PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cambio robotizzato peugeot 3008
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
Ho capito cosa vuol dire IIpartato. A me è capitato (ho la 3008 da 5 giorni) di pigiare l'acceleratore proprio mentre sta cambiando in automatico ed hai quindi un vuoto che dura giusto il tempo del passaggio da una marcia all'altra. Bisogna farci la mano, e forse anche l'orecchio per "sentire" il numero di giri. In alternativa guardi il contagiri come suggeriva lui. Lo sport "spinge" di più, a livello di giri del motore, prima di cambiare. Comunque hai molte possibilità tra l'automatico ed il sequenziale. Adesso il mio problema è invece quello capire qualcosa sulle catene. Io ho la 1.6 HDI tecno con grip e quindi con M+S e cerchi da 16". Ciao.
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
Un po P3008 ha centrato il senso del cambio automatico.
Non è che il cambio automatico ti risolve il problema.
Ha il compito di farti consumare meno e darti una mano nella guida.
Se per esempio ti trovi in una discesa e devi andare piano, che so in 2, se non stai attento ti può scappare la machina, cioè, visto che nella logica del numero dei giri potresti essere sopra la soglia prevista dal cambio automatico, la macchina ti pasa in 3 e ti sfugge! capisci adesso
Ciao.
Non è che il cambio automatico ti risolve il problema.
Ha il compito di farti consumare meno e darti una mano nella guida.
Se per esempio ti trovi in una discesa e devi andare piano, che so in 2, se non stai attento ti può scappare la machina, cioè, visto che nella logica del numero dei giri potresti essere sopra la soglia prevista dal cambio automatico, la macchina ti pasa in 3 e ti sfugge! capisci adesso

Ciao.
PEUGEOT 3008 TECNO 1.6 16V HDI 80 kW FAP®
Cambio robotizzato sequenziale a 6 marce
Rilevatore ostacoli posteriore
Cambio robotizzato sequenziale a 6 marce
Rilevatore ostacoli posteriore
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
Ho ancora qualche curiosità, se me la concedete...
Quando sono in manuale/sequenziale, ho il totale controllo delle marce? oppure sopra una certa soglia di giri comunque viene cambiata la marcia?
Mi è concesso scalare in rapida sequenza due marce, magari perché sono in frenata più decisa? Il freno motore funziona in modo classico?
Infine ripropongo un interrogativo della cui risposta non ero stato pienamente soddisfatto: come si fa a dosare l'accelerazione nei parcheggi, senza frizione? si riesce a fare quelle regolazioni centimetriche che alcuni parcheggi richiedono?
Grazie ancora!
Quando sono in manuale/sequenziale, ho il totale controllo delle marce? oppure sopra una certa soglia di giri comunque viene cambiata la marcia?
Mi è concesso scalare in rapida sequenza due marce, magari perché sono in frenata più decisa? Il freno motore funziona in modo classico?
Infine ripropongo un interrogativo della cui risposta non ero stato pienamente soddisfatto: come si fa a dosare l'accelerazione nei parcheggi, senza frizione? si riesce a fare quelle regolazioni centimetriche che alcuni parcheggi richiedono?
Grazie ancora!
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018
- stefanocodin
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 20/09/2009, 13:39
- Località: Trebaseleghe (Pd) - Chirignago (Ve)
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
Ciao,
premetto che non avrò la macchina prima di gennaio, ma ti copio/incollo dal manuale di uso e manutenzione che trovi qui http://public.servicebox.peugeot.com/dd ... _it_it.htm" onclick="window.open(this.href);return false; :
"In caso di forte accelerazione,
non si inserirà la marcia superiore
senza l'intervento del
conducente sulla leva del cambio o
sui comandi sotto il volante."
Sono tutti dubbi che ho anch'io visto che non ho mai guidato un'automatica! Confesso che un po' di angoscia ce l'ho.
Manovra: non ho mai visto nessuna macchina automatica di persone che conosco con botte prese in parcheggio, quindi presumo non sia così differente dal manuale...
La mia più grande preoccupazione è come reagirò in caso di emergenza, cioè ora sono abituato a buttare giù la frizione, scalare, frenare per una serie di automatismi che noi tutti acquisiamo col tempo, poi ci sarà un bel po' da ragionare prima di agire...PAIUUURA!
premetto che non avrò la macchina prima di gennaio, ma ti copio/incollo dal manuale di uso e manutenzione che trovi qui http://public.servicebox.peugeot.com/dd ... _it_it.htm" onclick="window.open(this.href);return false; :
"In caso di forte accelerazione,
non si inserirà la marcia superiore
senza l'intervento del
conducente sulla leva del cambio o
sui comandi sotto il volante."
Sono tutti dubbi che ho anch'io visto che non ho mai guidato un'automatica! Confesso che un po' di angoscia ce l'ho.

