PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
test grip control sulla neve 3008
test grip control sulla neve 3008
Salve,
oggi pomeriggio sono andato sul monte S. Michele sopra Greve in Chianti approfittando della prima nevicata per provare e testare il grip control con le gomme m+s che peugeot monta di serie.
Mi sono fermato in salita e ho messo il freno a mano per verificare il tipo di neve, non c'è stato gran bisogno di verifiche, la macchina ha cominciato a scivolare da sola... quindi 3 cm di neve fresca e sotto ghiaccio poi sterrato.
Ho messo il cambio manuale e ho dato gas... niente, fermo come un mattone.
Ho disattivato l'esp e gas in fondo. Ho cominciato a muovermi e dopo tre minuti sono riuscito a fare i 300 mt che mi separavano dalla strada piana.
Risultato: partenza da fermo senza intralci e con un po di manovre di sterzo OK.
Secondo test: partenza da strada piana stessa salita ma con cambio automatico + S e grip control sulla neve.
Risultato: con un po di gioco di sterzo e gas la 3008 ha salito senza problemi. Quindi OK.
La persona che mi ha accompagnato (esperto di fuoristrada) ha notato con piacere che entrambe le ruote davanti giravano come se avessero un autobloccante, e lo pneumatico rimaneva pulito.
Per me il risultato è stato ottimo, ma ripeto non avevo intralci ne davanti ne dietro. se fossi rimasto fermo a metà tornate con gente davanti e dietro avrei dovuto mettere le catene.
consiglio anche ai fuoristradisti: in condizioni normali di neve fresca OK, ma portatevi dietro le catene anche se mettete le gomme termiche....
oggi pomeriggio sono andato sul monte S. Michele sopra Greve in Chianti approfittando della prima nevicata per provare e testare il grip control con le gomme m+s che peugeot monta di serie.
Mi sono fermato in salita e ho messo il freno a mano per verificare il tipo di neve, non c'è stato gran bisogno di verifiche, la macchina ha cominciato a scivolare da sola... quindi 3 cm di neve fresca e sotto ghiaccio poi sterrato.
Ho messo il cambio manuale e ho dato gas... niente, fermo come un mattone.
Ho disattivato l'esp e gas in fondo. Ho cominciato a muovermi e dopo tre minuti sono riuscito a fare i 300 mt che mi separavano dalla strada piana.
Risultato: partenza da fermo senza intralci e con un po di manovre di sterzo OK.
Secondo test: partenza da strada piana stessa salita ma con cambio automatico + S e grip control sulla neve.
Risultato: con un po di gioco di sterzo e gas la 3008 ha salito senza problemi. Quindi OK.
La persona che mi ha accompagnato (esperto di fuoristrada) ha notato con piacere che entrambe le ruote davanti giravano come se avessero un autobloccante, e lo pneumatico rimaneva pulito.
Per me il risultato è stato ottimo, ma ripeto non avevo intralci ne davanti ne dietro. se fossi rimasto fermo a metà tornate con gente davanti e dietro avrei dovuto mettere le catene.
consiglio anche ai fuoristradisti: in condizioni normali di neve fresca OK, ma portatevi dietro le catene anche se mettete le gomme termiche....
Re: test grip control sulla neve 3008
comunque ieri notte ho montato le catene, non so se essere deluso delle gomme o del grip control...
Re: test grip control sulla neve 3008
Come immaginavo, oggi sono uscito con la 307 di mio padre con esp-asr con neve e ghiaccio mi sono reso conto che riuscivo tranquillamente a correre con uso del gas e piccolo gioco dello sterzo ho pensato allora che forse il grip control va bene per poco pratici nella guida in tali condizioni ma a mio avviso una bella gomma 17 o 18" con buone gomme termiche è più che sufficente. La diffrenza la fà invece una vera 4 ruote motrici.
Re: test grip control sulla neve 3008
http://www.repubblica.it/2009/12/motori ... ntrol.html" onclick="window.open(this.href);return false;



Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic
Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)
Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)
Re: test grip control sulla neve 3008
Grazie per aver condiviso la tua prova.
Ma comunque per me la 3008 doveva essere 4x4.
Ma comunque per me la 3008 doveva essere 4x4.
EX PEUGEOT 307 XS 5 porte Hdi 110 cv FAP Posseduta da Gennaio 2003 a Agosto 2009, 137.000 km.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 01/12/2009, 23:10
- Località: piacenza
Re: test grip control sulla neve 3008
ragazzi ma veramente credete che il grip control in condizioni di neve VERA serva???? Meglio niente grip e 4 gomme termiche......le m+s originali non sono snowflake e la loro resa su neve è migliore delle estive ma ben lontana dalle invernali.....
peugeot 3008 1.6 hdi premium, dicembre 2009.....cerchi gallium da 17", plafoniera ant 308 feline, vetri oscurati, kit xeno h7r 4300k, parrot 9100mki e kit outdoor in arrivo
Re: test grip control sulla neve 3008
grazie ragazzi, io ho esperienza di rally e fuoristrada, ma sono daccordo con tutti voi, la 3008 dovrebbe essere una 4x4, il grip control lo definirei una sorta di differenziale autobloccante e quindi aiuta perchè le anteriori in effetti girano entrambe. Il prossimo inverno assolutamente gomme termiche e buone, perchè con l'altra auto a san martino non ho mai avuto bisogno di mettere le catene e sono sempre ripartito senza problemi in salita.
Dimenticavo, una cosa ho notato, il grip control agisce sul gas, tu tieni premuto fino in fondo e lui togli e mette a seconda delle necessità, ma non ha la sensibilità del piede... effettivamente col primo test mi sono trovato meglio in modalità disinserita.
