PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

3008: 1.6 HDI 112 cv o 2.0 HDI 150 cv?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
newpeugeottista
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/11/2014, 9:37

3008: 1.6 HDI 112 cv o 2.0 HDI 150 cv?

Messaggio da newpeugeottista »

Sono in procinto di acquistare un usato della 3008 e davanti a me si pone un dilemma. Premetto che provengo da un'esperienza con una passat 1.9 TDI 90 cv del 1999 che ho acquistato usata nel 2001 e con addosso attualmente circa 530.000 km! Quindi non cambio auto tanto frequentemente. Sono arrivato alla decisione sulla 3008 dopo un lungo percorso di valutazioni, prove ecc.. Quindi sul modello sono convinto, ma il mio dilemma è il solito: meglio la 1.6 o la 2.0?
La mia percorrenza annua è di 25-30.000 annui, uso al 50-60 % da solo per lavoro, per il restante con famiglia di 4 persone, passeggino al seguito. Si consideri che intendo contare su un'auto che mi duri molti km, non cambio auto con tanta facilità, e che non consumi molto.
Quale scegliere? propenderei per la 2.0 perchè mi dicono che dà più garanzie sulla durata e sul chilometraggio, ma non è facile trovarne usate rispetto alla 1.6 e in concessionaria mi dicono che per costi di gestione, manutenzione è meglio la 1.6 e in termini di affidabilità e durata sono molto simili, senza considerare che la 1.6 consuma meno.
Cosa ne pensate?

chiavedel13
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/02/2013, 16:05
Località: RE

Re: 3008: 1.6 HDI 112 cv o 2.0 HDI 150 cv?

Messaggio da chiavedel13 »

2000 163 cv automatica senza ombra di dubbio

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

Visti i tanti km all'anno e il periodo per cui vuoi tenere l'auto bisognerebbe valutare sia i fattori di resistenza del motore che le spese di gestione. Il 2.0 sicuro offre piu prestazioni ma in termini di costi di gestione annui (bollo+ assicurazione+ carburante) ti fa spendere 500 € in piu, con cui poterci fare il tagliando e un paio di pieni.

Ti consiglierei di scegliere il cambio manuale in ogni caso perche dopo tanti anni il cambio automatico se caccia problemi diventerebbe motivo di rottamare l'auto per i costi di riparazione abbastanza elevati.

Sul 2.0 la manutenzione e' ogni 30.000 km mentre sul 1.6 ogni 20.000 km.

Ovviamente fuori garanzia al 1.6 puoi allungarti fino ai 25.000 km per il tagliando in modo da farne 1 all'anno

Il 1.6 ha delle buone prestazioni anche a pieno carico. Se poi vuoi brillantezza in tutte le condizioni il 2.0 e' il piu indicato.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

newpeugeottista
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/11/2014, 9:37

Re: 3008: 1.6 HDI 112 cv o 2.0 HDI 150 cv?

Messaggio da newpeugeottista »

Grazie per i chiarimenti. Riguardo al bollo posso contare sull'esenzione. I consumi come sono rispetto al 1.6? qualcuno mi ha riferito che per il peso importante della carrozzeria sarebbe più indicato il 2000, mentre il 1600 fatica di più.

Libo
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/11/2014, 11:49
Località: Preganziol (Treviso)

Re: 3008: 1.6 HDI 112 cv o 2.0 HDI 150 cv?

Messaggio da Libo »

Sono in attesa a fine gennaio di una 2.0 HDi da 150 cv. Al contratto il venditore consigliava (forse spinto da convenienza di pronta consegna) e non sapendo delle mie esigenze di traino, la motorizzazione 1.6 . Ma alla fine conveniva che il 2.0 supporta il peso vettura ed un impegno più gravoso in modo decisamente più adeguato. Ovvio che lo scotto è alla lunga nei costi di assicurazione e gabelle varie.Sulla manutenzione si aprono variabili molteplici (come guidi, dove vai farla ecc.) . Credo che in fondo il 2.0 rimanga l'opzione più giusta. P.s. Lascio il vecchio instancabile mulo che è il 406 sw 2.0 B/Gpl del 98 che va ancora bene e che passo di mano in famiglia, con qualche rimpianto.
3008 Allure , cv150 Hdi del 1/2015

enzo.boggia
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 08/10/2011, 14:10
Località: salerno

Re: 3008: 1.6 HDI 112 cv o 2.0 HDI 150 cv?