Manovra: non ho mai visto nessuna macchina automatica di persone che conosco con botte prese in parcheggio, quindi presumo non sia così differente dal manuale...
La mia più grande preoccupazione è come reagirò in caso di emergenza, cioè ora sono abituato a buttare giù la frizione, scalare, frenare per una serie di automatismi che noi tutti acquisiamo col tempo, poi ci sarà un bel po' da ragionare prima di agire...PAIUUURA!

"La differenza tra un bambino e un adulto è nel costo dei rispettivi giocattoli!"
[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]
[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
lipartato ha scritto:Un po P3008 ha centrato il senso del cambio automatico.
Non è che il cambio automatico ti risolve il problema.
Ha il compito di farti consumare meno e darti una mano nella guida.
Se per esempio ti trovi in una discesa e devi andare piano, che so in 2, se non stai attento ti può scappare la machina, cioè, visto che nella logica del numero dei giri potresti essere sopra la soglia prevista dal cambio automatico, la macchina ti pasa in 3 e ti sfugge! capisci adesso![]()
Ciao.
Allora in questo caso si passa al manuale.
Esatto?
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
Una sola volta la 3008 col cambio robotizzato l'ho utilizzata:lan_3008 ha scritto:Ho ancora qualche curiosità, se me la concedete...
Quando sono in manuale/sequenziale, ho il totale controllo delle marce? oppure sopra una certa soglia di giri comunque viene cambiata la marcia?
Mi è concesso scalare in rapida sequenza due marce, magari perché sono in frenata più decisa? Il freno motore funziona in modo classico?
Infine ripropongo un interrogativo della cui risposta non ero stato pienamente soddisfatto: come si fa a dosare l'accelerazione nei parcheggi, senza frizione? si riesce a fare quelle regolazioni centimetriche che alcuni parcheggi richiedono?
Grazie ancora!
- se sei in manuale il cambio di marce lo devi fare tu e solo tu,
- sulla rapida sequenza non ti so dire: ho utilizzato anche il manuale ma non ho fatto due cambi in successione rapida. Però qui qualcuno ha scritto che la cambiata ci mette un po' di più e quindi, se c'é la necessità, si deve prendere l'abitudine di anticiparla. In caso di due, doppio anticipo!?,
- ho fatto solo un parcheggio in marcia avanti con cambio robotizzato: l'avvicinamento é stato a velocità bassissima con posizionamento centimetrico. Il solo inconveniente é che mi sono fermato circa 70 centrimetri prima dell'ostacolo: non c'erano i sensoni e il muso é un musone cui ci si deve abituare.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
Grazie a tutti per le preziose indicazioni!

HIearme ha scritto:
[...] Il solo inconveniente é che mi sono fermato circa 70 centrimetri prima dell'ostacolo: non c'erano i sensoni e il muso é un musone cui ci si deve abituare.

Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
Ciao a tutti. Oggi ho fatto ancora un centinaio di km nell'entroterra pieno di sali/scendi ecc.
Rispondo principalmente a lan_3008. In sequenziale la vettura non cambia la marcia se vai su di giri; ho notato invece che scala da sola quando vai giù di giri. Quindi, in sequenziale: tu puoi tirare una marcia quanto vuoi e la macchina aspetta il tuo intervento; se invece va sotto un certo numero di giri, scala automaticamente verso il basso.
Oggi sono sceso da un passo e devo dire che il freno motore funziona egregiamente.
Nei parcheggi nessun tipo di problema: l'accelerazione è morbida e completamente gestibile. Pensa anche che, in forte salita, da quando lasci il pedale del freno hai circa 2/3 secondi di fermo macchina automatico per lavorare sull'acceleratore. Quindi anche in caso di posteggio in salta/discesa hai il tempo di gestire tutto.
Una cosa ho notato oggi: in automatico, ho agito sulle "palette" sotto il volante e sono riuscito a scalare. Quindi: anche in automatico, i comandi al volante sono a disposizione; non male.
Ciao.
ps: nessuno sa niente per quanto riguarda le catene? Grazie.
Rispondo principalmente a lan_3008. In sequenziale la vettura non cambia la marcia se vai su di giri; ho notato invece che scala da sola quando vai giù di giri. Quindi, in sequenziale: tu puoi tirare una marcia quanto vuoi e la macchina aspetta il tuo intervento; se invece va sotto un certo numero di giri, scala automaticamente verso il basso.
Oggi sono sceso da un passo e devo dire che il freno motore funziona egregiamente.
Nei parcheggi nessun tipo di problema: l'accelerazione è morbida e completamente gestibile. Pensa anche che, in forte salita, da quando lasci il pedale del freno hai circa 2/3 secondi di fermo macchina automatico per lavorare sull'acceleratore. Quindi anche in caso di posteggio in salta/discesa hai il tempo di gestire tutto.
Una cosa ho notato oggi: in automatico, ho agito sulle "palette" sotto il volante e sono riuscito a scalare. Quindi: anche in automatico, i comandi al volante sono a disposizione; non male.
Ciao.
ps: nessuno sa niente per quanto riguarda le catene? Grazie.
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
Come è stato postato negli altri trade non ti devi preoccupare le catene non ti servono, secondo la legge i pneumatici M+S sono equivalenti alle catene e quindi nessun problema.
Se vuoi magari quelli in uso non sono il massimo sulla neve essendo stati scelti per essere montati tutto l'anno, quindi magari soffri un poco sulla neve, ma a norma di legge puoi stare tranquillo.

Se vuoi magari quelli in uso non sono il massimo sulla neve essendo stati scelti per essere montati tutto l'anno, quindi magari soffri un poco sulla neve, ma a norma di legge puoi stare tranquillo.