Dimenticavo, una cosa ho notato, il grip control agisce sul gas, tu tieni premuto fino in fondo e lui togli e mette a seconda delle necessità, ma non ha la sensibilità del piede... effettivamente col primo test mi sono trovato meglio in modalità disinserita.
Re: test grip control sulla neve 3008
ho visto i test di peugeot, ma erano in piano non in salita e non partendo da fermi in salita appunto.
grazie del link
Re: test grip control sulla neve 3008
Le gomme termiche sono l'unica certezza sulla neve!
Questo vale sia per la 3008 con grip-control sia per altri SUV 4X4 più blasonato o molto più costosi.
Dove abito io (zona prealpina) sono intervenuti con un trattore per togliere dalla neve un BWM X5 che montava gomme stradali normali e il proprietario del trattore mi ha detto che non è la prima volta che deve recuperare SUV di questo tipo.
Questo vale sia per la 3008 con grip-control sia per altri SUV 4X4 più blasonato o molto più costosi.
Dove abito io (zona prealpina) sono intervenuti con un trattore per togliere dalla neve un BWM X5 che montava gomme stradali normali e il proprietario del trattore mi ha detto che non è la prima volta che deve recuperare SUV di questo tipo.
PEUGEOT 3008 1.6000 HDI FAP 110CV TECNO CAMBIO ROBOT.
+ nero perla + sens. posteriori + tendine posteriori + pack visibilità
la mia leonessa http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=31115
+ nero perla + sens. posteriori + tendine posteriori + pack visibilità
la mia leonessa http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=31115
Re: test grip control sulla neve 3008
Appunto figuriamoci un due ruote mortici.
Re: test grip control sulla neve 3008
L'X5 è tutto tranne che una macchina per fare fuoristrada. Con le gomme estive sulla neve non si muove a causa del peso e delle gomme troppo larghe. A parità di condizioni una vecchia panda a due ruote motrici ha molto meno problemi a muoversi e a togliersi d'impaccio nella neve, per non parlare della vecchia panda 4x4 che era eccezionale in montagna e andava in posti irraggiungibili da qualsiasi SUV.MAURO70 ha scritto:Appunto figuriamoci un due ruote mortici.
3008 1.6 hdi Tecno
406 hdi sw >230.000 Km sempre nel mio cuore !!
Re: test grip control sulla neve 3008
Ricordo un articolo su 4ruote di alcuni anni fa nel quale si sosteneva che sulla neve non sempre é migliore un 4x4 rispetto ad un'auto con due ruote motrici, in quanto dipende dal tipo di auto, dalle effettive situazioni e condizioni del suolo e dalle capacità del guidatore.
Ultima modifica di HIearme il 20/12/2009, 22:29, modificato 2 volte in totale.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: test grip control sulla neve 3008
Quando ho iniziato ad interessarmi della 3008 e ho letto del grip control, a istinto non mi sono fidato tanto, infatti quando ho ordinato la mia leonessa non l'ho inserito tra gli optional.
Dopo le prime prove "dal vero" forse non avevo tutti i torti............
Dopo le prime prove "dal vero" forse non avevo tutti i torti............

3008 1.6 16V HDi 110 CV FAP TECNO, cambio robotizzato, vapor grey
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: test grip control sulla neve 3008
Salve, ho ordinato una 3008 con grip control (ancora purtroppo non è arrivata). Al momento dell'ordine il venditore mi ha avvisato che il grip control non equipara l'auto ad una 4x4 (e cio era ovvio anche per me) ma che comunque è un aiuto in più che avvantaggia l'auto rispetto ad una semplice 2x. Quindi sulla neve con le m+s di serie va un po meglio di un'auto 4x2 dello stesso peso con le stesse m+s; con le termiche (le uniche gomme adatte davvero alla neve - soprattutto quelle di ultima generazione) la 3008 con il grip va sempre un po meglio rispetto ad una 4x2 di pari peso e medesime gomme.
In conclusione quindi per ora non mi riterrei sorpreso dagli esiti delle prove "dal vero". E' esattamente quello che mi aspettavo. Per andare davvero su neve e ghiaccio senza molti problemi serve una vera 4x4 con gomme termiche (non solo m+s) e magari anche le catene al seguito.
Un saluto a tutti.
In conclusione quindi per ora non mi riterrei sorpreso dagli esiti delle prove "dal vero". E' esattamente quello che mi aspettavo. Per andare davvero su neve e ghiaccio senza molti problemi serve una vera 4x4 con gomme termiche (non solo m+s) e magari anche le catene al seguito.
Un saluto a tutti.
Re: test grip control sulla neve 3008
Per muoversi bene sulla neve ci vogliono sicuramente le gomme invernali... se sono strette meglio ancora. La potenza del motore è relativa, meglio pochi CV ma ben erogati. La "vecchia" Panda 4X4 era ottima, così come piccole auto come la AX 4x4 o la vecchia subaru Justy ... avevano 40-45 CV, leggere, abbastanza alte e con coperture strette... i "carriarmati" come X5, Q7, ecc hanno delle gomme allucinanti, potenze piuttosto elevate e pesi non trascurabili, per questo spesso sono impacciate.
Tra i miei sogni automobilistici c'è la Subaru Outback... magari non sarà affascinante e di moda ma ha tanta tanta sostanza
Tra i miei sogni automobilistici c'è la Subaru Outback... magari non sarà affascinante e di moda ma ha tanta tanta sostanza