Messaggio da enzo.boggia »

newpeugeottista ha scritto:Sono in procinto di acquistare un usato della 3008 e davanti a me si pone un dilemma. Premetto che provengo da un'esperienza con una passat 1.9 TDI 90 cv del 1999 che ho acquistato usata nel 2001 e con addosso attualmente circa 530.000 km! Quindi non cambio auto tanto frequentemente. Sono arrivato alla decisione sulla 3008 dopo un lungo percorso di valutazioni, prove ecc.. Quindi sul modello sono convinto, ma il mio dilemma è il solito: meglio la 1.6 o la 2.0?
La mia percorrenza annua è di 25-30.000 annui, uso al 50-60 % da solo per lavoro, per il restante con famiglia di 4 persone, passeggino al seguito. Si consideri che intendo contare su un'auto che mi duri molti km, non cambio auto con tanta facilità, e che non consumi molto.
Quale scegliere? propenderei per la 2.0 perchè mi dicono che dà più garanzie sulla durata e sul chilometraggio, ma non è facile trovarne usate rispetto alla 1.6 e in concessionaria mi dicono che per costi di gestione, manutenzione è meglio la 1.6 e in termini di affidabilità e durata sono molto simili, senza considerare che la 1.6 consuma meno.
Cosa ne pensate?

Vai di 2.0 150 cv io ne sono possessore, e posso solo parlarne bene. ....
Peugeot 3008 outdoor nera metallizzata, 2.0 150 cv tetto panoramico wip nav 3d sensori parcheggio.....un vero spettacolo....immatricolata aprile 2011...

fulviogsx
Peugeottista veterano
Messaggi: 222
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48

Messaggio da fulviogsx »

2.0.Manuale. E soprattutto nuova. Chi più spende meno spende. É inutile ipotizzare coati e gestioni su un usato che alla prima occasione ti presenta il conto. Specie x chi la tiene tanto come te ( quindi immagino tu la tenga bene)
vedi tutti gli errori? prima del touch non succedeva

HenryM
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
Località: Capaccio Paestum (SA)

Messaggio da HenryM »

Inoltre i 2.0 Hdi hanno la catena a vita , quindi nessun costo di cambio cinghia distribuzione..

HenryM HTC
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L

Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006
21.00 Km/L

newpeugeottista
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/11/2014, 9:37

Re: 3008: 1.6 HDI 112 cv o 2.0 HDI 150 cv?

Messaggio da newpeugeottista »

Ah questa non la sapevo....quindi il 2.0 ha la catena di distribuzione. Perché il 1.6 non ce l'ha?

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

Il 1.6 ha la cinghia ma la sostituzione e' prevista a 240.000 km/10 anni

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

newpeugeottista
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/11/2014, 9:37

Re: 3008: 1.6 HDI 112 cv o 2.0 HDI 150 cv?

Messaggio da newpeugeottista »

Ma perchè tutti i concessionari cercano in tutti i modi di convincerti sul 1.6. Non credo che sia una questione di consumi. Anzi riflettendoci bene, a parità di velocità e di peso, non indifferente nel caso della 3008, fatica di più un 1.6 rispetto ad un 2.0 e per tale ragione non so quanto possano essere più parchi i consumi della minore cilindrata. Forse le minori spese per il bollo....ma perchè i costi di manutenzione dovrebbero essere più alti per il 2.0?
Comunque mi convinco sempre di più per la cilindrata 2 litri

enzo.boggia
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 08/10/2011, 14:10
Località: salerno

Re:

Messaggio da enzo.boggia »

HenryM ha scritto:Inoltre i 2.0 Hdi hanno la catena a vita , quindi nessun costo di cambio cinghia distribuzione..

HenryM HTC

Dove hai letto....sul libretto e indicato 180.000...240.000
Peugeot 3008 outdoor nera metallizzata, 2.0 150 cv tetto panoramico wip nav 3d sensori parcheggio.....un vero spettacolo....immatricolata aprile 2011...