3008 1.6 HDI 110cv
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/11/2009, 21:32
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
qualcuno mi puo' dire dove posso trovare delle foto degli interni della 3008 premium con cambio robotizzato? grazie
- stefanocodin
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 20/09/2009, 13:39
- Località: Trebaseleghe (Pd) - Chirignago (Ve)
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
PER PASQUALE: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=31115" onclick="window.open(this.href);return false;
"La differenza tra un bambino e un adulto è nel costo dei rispettivi giocattoli!"
[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]
[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/11/2009, 21:32
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
stefanocodin ti ringrazio per il link ma non credo che siano gli interni della 3008 premium. Un'altra cosa, per risparmiare 2000 euro ho preferito comprare la Premium al posto della tecno ....ritieni che abbia sbagliato?
grazie
grazie
- stefanocodin
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 20/09/2009, 13:39
- Località: Trebaseleghe (Pd) - Chirignago (Ve)
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
Ops, scusa, non avevo letto la parola "premium".pasqualemanzo ha scritto:stefanocodin ti ringrazio per il link ma non credo che siano gli interni della 3008 premium. Un'altra cosa, per risparmiare 2000 euro ho preferito comprare la Premium al posto della tecno ....ritieni che abbia sbagliato?
grazie
Mah, io ho preso la Tecno perchè mi sembrava l'allestimento più equilibrato nel rapporto prezzo/dotazioni.
Guardando sulla carta le differenze sono queste:
-Cerchi in lamiera e non in lega e non ci sono le profilature cromate sui vetri;
-Non ci sono i fendinebbia (per me essenziali);
-Clima manuale anziché Climatizzatore automatico (Di fatto a ben vedere gli interni sono uguali a parte per il clima);
-Non ci sono gli Alzacristalli posteriori elettrici;
-Non c'è il Sedile passeggero regolabile in altezza;
-Non ci sono i Punti luce alle soglie delle porte e torcia portatile nel bagagliaio;
-Il Regolatore e limitatore di velocità è optional anziché di serie.
La vera differenza poi sta nella possibilità di aggiungerci optionals quali il GripControl, il rilevatore ostacoli, ecc...e ciò soddisfa l'equazione "più è personalizzabile, più costa".
A conti fatti se per te spendere 2000 euro in più o in meno faceva la differenza allora hai fatto bene a prendere la Premium, viceversa avrei fatto uno sforzo.
CIAO!
"La differenza tra un bambino e un adulto è nel costo dei rispettivi giocattoli!"
[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]
[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
QUOTO QUOTO E CONDIVIDO quello che dice stefanocodinstefanocodin ha scritto:Ops, scusa, non avevo letto la parola "premium".pasqualemanzo ha scritto:stefanocodin ti ringrazio per il link ma non credo che siano gli interni della 3008 premium. Un'altra cosa, per risparmiare 2000 euro ho preferito comprare la Premium al posto della tecno ....ritieni che abbia sbagliato?
grazie
Mah, io ho preso la Tecno perchè mi sembrava l'allestimento più equilibrato nel rapporto prezzo/dotazioni.
Guardando sulla carta le differenze sono queste:
-Cerchi in lamiera e non in lega e non ci sono le profilature cromate sui vetri;
-Non ci sono i fendinebbia (per me essenziali);
-Clima manuale anziché Climatizzatore automatico (Di fatto a ben vedere gli interni sono uguali a parte per il clima);
-Non ci sono gli Alzacristalli posteriori elettrici;
-Non c'è il Sedile passeggero regolabile in altezza;
-Non ci sono i Punti luce alle soglie delle porte e torcia portatile nel bagagliaio;
-Il Regolatore e limitatore di velocità è optional anziché di serie.
La vera differenza poi sta nella possibilità di aggiungerci optionals quali il GripControl, il rilevatore ostacoli, ecc...e ciò soddisfa l'equazione "più è personalizzabile, più costa".
A conti fatti se per te spendere 2000 euro in più o in meno faceva la differenza allora hai fatto bene a prendere la Premium, viceversa avrei fatto uno sforzo.
CIAO!
fatti fare anche dei preventivi della versione tecno, vedrai che la differenza di prezzo non è cosi elevata.
E comunque la differenza ti sarà ripagata dalla migliore dotazione.
Inoltre non avere paura a fare mettere alcuni altri optional(ad es. vernice metallizata, sens. posteriori ecc.) perché cosi facendo ci sono più margini di trattativa, magari il prezzo finale sarà leggermente più alto, ma lo sconto in percentuale sarà maggiore.
Contrariamente a quanto accade sulle macchine in versione base il prezzo è gia tirato e lo sconto è ridotto al minimo.
PEUGEOT 3008 1.6000 HDI FAP 110CV TECNO CAMBIO ROBOT.
+ nero perla + sens. posteriori + tendine posteriori + pack visibilità
la mia leonessa http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=31115
+ nero perla + sens. posteriori + tendine posteriori + pack visibilità
la mia leonessa http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=31115
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
quoto in pieno!!!!!io sono riuscito ad ottenere 22.000€ tecno 1.6 cambio robotizato:clred ha scritto:QUOTO QUOTO E CONDIVIDO quello che dice stefanocodinstefanocodin ha scritto:Ops, scusa, non avevo letto la parola "premium".pasqualemanzo ha scritto:stefanocodin ti ringrazio per il link ma non credo che siano gli interni della 3008 premium. Un'altra cosa, per risparmiare 2000 euro ho preferito comprare la Premium al posto della tecno ....ritieni che abbia sbagliato?
grazie
Mah, io ho preso la Tecno perchè mi sembrava l'allestimento più equilibrato nel rapporto prezzo/dotazioni.
Guardando sulla carta le differenze sono queste:
-Cerchi in lamiera e non in lega e non ci sono le profilature cromate sui vetri;
-Non ci sono i fendinebbia (per me essenziali);
-Clima manuale anziché Climatizzatore automatico (Di fatto a ben vedere gli interni sono uguali a parte per il clima);
-Non ci sono gli Alzacristalli posteriori elettrici;
-Non c'è il Sedile passeggero regolabile in altezza;
-Non ci sono i Punti luce alle soglie delle porte e torcia portatile nel bagagliaio;
-Il Regolatore e limitatore di velocità è optional anziché di serie.
La vera differenza poi sta nella possibilità di aggiungerci optionals quali il GripControl, il rilevatore ostacoli, ecc...e ciò soddisfa l'equazione "più è personalizzabile, più costa".
A conti fatti se per te spendere 2000 euro in più o in meno faceva la differenza allora hai fatto bene a prendere la Premium, viceversa avrei fatto uno sforzo.
CIAO!
fatti fare anche dei preventivi della versione tecno, vedrai che la differenza di prezzo non è cosi elevata.
E comunque la differenza ti sarà ripagata dalla migliore dotazione.
Inoltre non avere paura a fare mettere alcuni altri optional(ad es. vernice metallizata, sens. posteriori ecc.) perché cosi facendo ci sono più margini di trattativa, magari il prezzo finale sarà leggermente più alto, ma lo sconto in percentuale sarà maggiore.
Contrariamente a quanto accade sulle macchine in versione base il prezzo è gia tirato e lo sconto è ridotto al minimo.
vernice metalizzata,sensori di parcheggio,usb-bluetooth e vetri oscurati.devo riandarci per l'ultimo incontro!!!!
