Ho preferito rinunciare all'usb box e prendermi un I-Pod nano (qualche mese fa, non l'avrei creduto possibile... adesso però i miei figli mi diversamente). L'ho farcito con 12 giga di musica scelta (2667 brani) e con opportuno cavetto jack l'ho connesso al wip.nav.
Certo che non appare il nome del brano sul monitor del navigatore, ma ho trovato un modo elegante di appenderlo ad una delle griglie dell'aria, e da là vedo cosa sta suonando, e, se il brano non si confà con l'umore del momento, con un rapido tocco passo al successivo.
Ho anche un cavetto adatto a caricarlo tramite la presa 12v tipo accendisigari. spesa complessiva meno di 200 euri.
Poi se voglio mi prendo il lettorino e me lo porto in ufficio. Lì lo collego ad un altro cosino e mi ascolto musica anche in ufficio.
Le cuffiette, le ho passate a mia figlia. Quelle, non le userò mai. (Ma una volta ricordo di aver detto: io, una macchina francese? Mai!)
