 
 Oggi, (con somma gioia di red.soul che già da un mesetto buono mi spinge a presentarla
 ) vi presento la mia piccola.
 ) vi presento la mia piccola.   
  Il suo nome è Aly G (dalla targa AL *** YG), viene immatricolata nel Maggio 1997 da un'anziana signora che poi, fortuitamente, si troverà a vendermela nell'Agosto 2011 e ha un motore di 1124 di cilindrata. Acquistata inizialmente con 125.633 km, oggi se ne ritrova quasi 144.000, e oserei dire che va meglio di prima.
 (molto probabilmente l'arzilla vecchietta non superava i 60 km/h, per mia fortuna...)
 (molto probabilmente l'arzilla vecchietta non superava i 60 km/h, per mia fortuna...)Comunque, un pò di introduzione: come già accennato nel vecchio topic di presentazione ho una certa "esperienza" con la 106, essendo cresciuto in una 106 del '93 (passando dal seggiolino al sedile di guida
 ) e avendola tutt'ora salvata dalla rottamazione nascondendo il libretto dalle grinfie dei miei.
 ) e avendola tutt'ora salvata dalla rottamazione nascondendo il libretto dalle grinfie dei miei.   
 Quindi, cercando un modello simile alla 106 per affidabilità, estetica, costi di manutenzione e possibilità di fargli di tutto e di più, la mia scelta ricade su un'altra 106. Non prima serie come l'ammiraglia di casa, ma bensì la seconda serie: più bombata come piace a me, sempre moderna esteticamente e, come detto prima, ci si può fare di tutto e di più. Perfetta, quindi.
 
 Ma andiamo a noi: non ci ho fatto molto come modifiche, il progetto è a lungo termine ma a poco a poco si fa tutto.
 
 Migliorie fatte ad oggi:
- Rimozione scritte Peugeot/106/XN
- Sostituzione contachilometri originale con orologio con strumentazione con contagiri e fondini alternati bianchi/neri. (il prossimo passo è raschiare i fondini e renderlo illuminato con le t5 a led.)
- Installazione luci a LED bianche da 6000k nella plafoniera, nel cofano posteriore e nella targa.
- Installazione luci allo Xeno (da sostituire al più presto con un kit bixeno, comunque).
Per adesso è tutto come migliorie, ho poi effettuato altri interventi di ordinaria manutenzione e cambio pezzi che non sto qui ad elencare, per adesso sto comunque concentrando i miei sforzi nell'effettuargli una riverniciatura esterna completa, in quanto la vecchia proprietaria l'avra tenuta probabilmente sotto al sole facendo "bruciare" la verniciatura del tetto e del paraurti posteriore.

Ho già pronti i codolini, minigonne, paraurti e spoiler posteriore provenienti da una rallye blu, non appena verrà riverniciata cambierà totalmente aspetto.

Sì, avrete pensato bene: l'obiettivo è renderla tale e quale ad una Rallye.
 
 Ecco 3 foto: ne farà al più presto di recenti, anche degli interni.
 
 





 
  
 
 tienici informati sulle modifiche con delle belle foto.
  tienici informati sulle modifiche con delle belle foto.  
 
  


