema è stato risolto...
Cmq anche io avevo un acquario sulla parte bassa lato guida, per intenderci sotto il battitacco.
L'acqua viaggiava indisturbata avanti e indietro producendo un suggestivo effetto onda del mare.
Inoltre il fondo proprio sotto i piedi del guidatore era tutto bagnato.
Ho portato la macchina dal concessionario e mi dice di doverla portare dal carroziere (a mie spese).
Così mi sono messo in testa di trovare da ove potesse entrare tale quantità d'acqua.
Mi sono armato di bottiglia piena d'acqua e santa pazienza e ho cominciato a versare.
Ho esaminato tutti i possibili punti, ma una costante idea mi era rimasta nel cervello.
La quantità d'acqua era davvero troppo elevata per una qualsiasi infiltrazione in qualsiasi punto della carrozzeria...tranne uno...
Quelle gigantesche "prese d'aria al di sotto del parabrezza. Eh si...la gattona ha davvero un parabrezza gigante...e quando piove li sopra ne passa davvero tanta...ed ho cominciato a versare dentro quelle grate...ma ahimè l'acqua usciva appena dietro le ruote.
Apro il cofano...e dopo un bel pò mi accorgo di una cosa.
Proprio dove ci sono le "staffe" che sollevano il cofano c'è una "feritoia" e a guardarci dentro quella dalla parte lato guida sembra "melmosa".
Senza esitazione verso acqua...e magia...quella della parte passeggero faceva passare via l'acqua proprio dietro al passaruota (come prima), mentre quella del lato guida...rimaneva per qualche secondo li e poi spariva...non usciva più...ma sappiamo tutti dove andava vero?
Così ho pulito ben bene quel anfratto, facendo venir fuori pezzi di foglie, aghi di pino chi più ne ha più ne metta, ed ho notato che un pò della schiuma che utilizzano per "coibentare" il parabrezza era andata ad ostruire in parte il canale. Rimuovo il tutto con un taglierino e versato acqua....beh...usciva a catinelle dal passaruota....

Dopo un giorno non si sentiva più sciacquettare sotto il battitacco...e dopo due o tre anche il tappetino si sta asciugando.

E' stato superato anche il test diluvio visto il tempo di questi giorni.

Che dire...per quanto mi riguarda risolto.... :D
307 Station 1.6 HDi 110 CV FAP XS
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”