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

Il 1.6 sicuramente ha una rivendibilita' maggiore del 2.0 per i costi di gestione minori e per il fatto che e' la motorizzazione piu venduta per la 3008.

Anche questo dovrebbe darti un indicazione sul fatto che il 1.6 su questa auto non la rende un polmone, anzi la muove con una certa disinvoltura.

Se sei convinto per il 2.0 prendilo.

Forse il venditore fara piu fatica a reperirlo e a guadagnarci sopra perche meno richiesto.

Se prendi le riviste di auto, quando hanno fatto varie prove dei motori hdi 1.6 e 2.0 e ti parlo sia della 3008 che della 508 (macchine pensanti dai 1400 kg in su), hanno sancito che il consumo medio aveva uno scarto di 1 km in piu percorso con 1 litro di carburante del 1.6 rispetto al 2.0 in un percorso misto.

In citta e in extraurbano il 1.6 e' piu parco del 2.0, dove il 2.0 consuma leggermente meno (0.5 km/L) ai 130 km/h in autostrada.

Il fatto della fatica e' relativo e dipende da quanti cavalli e coppia motrice chiedi all'auto.

Nel 2.0 (che a regime minimo consuma piu del 1.6 a causa dei maggiori attriti interni) e' vero che per raggiungere gli stessi cavalli e la stessa coppia ci mette meno in quanto ha un valore di coppia massima e potenza maggiori rispetto al 1.6, ma a causa dell'abituarsi del piede del guidatore nel tempo ai cavalli che si hanno a disposizione, ti portera' senza nemmeno accorgertene a sfruttare quel surplus in piu che hai rispetto al 1.6 con il risultato di consumare uguale o addirittura di piu del 1.6.

Quattroruote e al volante portano nelle prove piu o meno lo stesso scarto di prestazioni e consumi (1 km/L circa in piu del 1.6 rispetto al 2.0)

Poi considera che sulla vecchia auto avevi meno cavalli rispetto al 1.6 hdi della 3008 che ha 270 Nm di coppia max (290 con l'overboost) che non sono pochi e che consentono di muovere con disinvoltura l'auto.

Fai un test drive se possibile con il 1.6 e penso che solo cosi puoi capire se ti ci vorra il 2.0






Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

newpeugeottista
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/11/2014, 9:37

Re: 3008: 1.6 HDI 112 cv o 2.0 HDI 150 cv?

Messaggio da newpeugeottista »

Riguardo alla potenza hai pienamente ragione Peppinez. Io l'ho provata la 1.6 ed è abbastanza brillante per me, abituato al 90 cv, mi va bene. Sui consumi mi fido dei vostri dati, reali e derivanti dalla vostra esperienza. Tutto mi convince, ma riguardo alla durata chilometrica non pensi che il 2.0 dia maggiori garanzie del 1.6? Avete esperienze di buona affidabilità nel tempo e di lunghi chilometraggi sul 1.6? Questo è l'unico dubbio per me ora. Per il resto il 1.6 mi andrebbe benissimo.
Grazie

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

R: 3008: 1.6 HDI 112 cv o 2.0 HDI 150 cv?

Messaggio da peppinez »

Anche io ho provato la 2.0 e la 1.6 e sebbene la 2.0 ha piu spinta la 1.6 spinge bene anche a pieno carico e ne ho testimonianza personale dopo aver fatto vari viaggi in 4 con bagagliaio stracolmo su e giu per gli appennini.

Io direttamente nn ho testimonianze di km elevati.

Io sto a quota 87.000 km e per il momento tutto ok.

Nn penso che cambi molto in termini di durata tra un 1.6 e un 2.0 se si fanno tagliandi con regolarita' e si osserva la buona norma di aspettare che il motore e' caldo per "tirare il collo" al motore e alla turbina.

Potremmo aprire un topic tipo quello della 5008 dal titolo " quanti km avete fatto con la 3008?" per vedere se riusciamo a ricavare qualcosa.

Di 5008 1.6 hdi con piu di 150.000 km deve essercene piu di qualcuna.



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”